Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - IranHRM-European-parliament
IRAN - IranHRM-European-parliament
IRAN - Mozione del Parlamento Europeo sulle condanne a morte in Iran

3 aprile 2025:

03/04/2025 - IRAN. IRAN - Mozione del Parlamento Europeo sulle condanne a morte in Iran 

3 aprile 2025 - Il Parlamento europeo,

- viste le sue precedenti risoluzioni sull'Iran,

- visti gli articoli 150, paragrafo 5, e 136, paragrafo 4, del suo regolamento,

  1. considerando che l'Iran ha il più alto tasso di condanne a morte pro capite al mondo; che, dopo la rivolta “Donne, vita, libertà” del 2022, le autorità iraniane hanno dato il via a una serie di esecuzioni, anche contro dissidenti, donne, giornalisti e minoranze;
  2. considerando che la situazione dei diritti umani in Iran sta peggiorando, anche per quanto riguarda la sistematica presa di mira di donne, bambini e minoranze etniche e religiose, quali cristiani, baha'i, curdi e baluchi
  3. considerando che, secondo Iran Human Rights, nel 2024 sono state giustiziate in Iran almeno 975 persone, il numero più alto in oltre due decenni; che tra queste figurano anche persone arrestate da minorenni e cittadini europei
  4. considerando che i detenuti politici Behrouz Ehsani e Mehdi Hassani sono stati arrestati nel novembre 2022 e sottoposti a torture e a una prolungata detenzione in isolamento, che sono stati loro negati i diritti fondamentali durante la detenzione e che sono stati condannati a morte con l'accusa di “ribellione armata contro lo Stato”, “inimicizia contro Dio” e “corruzione in terra”;
  5. considerando che diversi difensori dei diritti umani, tra cui Pakhshan Azizi, Wirishe Moradi, Mahvash Sabet e Sharifeh Mohammadi, subiscono gravi persecuzioni in Iran, e che alcuni sono stati condannati a morte e altri incarcerati;
  6. Ribadisce la sua ferma opposizione alla pena di morte; esorta il governo iraniano a introdurre una moratoria immediata che porti alla sua abolizione;
  7. Condanna la decisione della Corte Suprema iraniana di confermare la condanna a morte di Behrouz Ehsani e Mehdi Hassani, detenuti in condizioni disumane e sottoposti a processi iniqui;
  8. Chiede il loro rilascio, insieme a tutti i detenuti attualmente nel braccio della morte per attivismo politico; ricorda, in particolare, i casi urgenti di Pakhshan Azizi, Wirishe Moradi, Sharifeh Mohammadi e Mahvash Sabet;
  9. Condanna l'aumento senza precedenti delle esecuzioni e la sistematica presa di mira degli attivisti per i diritti umani e delle minoranze attraverso la pena di morte e le persecuzioni, in particolare cristiani, baha'i, curdi e baluchi; chiede il rilascio immediato e incondizionato delle persone detenute a causa della loro religione o del loro credo;
  10. Chiede l'immediato rilascio, il rimpatrio e la caduta di tutte le accuse contro i cittadini dell'UE condannati, tra cui Cécile Kohler, Jacques Paris e Ahmadreza Djalali; condanna il ricorso dell'Iran alla diplomazia degli ostaggi;
  11. Invita il Consiglio e gli Stati membri a porre l'abolizione della pena di morte e il rilascio dei detenuti politici e dei cittadini dell'UE come condizione per migliorare le relazioni con l'Iran;
  12. Ribadisce l'invito all'Iran a concedere al Relatore speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani in Iran e alla Missione d'inchiesta delle Nazioni Unite un accesso senza ostacoli al Paese;
  13. Ribadisce l'invito al Consiglio a designare il Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche come organizzazione terroristica e a continuare a identificare e sanzionare i funzionari iraniani responsabili di violazioni dei diritti umani;
  14. Incoraggia la Commissione e gli Stati membri ad ampliare l'assistenza tecnica e finanziaria per la società civile iraniana;
  15. Incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio, alla Commissione, al VP/AR, all'Assemblea consultiva islamica e alla Guida suprema della Repubblica islamica dell'Iran.

https://iran-hrm.com/2025/04/03/joint-motion-for-a-resolution-on-the-execution-spree-in-iran-at-the-european-parliament/

(Fonte: Iran HRM)

Altre news:
IRAN - Hamid Abdouli giustiziato a Dezful il 7 aprile
MALESIA: NUMERO DEI DETENUTI NEL BRACCIO DELLA MORTE CROLLATO DEL 90%
CINA: STUDENTE CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN COLLEGA
TAIWAN: CORTE COSTITUZIONALE RESPINGE APPELLO DI DETENUTO GIÀ GIUSTIZIATO
PAKISTAN: MUSULMANO CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN CRISTIANO
IRAN - La detenuta politica curda Pakhshan Azizi è a rischio imminente di esecuzione
ZAMBIA: ENTRATO IN VIGORE IL SECONDO PROTOCOLLO OPZIONALE
AD ANCONA IL CARCERE È IN MEZZO AL NULLA E CADE A PEZZI
IL BERSAGLIO, GLI SPARI, IL SANGUE: COSÌ HANNO FUCILATO BRAD SIGMON
IRAN - Hossein Malazadeh giustiziato a Zanjan il 5 aprile
IRAN - Zahir Shamsi giustiziato ad Ahvaz il 5 aprile
USA - Florida. Ratificata la condanna a morte di Joseph Ables, 75 anni, bianco
USA - California. Annullato verdetto di colpevolezza e condanna a morte di Timothy McGhee
SRI LANKA: CONDANNA A MORTE PER POSSESSO E TRAFFICO DI DROGA
IRAN - Le Nazioni Unite ampliano le indagini su violazioni e crimini in Iran
INDIA: UN UOMO E UNA DONNA CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO NELL’UTTAR PRADESH
RD CONGO: COMMUTATE LE CONDANNE CAPITALI DI TRE AMERICANI COINVOLTI NEL TENTATO COLPO DI STATO
NIGERIA: DUE CONDANNATI A MORTE PER RAPINA A MANO ARMATA
PAKISTAN: CONDANNA A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - Mansour e Mahmoud Mardani condannati a 4 anni per essersi convertiti al cristianesimo
IRAN - 62a settimana della campagna “No to Execution Tuesdaysâ€
USA - I procuratori federali chiederanno la pena di morte per Luigi Mangione
INDIA: 564 PRIGIONIERI NEL BRACCIO DELLA MORTE, IL NUMERO PIÙ ALTO DA INIZIO SECOLO
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits