Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IL GOVERNO PROIBIZIONISTA AGGRAVA LE PENE PER IL PICCOLO SPACCIO

26 ottobre 2024:

Francesco Perone*

Quasi verrebbe da dire: e fu così, che al tempo del populismo penale e dell’ipertrofia sanzionatoria che ne è diretta discendente, la Corte Costituzionale batté un colpo che in pochi udirono tanto erano impegnati nell’inventarsi nuovi delitti e nuove pene.
Lo scorso mese di luglio, il Giudice delle leggi con la sentenza n. 138/2024, pur dichiarando l’inammissibilità “tecnica” della questione di legittimità costituzionale sollevata dalla bravissima G.U.P. del Tribunale di Brescia, Angela Corvi, ne ha di fatto condiviso le articolate argomentazioni afferenti il contrasto del trattamento sanzionatorio del reato di associazione finalizzata al narcotraffico con gli artt. 3 e 27 della Costituzione, per essere stati violati i principi di proporzionalità e ragionevolezza della pena, nonché la necessaria finalità rieducativa della stessa. Per intenderci, attualmente i commi 1 e 2 dell’art. 74 D.P.R. 309/90 prevedono una pena non inferiore a 20 anni di reclusione per i promotori e gli organizzatori dell’associazione e non inferiore a 10 anni per i semplici partecipi. L’omicidio, per fare un paragone, è punito con la reclusione non inferiore agli anni 21.
Tralasciando le ragioni più strettamente tecniche poste a sostegno della decisione, la Corte Costituzionale ha osservato come il vulnus segnalato dal Giudice remittente sia addirittura più grave di quello che nel 2019 diede luogo alla dichiarazione di illegittimità costituzionale della pena prevista dall’art. 73 del testo unico sugli stupefacenti (sentenza n. 40), rilevando, tuttavia, l’impossibilità di porvi rimedio (e da qui l’inammissibilità della questione) poiché, a differenza di quanto accaduto per l’art. 73, il quadro normativo di riferimento non consente alla Corte l’individuazione di pene differenti, compatibili con i principi costituzionali violati. In pratica la Corte, pur affermando a chiare lettere l’illegittimità costituzionale delle pene previste dai commi 1 e 2 dell’art. 74 D.P.R. 309/90, ribadisce l’impossibilità di sostituirsi al legislatore, al quale però rivolge un auspicio: un sollecito intervento che valga a rimuovere “l’anomalia san zionatoria” riscontrata. Altro che colpo, è una bomba!
Al netto di quel che sarà il contenuto dell’intervento legislativo auspicato, che non potrà non prevedere una sensibile riduzione delle pene rispetto a quelle attualmente in vigore, non può non rilevarsi come “l’anomalia sanzionatoria” riscontrata dalla Corte Costituzionale fu introdotta nel lontano 1990 con la legge n. 162 e successivamente trasfusa nell’attuale articolo 74 del testo unico sugli stupefacenti. Ciò significa che da un quarto di secolo il trattamento sanzionatorio del reato di associazione finalizzata al narcotraffico è contrario ai principi costituzionali posti a garanzia della persona e che ben due generazioni di condannati hanno espiato o stanno espiando una pena almeno in parte illegittima, la qual cosa, per chi ancora crede nello Stato di diritto, è francamente intollerabile.
Non solo. Nei processi in corso i Giudici dovranno continuare ad applicare pene costituzionalmente illegittime, poiché, a differenza di chi è chiamato a eseguire un ordine illegittimo, che va necessariamente disatteso, i magistrati, soggetti soltanto alla legge, se hanno un dubbio devono limitarsi a sollevare questione di legittimità costituzionale, come ha per l’appunto fatto il Giudice di Brescia, la quale però e paradossalmente, pur avendo colto nel segno, nel processo in cui la questione è stata sollevata dovrà continuare ad applicare le pene oggetto di censura. Per fortuna non la pena di morte. Fino a quando? Fino a quando, come auspicato dalla Corte, il vulnus non sarà sanato da un Legislatore che forse non si è neanche accorto dell’importante pronuncia ma che, in compenso, ha trovato il tempo di aggravare le pene previste per le ipotesi di spaccio di lieve entità.
* Camera Penale Irpina

Altre news:
IRAN - Mansour Hadadi e Esmail Shehbakhsh giustiziati a Birjand il 22 e 27 ottobre
TRIESTE: 28 OTTOBRE VISITA AL CARCERE E PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘LA FINE DELLA PENA’ DI NESSUNO TOCCHI CAINO
IRAN - Ebrahim Shooli giustiziato a Gachsaran il 27 ottobre
DI NUOVO CONDANNATO A MORTE DOPO ESSERE SOPRAVVISSUTO ALL’INIEZIONE LETALE
USA - Florida. Robert J. Bailey, 42 anni, bianco, condannato a morte per la seconda volta
ARABIA SAUDITA: SETTE GIUSTIZIATI IN UN SOLO GIORNO
INDIA: CONFERMATA CONDANNA CAPITALE PER UOMO CHE UCCISE LA MADRE MANGIANDONE GLI ORGANI
USA - Kentucky. La Corte Suprema di stato conferma la sospensione delle esecuzioni
IRAN - Hassan Dorostkar e Soleiman Malekinejad giustiziati a Maragheh il 21 e 23 ottobre
USA - Florida. Ronald Lopez Andrade condannato a morte
IRAN - 5 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel Hesar) il 23 ottobre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Karaj (Centrale) il 23 ottobre
IRAN - Armin Aghcheli giustiziato a Gorgan il 23 ottobre
MALESIA: DUE CONDANNE CAPITALI COMMUTATE
IRAQ: DUE MEMBRI DELL’ISIS CONDANNATI A MORTE
IRAN - Mohammadreza Haji Khani e Mehran Soltani giustiziati a Zanjan il 23 ottobre
IRAN - Alireza Razavi Khaleghabadi giustiziato a Karaj (Ghezel-Hesar) il 23 ottobre
IRAN - Salman Aghaei giustiziato a Shiraz il 22 ottobre
SRI LANKA: CONDANNATO A MORTE PER UN OMICIDIO DI 24 ANNI FA
IRAN - Mehdi Cheraghi è stato giustiziato nel carcere di Qorveh il 22 ottobre
IRAN - Shahin Dehghani giustiziato a Malayer il 22 ottobre
IRAN - Ayoub Sangari e Abdolgharib Maleki giustiziati a Qom il 22 ottobre
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN LEADER SINDACALE
IRAQ: CONDANNE A MORTE ED ERGASTOLI PER DIECI MEMBRI DELLO STATO ISLAMICO
IRAN - Mohammad Farhadzadeh e Hamid Chatrsimabeh giustiziati a Jiroft il 21 ottobre
ARABIA SAUDITA: DUE GIUSTIZIATI PER TERRORISMO
IRAN - 1 donna e 4 uomini giustiziati a Tabriz il 20 ottobre
IRAN - Bahman Sheikh-Hosseini giustiziato a Birjand il 20 ottobre - 606 esecuzioni nel 2024
SASSARI: 21 OTTOBRE VISITA AL CARCERE DI BANCALI E CONFERENZA
IRAN - Mohammad Saber giustiziato a Malayer il 20 ottobre

[<< Prec] 1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits