Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

La sezione di Taichung dell'Alta Corte di Taiwan
La sezione di Taichung dell'Alta Corte di Taiwan
TAIWAN: CONDANNA A MORTE COMMUTATA IN ERGASTOLO

3 febbraio 2025:

La sezione di Taichung dell'Alta Corte di Taiwan il 22 gennaio 2025 ha annullato la condanna a morte di Yang Hung-ju e lo ha condannato all'ergastolo per duplice omicidio.
Yang è stato dichiarato colpevole di aver ucciso due suoi amici e di aver messo i loro corpi in bidoni di ferro prima di disfarsene nella contea di Hualien, a causa della sua gelosia per la fidanzata di uno delle vittime e per presunti debiti di gioco.
Nel primo e nel secondo processo, il tribunale distrettuale di Taichung e la sezione di Taichung dell'Alta Corte avevano concluso che Yang non provava alcun rimorso e che non c’era possibilità di riabilitazione, condannandolo alla pena di morte.
Yang ha fatto allora ricorso alla Corte Suprema, che nel settembre 2023 ha stabilito che le indagini del primo processo erano incomplete, ordinando un nuovo processo presso la sezione di Taichung dell'Alta Corte.
Considerati gli otto anni trascorsi per i processi, l’Alta Corte ha commutato in ergastolo la condanna capitale, sulla base dell’art. 7 del Criminal Speedy Trial Act. Il nuovo processo ha anche stabilito che è improbabile che Yang commetta nuovamente reati nell’ipotesi in cui un giorno venisse rilasciato dalla prigione.
Yang può ancora impugnare il verdetto, che oltre a imporgli l’ergastolo, lo priva anche dei suoi diritti civili a vita.
Nel primo dei due casi, Yang avrebbe ucciso un amico di cognome Chen, dopo aver deciso di corteggiare la sua fidanzata a causa della sua ricchezza, hanno stabilito i tribunali.
Con falsi pretesti, Yang avrebbe attirato Chen nella contea di Nantou il 27 giugno 2015, poi lo avrebbe drogato e sedato, nascondendolo in un barile che avrebbe infine abbandonato in una valle lungo un'autostrada a Hualien.
Nel secondo caso, Yang avrebbe avuto una disputa legata al gioco d'azzardo con un altro amico, di cognome Lai, che avrebbe minacciato di denunciarlo alla polizia.
La minaccia ricevuta avrebbe portato Yang a commettere un omicidio con modalità simili al primo, hanno detto i giudici.
Yang avrebbe drogato Lai in macchina mentre si recava nella contea di Taitung il 12 luglio 2015, nascondendo il suo corpo in un barile, che abbandonò vicino alla sua prima vittima.
Entrambe le vittime sono morte soffocate all'interno dei barili. 

(Fonte: Taipei Times, 22/01/2025)

Altre news:
SINGAPORE: EX POLIZIOTTO IMPICCATO PER DUPLICE OMICIDIO
INDIA: CORTE SUPREMA ASSOLVE DETENUTO NEL BRACCIO DELLA MORTE DAL 2015
SRI LANKA: 11 CONDANNATI A MORTE PER UN OMICIDIO DI 20 ANNI FA
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA MOGLIE INCINTA
IRAN - Manouchehr Fallah è stato condannato a morte
IRAQ: NOVE CONDANNE A MORTE PER TRAFFICO DI DROGHE
USA - Lista delle 26 condanne a morte del 2024
IRAN - Behrouz Ehsani e Mehdi Hasani trasferiti nel reparto dei prigionieri politici
USA - Idaho. Commissione Giustizia della Camera approva HB 37 sulla fucilazione
IRAN - Hafez Bani Asadi giustiziato a Mashhad il 3 febbraio
IRAN - Lettera di una coraggiosa prigioniera nelle carceri iraniane
SUD SUDAN: IMPICCATO PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA
IRAN - Ehsan Jamshidi giustiziato a Sari il 1° febbraio
USA - 194.000 "ergastolani" negli Stati Uniti
IRAN - Maryam Kaviani giustiziata a Khorramabad il 1° febbraio
SALVIAMO BEHROUZ E MEDHI DALLA FORCA DEI MULLAH
IRAN - 87 esecuzioni a gennaio
IN 31 ANNI DI GALERA NEPPURE UN’ORA DI LIBERTÀ. UNA PENA ETERNA È DISUMANA
2025
gennaio
febbraio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits