Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Nuns in Taxas death row
USA - Nuns in Taxas death row
USA - Texas. Le suore nel braccio della morte femminile

12 febbraio 2025:

12/02/2025 - Texas. Le suore nel braccio della morte femminile
Le Sorelle di Maria Stella del Mattino
Lawrence Wright è un vincitore del Premio Pulitzer che ha scritto molto sullo Stato che chiama casa. Il suo romanzo più recente è "Mr. Texas", e di recente ha collaborato con Richard Linklater e altri registi di tutto lo Stato per realizzare una serie televisiva limitata, "God Save Texas", che porta lo stesso nome di uno dei suoi libri precedenti. Parte di questa serie si concentra sul sistema carcerario, e Wright si concentra su una parte del braccio della morte femminile in un nuovo articolo per il New Yorker. L'articolo inizia con la descrizione di un diacono cattolico, di cui Wright scrive: "Non era il suo avvocato. Il suo compito era quello di aiutarla a vivere finché non fosse stata costretta a morire". Wright si è unito al Texas Standard per aggiungere altro. Ascoltate l'intervista qui sopra o leggete la trascrizione qui sotto. Questa trascrizione è stata leggermente modificata per chiarezza.
Texas Standard: Questo è un articolo lungo, ben scritto e profondamente studiato. Mi chiedo: da quanto tempo si sta preparando a raccontare questa storia? Lawrence Wright: Non è facile raccontare storie nel sistema carcerario, o almeno nel braccio della morte, perché si può intervistare un detenuto solo per un'ora il martedì ogni 90 giorni. Avevo sette donne con cui lavorare, quindi ero spesso in macchina. Ma era difficile tenersi in contatto con loro, perché passavano 90 giorni prima di avere l'opportunità di rivederle. Le carceri offrono servizi religiosi per le detenute, ma la sua storia inizia con questo tipo di ministero ad hoc presso l'unità “O'Daniel” di Gatesville.
Che tipo di opzioni religiose avevano le detenute del braccio della morte prima che arrivasse il diacono Ronnie la scorsa settimana? Beh, ci sono cappellani e diverse figure religiose che a volte vengono a officiare per le donne e le altre persone incarcerate in Texas. Quindi c'è una cappellania attiva. E Ronnie Lastovica è solo uno dei tanti, ma è forse il più tenace che abbia mai incontrato. E chi sono le Sorelle di Maria Stella del Mattino? È un ordine che si è staccato da una comunità in Francia chiamata Comunità di San Giovanni a causa dell'atteggiamento piuttosto pesante dei sacerdoti. Così le donne si sono staccate e Papa Francesco le ha ordinate nel 2014. Ci sono circa 300 donne in tutto il mondo e 30 conventi diversi in tutto il mondo. È un nuovo ordine molto interessante. La cosa che mi ha colpito è che l'età media di una suora in America è di 80 anni. E l'età media di questo ordine è di 38 anni. Quindi, se c'è un futuro per la sorellanza nella Chiesa cattolica, penso che queste signore lo siano. Beh, e lei scrive che questo gruppo non ha fatto voto di silenzio, ma sono suore contemplative. Come descriverebbe la loro giornata? È molto tranquilla. Si svegliano tra le 4 e le 5 del mattino, fanno una preghiera di gruppo e poi passano la maggior parte della giornata a contemplare e pregare. Quando si riuniscono per sbucciare le verdure prima del pranzo, lo fanno in silenzio; fanno un solo pasto insieme in tutta la settimana, la domenica pomeriggio, e stanno in silenzio. Dopo cena possono parlare, ma per la maggior parte preferiscono non farlo, quindi è molto monastico. Il diacono di cui abbiamo parlato ha contattato le suore e le ha invitate a visitare queste donne nel braccio della morte. E lei ha descritto il legame tra le donne nel braccio della morte e le suore. A proposito delle detenute ha scritto: "Ognuna di loro era stata condannata a morte, ma fino a quel giorno erano condannate a vivere l'una con l'altra". E per le suore è stato lo stesso, in un modo diverso - un modo scelto -. Può parlare di tutti i modi in cui questi due gruppi di donne si sono incontrati? Beh, è affascinante perché le suore e le detenute vivono entrambe in quelle che chiamano "celle". Ma ci sono altre cose sottili che non ho capito fino a quando suor Lydia Maria, una delle suore di Waco, mi ha detto che non si truccano. Non si mettono in ghingheri. C'è un senso di incontro con l'altro nel luogo in cui si trova. Non c'è nulla che possa far sentire le donne nel braccio della morte inferiori o non belle, perché le suore rinunciano a tutto questo. Inoltre, credo che anche prima che le suore facessero la loro comparsa, la religione facesse parte della vita della maggior parte delle donne nel braccio della morte, ma non con il tipo di intensità concentrata che le suore hanno portato ad essa. Melissa Lucio è una delle donne della tua storia, e i texani potrebbero conoscere il suo nome. Negli ultimi due anni c'è stata una protesta pubblica per la sua innocenza. (La Lucio, accusata di aver maltrattato uno dei propri figli fino a causarme al morte, è stata recentemente dichiarata “effettivamente innocente” da un giudice, che ha inviato il caso alla Corte d’Appello per il proscioglimento definitivo. Ndt) Lei ha anche approfondito le storie di altre persone nel braccio della morte. Mi chiedo se l'obiettivo fosse quello di farci conoscere le loro storie di vita e non solo i loro crimini.
Beh, credo che ognuna di queste donne abbia una storia drammatica alle spalle, e ci sono parti terribili delle loro storie, in molti casi i crimini efferati che hanno commesso. In alcuni casi, non so se li abbiano effettivamente commessi, o comunque penso che la punizione sia eccessiva. Per esempio, c'è Kimberly Cargill che ha dato fuoco alla sua babysitter, ma la babysitter era già morta - a quanto pare è morta per una crisi epilettica. Il medico legale non ha trovato alcuna causa di morte, ignorando apparentemente il fatto che la vittima si fosse morsa la lingua e la guancia, segni che era epilettica, segni che aveva avuto una crisi. C'è Melissa, che ora il procuratore distrettuale, il giudice e l'avvocato difensore dicono tutti che era innocente. Da un paio d'anni si sa che molto probabilmente era innocente, eppure è ancora nel braccio della morte. Quando ho iniziato, non avevo una forte obiezione alla pena di morte, a dire il vero. Ma guardando da vicino ognuno di questi casi, vedo segnali molto preoccupanti che mi fanno pensare che l'autorità morale per imporre una pena estrema come questa non sia disponibile. Cos'è un Oblato? Beh, un Oblato è un seguace di un ordine cattolico che non ne fa parte, che non è “ordinato”, ma lo sostiene. Quando Melissa Lucio ha avuto la data dell'esecuzione ed è arrivata a un paio di giorni dall'esecuzione, le suore hanno deciso di offrirle l'oblatura, che è una sorta di affiliazione formale alle suore - non si tratta di diventare suore, ma è collegato a questo. Ma anche altre donne hanno voluto unirsi alle Oblate o alle suore. Quindi ora tutte e sette le donne nel braccio della morte del Texas sono Oblate dell'Ordine di Maria Stella del Mattino. Significa che queste donne nel braccio della morte del Texas in questo momento accettano richieste di preghiera? Fa parte del loro lavoro? Sì. Sai, le suore hanno quella che chiamano una stanza della posta nel convento di Waco, dove ricevono queste richieste di preghiera. A volte queste richieste arrivano via e-mail, altre volte vengono semplicemente infilate sotto la porta e vengono condivise con le donne del braccio. E le condividono anche con le sorelle di tutto il mondo. C'è quindi una rete di preghiera mondiale che comprende anche le donne nel braccio della morte.

https://www.texasstandard.org/stories/texas-womens-death-row-gatesville-nuns-melissa-lucio/

(Fonte: texasstandard.org, 12/02/2025)

Altre news:
CINA: EX DEPUTATO DEL JIANGSU CONDANNATO PER CORRUZIONE
ARABIA SAUDITA: DUE GIUSTIZIATI PER TRAFFICO DI HASHISH E OMICIDIO
NIGERIA: CONDANNA A MORTE PER OMICIDIO NELLO STATO DI RIVERS
KENYA: TASK FORCE PARLAMENTARE PER LA REVISIONE DELLE LEGGI SULLA PENA DI MORTE
IRAN - Saeed Jokar giustiziato a Shiraz il 16 febbraio
IRAN - Rapporto statistico di Hengaw: 909 esecuzioni in Iran nel 2024
IRAN - Milad Farahmandijou giustiziato a Behbahan il 16 febbraio
IRAN - Identificata la coppia britannica arrestata in Iran
SAN GIMIGNANO: 20 FEBBRAIO VISITA AL CARCERE E CONFERENZA
IRAN - Hadi Farahani giustiziato ad Arak il 16 febbraio
DE RAHO-NORDIO, L’ASSE CONTRO I CAVALLOTTI
IRAN - Ali Kord giustiziato a Ramhormoz il 15 febbraio
INTERDITTIVA ANTIMAFIA: UN SISTEMA INCONTROLLABILE
IRAN - Sharifeh Mohammadi nuovamente condannata a morte
IRAN - Younes Kheyrallahpour giustiziato il 13 febbraio ad Aligudarz
USA - Florida. James Ford, 64 anni, bianco, è stato giustiziato
USA - Texas. Richard Tabler, 46 anni, bianco, è stato giustiziato
INDIA: CINQUE CONDANNATI A MORTE PER STUPRO DI GRUPPO E OMICIDI
IRAN - Due cittadini britannici, un uomo e una donna, arrestati con accuse vaghe
USA - Ohio. Il governatore DeWine rinvia altre 3 esecuzioni
FRANCIA: SERGE ATLAOUI CONDANNATO A 30 ANNI DI CARCERE, CHIEDERÀ RIDUZIONE DELLA PENA
USA - “Direttore, sono pronto”: documentario sulla pena di morte vista anche dal punto di vista del figlio di una vittima
NIGERIA: IL DG DELL’AGENZIA PER IL CONTROLLO DEI FARMACI CHIEDE LA PENA DI MORTE PER GLI SPACCIATORI
IRAN - Milad Attar giustiziato a Dezful il 12 febbraio
IRAN - Javad Kakavand giustiziato a Malayer il 12 febbraio
USA - Alabama. La Camera approva HB 49
IRAN - Mehdi Shabakhsh Pirsorani e Tayeb Javadi giustiziati a Isfahan il 12 febbraio
PAKISTAN: FRATELLI CRISTIANI PROSCIOLTI DALL’ACCUSA DI BLASFEMIA
BANGLADESH: ASSOLTI QUATTRO LEADER DEL BNP CHE ERANO STATI CONDANNATI A MORTE
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDI COMMESSI DURANTE UNA RAPINA

1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits