Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Steven Nelson (TX)
USA - Steven Nelson (TX)
DUE STORIE DI PASTORI E DI PECORE SMARRITE NEL BRACCIO DELLA MORTE

22 febbraio 2025:

Valerio Fioravanti su l’Unità del 22 febbraio 2025

In ambito protestante, quelli che noi chiamiamo sacerdoti, o preti, si chiamano “pastori”. Nelle intenzioni di Lutero questo voleva rimarcare, in polemica con il cattolicesimo, che la chiesa è una emanazione degli uomini, non di Dio. Non esistono persone che hanno ricevuto una particolare chiamata “sacra”, da Dio in persona, ma sono, più terrenamente, persone esperte della lettura delle Scritture, e che in nome di questa cultura sono in possesso dei rudimenti per essere “buoni pastori dei loro greggi”.
A volte le pecore si perdono, e conosciamo tutti la parabola del buon pastore che lascia il gregge principale per andare a cercare quella smarrita. Due storie di pastori protestanti negli Stati Uniti, apparse sui media a distanza di 24 ore, ci raccontano che a volte si smarriscono le pecore, e a volte, forse, i pastori.
In Texas, Steven Nelson, 37 anni, bianco, è stato giustiziato con un’iniezione letale il 5 febbraio 2025. Nel 2011, rapinando una chiesa, uccise un giovane pastore, e ferì gravemente l’anziana “perpetua”. Si trattava di una chiesa di culto Battista, anche se, immagino, la variante del culto risultasse del tutto indifferente al tossicodipendente Nelson, che cercava solo delle vittime facili. Dopo l’esecuzione un giornalista è andato ad ascoltare il sermone della domenica del pastore “senior” della stessa chiesa, Dennis Wiles, e visto che non aveva speso una parola per il giustiziato, ha pensato di intervistarlo su questo silenzio. “Come chiesa, quello che abbiamo fatto negli ultimi 14 anni è stato adempiere alla nostra responsabilità pastorale, e abbiamo pastorato la famiglia di Clint e la famiglia di Judy. La mia responsabilità, a mio parere, è quella di continuare a guidare questa chiesa e pascere quelle due famiglie”. Le due famiglie delle vittime.
Anche dopo il garbato sollecito del giornalista, non una parola per il criminale. Né di pietà, né niente. Come se la pecora smarrita, smarritissima, non rientrasse nemmeno di sfuggita nel disegno divino.
In Tennessee, nel braccio della morte, un’altra chiesa protestante, in questo caso Evangelica, ha autorizzato uno dei detenuti, Kevin Burns, a essere ordinato pastore.
Burns, figlio a sua volta di un pastore, a 19 anni era rimasto coinvolto come “palo” in una rapina costata la vita a due giovani. Riscoperta la Bibbia in carcere, a un certo punto, era diventato “vice” del pastore Kevin Riggs, che dalla locale chiesa Evangelica andava la domenica a officiare messa per i condannati a morte.
Riggs nel 2016 parlò con i suoi superiori dell’idea di ordinare Burns. Dopo attenta riflessione, si dichiararono d’accordo, ma non volevano che fosse un gesto spettacolare, di propaganda, o di pietà. Volevano che Burns seguisse lo stesso processo di ordinazione di ogni altro candidato “libero”.
Non gli è stato chiesto di laurearsi in seminario, questo non era possibile, ma dopo avergli fornito i libri necessari, e con il Pastore Riggs che gli ha fatto da tutor, quando è stato il momento di sottoporlo all’esame di abilitazione non gli sono stati fatti sconti. Superato il vaglio sulle sue conoscenze teologiche, sulla sua fede, sulla sua vocazione di ministro, sulla teologia, sulle Scritture, e su questioni sociali, il condannato Burns nel 2018 ha potuto celebrare un servizio di ordinazione nel braccio della morte, con i suoi genitori e sua sorella presenti insieme a Riggs e altri. L’amministrazione del carcere di Riverbend, ha detto, ha fatto l’impossibile per organizzare la funzione. Tutti hanno cantato inni e pregato. Riggs ha tenuto un discorso di ordinazione, poi Burns ha predicato e ha distribuito la comunione che per i Protestanti non avviene attraverso l’ostia, ma bevendo vino da un calice comune, e staccando un pezzo di pane da una pagnotta.
Da allora, negli ultimi 7 anni, è Burns che celebra messa nel braccio della morte, ed è lui che accompagna gli altri condannati nelle ore prima dell’esecuzione, sempre sperando che non tocchi a lui essere il prossimo. Riggs e altri volontari della chiesa madre spesso partecipano al rito domenicale e, viceversa, a Burns viene chiesto periodicamente di essere lui a tenere il sermone per i fedeli “esterni”. Può farlo utilizzando il diritto a telefonate settimanali di 30 minuti. Burns predica per telefono, e il suo mentore Riggs scherza con il giornalista che lo intervista, e racconta che alla sua congregazione piace quando è Burns a predicare: sanno che sarà limitato a 30 minuti, non come Riggs, che a volte parla un po’ più a lungo.
Storie di pastori, delle loro pecore nere, e delle forme misteriose che può prendere, o non prendere, la grazia.

Altre news:
QUELLA ILLUSIONE AUTORITARIA DI RIEDUCARE LE PERSONE CHIUDENDOLE IN UNA CELLA
TAIWAN: EVITA CONDANNA CAPITALE NEL NUOVO PROCESSO
USA - Luigi Mangione sarà condannato a morte?
USA - South Dakota. Commissione Giustizia del Senato respinge SB 119 per l'abolizione della pena di morte
USA - Texas. Keri Blakinger riceve la nomination all'Oscar per il documentario “I Am Ready, Warden”
IRAN - Shahin Mahdavikia executed in Mahabad on February 20
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Bushehr il 20 febbraio
IRAN - Rapporto 2024 di IHR
IRAN - Mahmoud Barahouei giustiziato a Karaj il 20 febbraio
IRAN - Shahin Mahdavi e Soran Aminpour giustiziati a Mahabad il 20 febbraio
VENEZIA: 28 FEBBRAIO VISITA AL CARCERE E PRESENTAZIONE DE ‘LA FINE DELLA PENA’
NIGERIA: PARLAMENTO DI EDO APPROVA LA PENA DI MORTE PER IL SEQUESTRO
IRAN - Malek Parsa giustiziato ad Amol il 19 febbraio
CARCERI, NESSUNO TOCCHI CAINO: GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO A SAN GIMIGNANO VISITA AL CARCERE E INCONTRO SU INSERIMENTO LAVORATIVO
‘PENSAVA DI ESSERE LIBERATO’: SOTTO SHOCK LA FAMIGLIA DEL SOMALO GIUSTIZIATO IN ARABIA SAUDITA
IRAN - Malek Parsa giustiziato ad Amol il 19 febbraio
USA - Idaho. La fucilazione supera la Commissione Giustizia del Senato
USA - Georgia. HB 123 alleggerisce l'onere della prova della disabilità intellettiva
IRAN - Rasoul Ashour giustiziato a Isfahan il 19 febbraio
IRAN - Aggiornamento: sarebbero 7 le esecuzioni a Gherzel Hesar (Karaj) il 19 febbraio
IRAN - 4 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel Hesar) il 19 febbraio
IRAN - La condanna a morte di Mehrab Abdollahzadeh alla Corte Suprema
CINA: EX DEPUTATO DEL JIANGSU CONDANNATO PER CORRUZIONE
USA - Arizona. Commissione avanza l'esecuzione tramite plotone d'esecuzione
IRAN - Craig e Lindsay Foreman accusati di “spionaggio”
IRAN - 56ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E TENTATO OMICIDIO DI UN BAMBINO
ARABIA SAUDITA: DUE GIUSTIZIATI PER TRAFFICO DI HASHISH E OMICIDIO
IRAN - 1 donna e 1 uomo giustiziati a Shiraz il 18 febbraio
KENYA: TASK FORCE PARLAMENTARE PER LA REVISIONE DELLE LEGGI SULLA PENA DI MORTE

1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits