Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

TAIWAN: EVITA CONDANNA CAPITALE NEL NUOVO PROCESSO

22 febbraio 2025:

L'Alta corte di Taiwan il 19 febbraio 2025 ha confermato la condanna all'ergastolo di un uomo che è stato riconosciuto colpevole di aver accoltellato a morte un commesso di minimarket che gli aveva chiesto di indossare una mascherina.
Chiang Chia-kai, residente a Taoyuan, era stato originariamente condannato a morte per l'omicidio commesso nel novembre 2021, durante il rigido obbligo di mascherina a Taiwan a causa della pandemia di COVID-19.
La condanna del dicembre 2022 del Tribunale distrettuale di Taoyuan era stata ridotta in ergastolo quando il caso è stato automaticamente inviato in appello all'Alta corte di Taiwan, in conformità con l'articolo 344 del Codice di procedura penale.
Tuttavia, la Corte Suprema di Taiwan ha ordinato un nuovo processo nell'aprile 2024, dal momento che l'Alta corte non era riuscita a spiegare perché avesse accettato una valutazione psicologica favorevole a Chiang, ignorandone una sfavorevole.
Nel nuovo processo del 19 febbraio, l'Alta corte ha stabilito che Chiang conserva il diritto a una riduzione della pena dal momento che si è consegnato spontaneamente, un elemento non sufficientemente considerato nella sentenza originaria di condanna a morte.
L'assenza di precedenti penali da parte di Chiang e le circostanze attenuanti considerate, così come le sue motivazioni, il suo background, la valutazione psicologica e l'atteggiamento post-crimine, significano che una condanna all'ergastolo bilancia sufficientemente la riabilitazione e la sicurezza pubblica, ha affermato l'Alta corte.
L'omicidio del novembre 2021 commesso da Chiang, uno scultore della carta, sarebbe avvenuto a seguito di una lite in un minimarket nel distretto Guishan di Taoyuan.
Secondo i verbali del tribunale, a Chiang sarebbe stato detto dall'addetto, di cognome Tsai, di indossare una mascherina.
Chiang aveva lasciato il negozio con riluttanza, ma era tornato presto indossando una mascherina e ha avuto una colluttazione con il trentenne Tsai, durante la quale ha lanciato la sua mascherina verso il commesso.
Chiang sarebbe tornato una seconda volta vestito con abiti diversi chiedendo a Tsai, che si trovava in una stanza sul retro, di uscire, a quel punto lo avrebbe pugnalato 13 volte con un coltello che aveva nascosto addosso, con tre fendenti diretti al cuore. Sebbene Tsai sia riuscito a disarmare Chiang durante la colluttazione, è crollato fuori dal negozio a causa della grave emorragia, morendo in seguito.
Durante il primo processo presso il Tribunale distrettuale di Taoyuan nel dicembre 2022, Chiang era stato condannato a morte per il crimine, con la motivazione che l'omicidio era premeditato, poiché si era cambiato i vestiti per nascondere la sua identità, e che non soffriva di malattie mentali.
La sentenza del 19 febbraio può essere impugnata.

(Fonte: CNA, 19/02/2025)

Altre news:
QUELLA ILLUSIONE AUTORITARIA DI RIEDUCARE LE PERSONE CHIUDENDOLE IN UNA CELLA
DUE STORIE DI PASTORI E DI PECORE SMARRITE NEL BRACCIO DELLA MORTE
USA - Texas. Keri Blakinger riceve la nomination all'Oscar per il documentario “I Am Ready, Warden”
USA - South Dakota. Commissione Giustizia del Senato respinge SB 119 per l'abolizione della pena di morte
USA - Luigi Mangione sarà condannato a morte?
IRAN - Mahmoud Barahouei giustiziato a Karaj il 20 febbraio
NIGERIA: PARLAMENTO DI EDO APPROVA LA PENA DI MORTE PER IL SEQUESTRO
IRAN - Shahin Mahdavikia executed in Mahabad on February 20
VENEZIA: 28 FEBBRAIO VISITA AL CARCERE E PRESENTAZIONE DE ‘LA FINE DELLA PENA’
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Bushehr il 20 febbraio
IRAN - Shahin Mahdavi e Soran Aminpour giustiziati a Mahabad il 20 febbraio
IRAN - Rapporto 2024 di IHR
IRAN - Malek Parsa giustiziato ad Amol il 19 febbraio
USA - Idaho. La fucilazione supera la Commissione Giustizia del Senato
USA - Georgia. HB 123 alleggerisce l'onere della prova della disabilità intellettiva
IRAN - Rasoul Ashour giustiziato a Isfahan il 19 febbraio
IRAN - Aggiornamento: sarebbero 7 le esecuzioni a Gherzel Hesar (Karaj) il 19 febbraio
IRAN - Malek Parsa giustiziato ad Amol il 19 febbraio
IRAN - 4 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel Hesar) il 19 febbraio
‘PENSAVA DI ESSERE LIBERATO’: SOTTO SHOCK LA FAMIGLIA DEL SOMALO GIUSTIZIATO IN ARABIA SAUDITA
CARCERI, NESSUNO TOCCHI CAINO: GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO A SAN GIMIGNANO VISITA AL CARCERE E INCONTRO SU INSERIMENTO LAVORATIVO
IRAN - 1 donna e 1 uomo giustiziati a Shiraz il 18 febbraio
IRAN - Craig e Lindsay Foreman accusati di “spionaggio”
IRAN - La condanna a morte di Mehrab Abdollahzadeh alla Corte Suprema
IRAN - 56ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E TENTATO OMICIDIO DI UN BAMBINO
ARABIA SAUDITA: DUE GIUSTIZIATI PER TRAFFICO DI HASHISH E OMICIDIO
CINA: EX DEPUTATO DEL JIANGSU CONDANNATO PER CORRUZIONE
USA - Arizona. Commissione avanza l'esecuzione tramite plotone d'esecuzione
IRAN - Hossein Aliyari e Sadegh Nezakat giustiziati a Qazvin e Neyshabur

1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits