Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Ridotte le condanne di Ali Younesi e Amirhossein Moradi

10 marzo 2025:

10/03/2025 - IRAN. Ridotte le condanne di Ali Younesi e Amirhossein Moradi
2 giovani prigionieri politici
Il procuratore Mostafa Nili ha annunciato la riduzione delle pene detentive di Ali Younesi e Amirhossein Moradi, due prigionieri politici. In seguito all'approvazione del loro nuovo processo da parte della Corte Suprema, un ramo giudiziario parallelo ha abbassato la pena massima da 10 anni a 6 anni e 8 mesi. In precedenza, erano stati condannati a un totale di 32 anni di prigione.
Secondo Nili, questa riduzione è stata applicata prima ad Amirhossein Moradi e ora è stata estesa anche ad Ali Younesi.
Il 25 giugno 2022, più di due anni dopo il loro arresto, Younesi e Moradi sono stati trasferiti dalla struttura di detenzione del Ministero dell'Intelligence (reparto 209 della prigione di Evin) al reparto generale della prigione.
Nel maggio 2022, la sezione 36 della Corte d'Appello di Teheran ha confermato le loro condanne originali. I due studenti della Sharif University of Technology erano stati condannati a 10 anni di prigione per distruzione e incendio doloso di proprietà pubblica, l'accusa più grave. Hanno inoltre ricevuto 5 anni per cospirazione contro la sicurezza nazionale e 1 anno per propaganda contro il regime.
Ali Younesi, studente di ingegneria informatica, e Amirhossein Moradi, studente di fisica, sono stati arrestati il 10 aprile 2020 da agenti del Ministero dell'Intelligence. L'arresto, condotto da agenti in borghese senza mandato giudiziario e con violenza fisica, ha suscitato un'ampia eco internazionale.
Il 5 maggio 2020, Gholamhossein Esmaeili, portavoce della magistratura iraniana, li ha accusati di collaborare con un gruppo di opposizione (MEK). Poco dopo, Aida Younesi, sorella di Ali Younesi, ha respinto pubblicamente queste accuse, attribuendole alla storia dei loro genitori come ex prigionieri politici negli anni Ottanta.
Amirhossein Moradi ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi nazionali di astronomia del 2017, mentre Ali Younesi ha vinto la medaglia d'argento nel 2016 e la medaglia d'oro nel 2017. Younesi ha anche vinto l'oro nella 12a Olimpiade internazionale di astronomia e astrofisica, tenutasi in Cina, assicurandosi il primo posto nella competizione.
I loro arresti e le pesanti condanne hanno attirato critiche internazionali e le organizzazioni per i diritti umani hanno chiesto il loro immediato rilascio.

https://www.en-hrana.org/iran-reduces-prison-sentences-for-political-prisoners-ali-younesi-and-amirhossein-moradi/

(Fonte: Hrana)

Altre news:
USA - Arkansas. Legge sull'azoto attende la ratifica della Governatrice
IRAN - 4 persone, non 3, giustiziate a Urmia il 16 marzo
IRAN - Yaser Jahanbani giustiziato ad Hamedan il 16 marzo
IRAN - Rapporto ONU: Repressione mortale di curdi, baluchi e arabi in Iran
IRAN - Faramarz Keyfari e Kourosh Zare giustiziati a Rasht
TAIWAN: IL KUOMINTANG VUOLE UN REFERENDUM SULLA PENA DI MORTE
I PREFABBRICATI? COME TRASFORMARE LE PRIGIONI IN BOLGE DANTESCHE…
IRAN - Tahmas Kalani giustiziato a Nahavand il 15 marzo
IRAN - Heidar Safdari e Sohrab Niazi giustiziati a Qazvin il 15 marzo
IL SOGNO DI SHAHZADI, INFRANTO SU UN PATIBOLO AD ABU DHABI
USA - Florida. La Commissione Giustizia della Camera approva nuove aggravanti capitali
IRAN - Morteza Kazemzadeh e Mohammadreza Basiri giustiziati a Semnan il 13 marzo
INDIA: CHIESA CATTOLICA CRITICA LA PENA DI MORTE PER LA CONVERSIONE RELIGIOSA ‘FORZATA’
NIGERIA: SONO 3.688 I DETENUTI NEL BRACCIO DELLA MORTE
USA - Davvero la “minore età” termina a 18 anni?
IRAN - Ahmad Yarmohammadi giustiziato a Dorud il 13 marzo
USA - Idaho. Commissione Giustizia della Camera approva pena di morte per abusi sessuali su minori di 12 anni
IRAN - Majid Vahidi giustiziato a Sari il 12 marzo
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDIO SU COMMISSIONE
USA - Oklahoma. La Camera ha approvato HB 1693 per ulteriori garanzie sul ritardo mentale
TAIWAN: L'UFFICIO DELLA PROCURA SUPREMA ESAMINA APPELLI DI 36 CONDANNATI A MORTE
USA - Idaho. Il governatore Little ratifica la legge sulla fucilazione
IRAN - 59ª settimana della campagna “No to Execution Tuesdays”
IRAN - Hojjat Torkaman giustiziato a Malayer l'11 marzo
INDIA: IL MADHYA PRADESH VUOLE INTRODURRE LA PENA DI MORTE PER LA CONVERSIONE FORZATA DELLE BAMBINE
USA - Uno dei detenuti di Guantanamo firma l'accordo con la pubblica accusa
USA - 1,9 milioni di persone in detenzione
BANGLADESH: CONDANNE A MORTE COMMUTATE IN UN CASO DI STUPRO E OMICIDIO
INDONESIA: MINISTERO DEGLI ESTERI FORNISCE ASSISTENZA A CITTADINA CONDANNATA A MORTE IN ETIOPIA
TAIWAN: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DEI VICINI RUMOROSI

[<< Prec] 1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits