SINGAPORE: EX POLIZIOTTO IMPICCATO PER DUPLICE OMICIDIO
5 febbraio 2025: Un ex poliziotto è stato giustiziato a Singapore il 5 febbraio 2025 per gli omicidi di due persone, commessi nel 2013. La polizia ha comunicato che la pena capitale è stata eseguita nei confronti di Iskandar Rahmat, dopo che le sue richieste di clemenza al presidente di Singapore non hanno avuto successo. Iskandar, un singaporiano di 46 anni, si trovava nel braccio della morte dal 2017. Era stato dichiarato colpevole degli omicidi di due uomini, il proprietario di un'officina auto e suo figlio, ed era stato condannato a morte il 4 dicembre 2015. La Corte d'appello aveva confermato la colpevolezza e la sentenza capitale il 3 febbraio 2017, ha detto la polizia. La pena capitale è imposta a Singapore solo per i crimini più gravi, tra cui l'omicidio, ha aggiunto. Iskandar, un veterano di 14 anni della polizia, aveva commesso gli omicidi il 10 luglio 2013. Diverse persone avevano visto Iskandar mentre fuggiva a bordo di una Toyota Camry lungo Upper Serangoon Road, trascinando Tan Chee Heong, 42 anni, sotto l'auto. La scia di sangue ha portato a una casa su Hillside Drive, a circa 1 km di distanza, dove giaceva il corpo del padre della prima vittima, Tan Boon Sin di 67 anni, con numerose ferite da taglio. Dopo una caccia all'uomo durata 54 ore, Iskandar fu arrestato a Johor Bahru, in Malesia. In precedenza aveva escogitato un piano per derubare l’anziano Tan dei soldi custoditi in una cassetta di sicurezza presso Certis Cisco, per evitare un possibile licenziamento per la sua situazione finanziaria. Ha messo in atto il suo piano un giorno prima della scadenza per effettuare un pagamento forfettario di 50.000 dollari di Singapore (36.972 dollari USA) per saldare il suo debito bancario di 65.000 dollari di Singapore. Nel condannare Iskandar nel 2015, l'Alta Corte aveva respinto la tesi della difesa secondo cui l’uomo aveva intenzione di rapinare e scappare, ma che era stato costretto a difendersi da Tan Boon Sin, che era armato di coltello. Secondo la difesa, l'uomo anziano era morto per le ferite riportate durante la colluttazione. (Fonte: CNA, 05/02/2025)
|