Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

ASSOLTO MA CONFISCATO, A 81 ANNI NON HO UNA CASA. COSÌ LO STATO DISTRUGGE INTERE FAMIGLIE

26 luglio 2025:

Gli articoli di questa settimana, interamente dedicata al sistema medievale italiano delle misure di prevenzione, sono anche l’annuncio di un evento dal titolo “La confisca senza reato: il caso Cavallotti c. Italia secondo Paulo Pinto de Albuquerque” che si svolgerà a Palermo il 29 luglio, alle ore 16, in Via della Libertà 62.


Giuseppe Pontoriero sull’Unità del 26 luglio 2025


La mia vicenda inizia nel 2009, quando due clienti, di cui ero consulente, vengono indagati per riciclaggio di denaro proveniente dalla cosca Spagnolo e nell’indagine vengo coinvolto anch’io, essendo in quel periodo anche amministratore di una loro società. Mentre opto per il patteggiamento, gli altri imputati seguono il processo ordinario che li vede assolti perché il fatto non sussiste. Una volta scoperte le loro assoluzioni, chiedo la revisione del patteggiamento e ottengo la medesima assoluzione. Nonostante ciò, vengo etichettato indelebilmente come il contabile della mafia. Da quel momento, subisco continui controlli, anche da parte della Guardia di Finanza e da uno di essi scaturisce una nuova inquisizione, un nuovo processo. Questa volta per il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti che, seppur si prescriva, si conclude con una condanna per evasione di circa 100.000 euro.
Purtroppo, prima del processo di revisione, subisco una misura di prevenzione che si conclude con la confisca totalitaria delle due società di famiglia, risalenti al 1988. Tentiamo la revocazione che viene dichiarata inammissibile perché, secondo la corte, doveva essere proposta entro il termine perentorio di sei mesi dall’assoluzione degli altri due coimputati, vanificando quindi l’assoluzione. La Cassazione annulla con rinvio per un nuovo giudizio, in quanto la corte di merito non può non tenere conto dell’assoluzione che si è cristallizzata a seguito di un giudizio ad personam, dal quale è logico far decorrere il termine per la proposizione della domanda di revocazione. Intanto passa un altro anno inutilmente.
Nel nuovo giudizio, dopo diversi rinvii, finalmente si celebra la tanto attesa udienza. Dopo appena un mese l’ennesima doccia fredda. La Corte rigetta la revocazione. Viene riconosciuto che a mio carico non ci siano reati legati alla criminalità organizzata, che la prima evasione risalga al 2004 e che quindi prima di tale anno risulti incensurato, ma si ipotizza che sarebbe realistico ritenere che, non reati, non fatti ma “schemi comportamentali” si possano estendere agli anni precedenti, giustificando la confisca di tutti i nostri beni, anche quelli acquisiti prima del 2004.
Si sono scritte sentenze con un gioco di parole che hanno avuto l’effetto di disintegrare il passato mio e di mia moglie e di annientare il futuro di mia figlia e dei miei nipoti. È stata attribuita dai magistrati una sproporzione al nostro nucleo famigliare di oltre un milione di euro ma quella sproporzione tra entrate e uscite è un calcolo a scalare, ciò vuol dire che per ogni anno è già riportato il risultato dell’anno precedente e non è una semplice addizione di somme. Infatti la stessa Dia, effettuando il corretto calcolo matematico a scalare, aveva indicato una sproporzione di circa 17.000 euro.
Se non c’è certezza nel diritto, c’è nella matematica che non è un’opinione. Se un calcolo a scalare è pari a 17.000 non ci si può inventare un valore esponenziale di oltre un milione per sostenere la sproporzione e giustificare la confisca di un patrimonio intero. Perché dietro questi errori, ci sono delle vite, con cui non si può giocare, come con i numeri o con le parole. Non c’è giorno o momento in cui mi domando il motivo per il quale ci è capitato tutto questo. Perché sono nato in Calabria? Perché ho commesso la leggerezza di amministrare una società in nome e per conto di due soggetti assolti perché il fatto non sussiste e io a mia volta? Perché?
Viviamo in una dittatura che ha calpestato la mia dignità di essere considerata una persona rispettabile. Sulla base di ipotesi, di errori matematici, dell’opinione soggettiva di un magistrato su schemi comportamentali di un soggetto qualunque, lo Stato annichilisce intere famiglie, si impossessa di tutto ciò che possiedi, ti umilia, getta fango sui giornali e ti abbandona per strada, senza curarsi né delle tue ragioni né delle tue condizioni. Ho dedicato la mia esistenza al lavoro e, a ottant’uno anni, mi ritrovo senza casa. Con difficoltà, ho voluto raccontare gli anni più dolorosi della mia vita, per rivolgere un appello a quanti stanno vivendo lo stesso incubo, per incentivare a denunciare queste sopraffazioni, perché solo dalla conoscenza, dall’informazione e dal confronto si può portare alla luce questo mondo sommerso e solo scuotendo le coscienze si può finalmente trovare giustizia, non solo per gli innocenti che le subiscono ma per il bene e il futuro economico e sociale dell’intera comunità.

Altre news:
LIBANO: UNA CONDANNA A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN MILITARE ONU
CARCERI: NESSUNO TOCCHI CAINO, CONTINUA GIRO IN SICILIA E CALABRIA PER LIBERAZIONE ANTICIPATA
IRAN - Isa Narouyi e Amir Ghanbari giustiziati a Minab il 28 luglio
INDIA: CORTE SUPREMA COMMUTA CONDANNA CAPITALE
IRAN - Yehuda Hekmati, ebreo americano, arrestato in Iran
PALERMO: 29 LUGLIO ‘LA CONFISCA SENZA REATO’
IRAN - Hamzeh Moradian giustiziato a Khorramabad il 27 luglio
IRAN - Reza Mirforoughi giustiziato a Isfahan il 27 luglio
IRAN - Irruzione delle forze speciali nel carcere di Ghezel Hesar
IRAN - Saeed Kashani e Naser Nazari Tehrani giustiziati a Karaj il 27 luglio
IRAN - Alireza Mirforughi e Saleh Hatami giustiziati a Isfahan il 27 luglio
TRAPANI: 30 LUGLIO ‘LA FINE DELLA PENA’
USA - Alabama. AZIONE URGENTE per David Roberts
IRAN - Giustiziati i detenuti politici Behrooz Ehsani Eslamlou e Mehdi Hasani, a Karaj il 27 luglio
IRAN - Khodayar Ahmadkhani giustiziato a Taybad il 26 luglio
SMASCHERARE IL REGIME DELL’ANTIMAFIA
USA - Florida. Shelby Nealy condannato a morte
ARABIA SAUDITA: KENIANO RILASCIATO DAL BRACCIO DELLA MORTE
CINA: ARTISTA ZHANG YIYANG GIUSTIZIATO PER L’OMICIDIO DELLA FIDANZATA
IRAN - Ashkan Mehdipanah e Mehdi Heidari giustiziati a Hamedan il 24 luglio
IRAN - Jahangir Fouladi giustiziato a Zanjan il 24 luglio
IRAN - Yaghoub Derakhshan, prigioniero politico, condannato a morte
IRAN - Ruhollah Arab giustiziato a Semnan il 23 luglio
IRAN - Jabbar Alishahi e Ashkan Mahdipanah giustiziati a Hamedan il 23 luglio
IRAN - Tre uomini giustiziati a Shiraz il 23 luglio
USA - Arkansas. Ratificata legge per condannare a morte stupratori di minori
USA - È morto Ronald Tabak, un pilastro del contrasto alla pena di morte negli Stati Uniti
IRAN - Houshang Mahmoudian giustiziato a Shiraz il 23 luglio
IRAN - Mehdi Heydari Tarkashvand giustiziato a Hamedan il 23 luglio
ACI SANT’ANTONIO: 25 LUGLIO PRESENTAZIONE DE ‘LA FINE DELLA PENA’

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits