Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

CARCERI: NESSUNO TOCCHI CAINO, CONTINUA GIRO IN SICILIA E CALABRIA PER LIBERAZIONE ANTICIPATA

29 luglio 2025:

Continua il giro delle carceri di Nessuno tocchi Caino insieme alle #Camerepenali in un periodo come quello estivo in cui le condizioni di vita e di lavoro negli istituti di pena peggiorano, non solo per i detenuti, ma anche per i “detenenti”.
Il 28 luglio, i dirigenti dell’Associazione radicale Rita Bernardini , Sergio D'Elia ed Elisabetta Zamparutti, si legge in una nota, hanno fatto visita al Carcere di Barcellona Pozzo di Gotto, insieme a rappresentanti delle Camere penali di Barcellona PG, di Messina e di Patti, presente il Presidente della Camera penale Domenico Magistro e i magistrati del Tribunale di Patti Mario Samperi, Eugenio Aliquò e Andrea La Spada.
Il 30 e 31 luglio, Nessuno tocchi Caino visiterà, rispettivamente, il carcere di #Trapani e quello di #Favignana. Oltre agli avvocati delle Camere Penali di #Marsala e di Trapani, guidate da Francesca Frusteri e Agatino Scaringi al Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Marsala Giuseppe Spada e al deputato Regionale Stefano Pellegrino, faranno parte della delegazione anche i sostituti procuratori a Marsala Giuseppe Lisella e Diego Sebastiani, il magistrato di sorveglianza di Trapani Andrea Fallo e il giudice onorario Gaspare Sammartano.
Il 30 luglio alle 18, si svolgerà una conferenza presso la Società Canottieri di Marsala.
Dopo Trapani e Favignana, il 4 agosto, a Reggio Calabria, insieme alla Camera Penale, verrà visitata la Casa Circondariale di #Arghillà. Oltre ai dirigenti Nessuno tocchi Caino, faranno parte della delegazione il Presidente della Camera Penale Francesco Siclari, il magistrato Ilario Nasso, la Garante dei detenuti della Regione Calabria Giovanna Russo il Consigliere Regionale Giuseppe Mattiani. Dopo la visita, alle 17, si terrà una conferenza stampa presso l’Aula F. Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria, presente anche il presidente del Consiglio Filippo Mancuso.
Obiettivo della iniziativa, oltre a verificare lo stato di degrado in cui per lo più versano le carceri italiane a causa del sovraffollamento, è anche quello di sostenere la proposta di legge di Nessuno tocchi Caino sulla Liberazione anticipata speciale, presentata alla Camera da Roberto Giachetti e recentemente ripresa e rilanciata dal Presidente del Senato Ignazio La Russa e dal Vice Presidente del Csm Fabio Pinelli. Cresce infatti il tasso di sovraffollamento giunto al 134,29% con 62.722 detenuti su una capacità effettiva di 46.706 posti (al 30 maggio 2025) e una carenza di almeno 6.000 agenti penitenziari rispetto alla pianta organica prevista. Il numero dei suicidi, già 46 tra i detenuti e 3 tra gli agenti penitenziari, è la cifra della insostenibilità delle condizioni detentive.
Oggi (29 luglio), a #Palermo, alle 16, in Via della Libertà 62, si svolgerà un evento dal titolo “La confisca senza reato: il caso Cavallotti c. Italia secondo Paulo Pinto de Albuquerque”, dedicato al sistema medievale italiano delle misure di prevenzione.

(Fonte: Adnkronos, 29/07/2025)

Altre news:
INDIA: 12 ASSOLTI NEL CASO DEGLI ATTENTATI SUI TRENI DI MUMBAI
IRAN - Tre uomini giustiziati a Shiraz il 23 luglio
USA - Arkansas. Ratificata legge per condannare a morte stupratori di minori
USA - Texas. Attenuate, per alcuni, le condizioni nel braccio della morte
IRAN - Hedayat Manshari giustiziato ad Ardabil il 22 giugno
PAKISTAN: SENATO APPROVA ABOLIZIONE DELLA PENA DI MORTE PER DUE REATI
IRAN - Morteza Khorrami giustiziato a Kermanshah il 22 luglio
IRAN - Una donna e nove uomini giustiziati a Yazd il 21 luglio
USA - Tutti i familiari delle vittime sono favorevoli alla pena di morte?
IRAN Mohammad-Javad Zare giustiziato ad Arak il 21 luglio
RACALMUTO: 26 LUGLIO ‘LA VITA DEL DIRITTO PER IL DIRITTO ALLA VITA’
SRI LANKA: CONDANNA A MORTE ANNULLATA PER 80ENNE CHE ERA STATA ACCUSATA DI OMICIDIO
PAKISTAN: CONDANNA A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - 7 detenuti non identificati giustiziati a Yazd il 21 luglio
IRAN - Khodabakhsh Sepehri giustiziato a Rasht il 21 luglio
IRAN - Sei uomini giustiziati a Zahedan il 20 luglio
IRAN - 3 prigionieri politici condannati a morte
CARCERE! CARCERARE! MA L’APPETITO PER LA RECLUSIONE NON RISOLVE NULLA
IRAN - Mohammad Ahmadkhani giustiziato ad Aligudarz il 19 luglio
BELPASSO: 23 LUGLIO PRESENTAZIONE DE ‘LA FINE DELLA PENA’
AFGHANISTAN: CONDANNATO A MORTE PER BLASFEMIA
IRAN - Parviz Sarlak giustiziato ad Aligudarz il 19 luglio
IRAN - Davoud Amani giustiziato a Zanjan il 19 luglio
IRAN - 3 uomini giustiziati a Gorgan il 19 luglio
IN IRAN LA GUERRA PIÙ SANGUINOSA IL REGIME LA FA CON LA PENA DI MORTE
INDIA: CORTE SUPREMA ASSOLVE CONDANNATO A MORTE ED EMETTE LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEI CAMPIONI DI DNA
IRAN - Molan Abdolaziz Khani e Vahab Heidari giustiziati a Qazvin il 16 luglio
YEMEN: POSTICIPATA L’ESECUZIONE DELL’INFERMIERA INDIANA NIMISHA PRIYA
IRAN - 3 detenuti politici condannati a morte
IRAN - Tre uomini giustiziati a Rasht il 16 luglio

[<< Prec] 1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits