Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN LEADER SINDACALE

22 ottobre 2024:

Un tribunale pakistano ha emesso una condanna a morte nei confronti di un uomo in un caso di cinque anni fa relativo all'omicidio di un leader sindacale, ha riferito The News il 19 ottobre 2024.
Babar Siraj è stato dichiarato colpevole di aver sparato a Syed Ashraf Ali, allora segretario generale del Functional Labour Union della Sindh Building Control Authority (SBCA), per una disputa avvenuta nel luglio 2019.
Il giudice distrettuale aggiunto Aziz Ur Rehman Junejo del tribunale penale modello (Est) ha osservato che l'accusa ha prodotto prove sufficienti per dimostrare che il giorno dell'incidente, la vittima insieme a suo figlio Syed Talha Ashraf e Tanveer Ahmed, allora presidente del sindacato, erano presenti fuori dalla mensa della SBCA quando l'imputato si è presentato sul luogo e gli ha sparato.
Il giudice ha condannato a morte Babar Siraj e gli ha ordinato di pagare 1 milione di rupie come risarcimento agli eredi legali della vittima. Nel caso in cui non dovesse versare l'importo, dovrà scontare ulteriori sei mesi di reclusione.
Il tribunale ha inoltre condannato l'imputato a 10 anni di carcere duro con una multa di 50.000 rupie in un caso distinto, relativo al possesso di un'arma senza licenza.
La condanna a morte inflitta all’imputato è soggetta a conferma da parte dell'Alta Corte del Sindh.
Il 18 marzo 2021 un tribunale aveva riconosciuto colpevole l'imputato in entrambi i casi. Tuttavia Babar Siraj ha contestato il verdetto di colpevolezza presso l'Alta Corte del Sindh che in seguito ha rinviato i casi al tribunale di primo grado per formulare un'accusa congiunta ed emettere una sentenza dopo aver condotto un nuovo processo.
Secondo l'accusa, il querelante, Syed Talha Ashraf, ha dichiarato che suo padre Syed Ashraf Ali Shah era il segretario generale del Functional Labour Union.
Ha affermato che una settimana prima dell'incidente, l'accusato latitante Arif Mota, fratellastro di suo padre, e Babar Siraj, avevano deturpato le foto di Syed Ashraf Ali e di Pir Pagara su dei manifesti.
Syed Ashraf Ali aveva per questo ammonito loro e Ebrahim Kaka, presidente della People's Unity Union.
Syed Talha Ashraf ha affermato di essere presente insieme a suo padre il giorno dell'incidente vicino alla mensa della SBCA quando Mota e Siraj sono arrivati ​​e hanno scambiato parole accese con loro, aggiungendo che Siraj aveva portato una pistola dall'ufficio di Kaka e aveva aperto il fuoco sul padre.
Il querelante ha affermato che Siraj ha cercato di fuggire dalla scena ma è stato catturato dalle persone presenti, mentre Arif Mota è riuscito a scappare. La vittima è morta in seguito presso il Liaquat National Hospital.
L’imputato ha negato le accuse e si è dichiarato innocente. Sono stati registrati due casi separati ai sensi delle sezioni 302 (omicidio premeditato), 114 (complicità) e 34 (comune intento) del Codice Penale Pakistano (PPC) e della sezione 23(i)(a) della Legge sulle Armi del Sindh, presso la stazione di polizia di New Town.

(Fonte: The News, 19/10/2024)

Altre news:
IRAN - Mansour Hadadi e Esmail Shehbakhsh giustiziati a Birjand il 22 e 27 ottobre
TRIESTE: 28 OTTOBRE VISITA AL CARCERE E PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘LA FINE DELLA PENA’ DI NESSUNO TOCCHI CAINO
IRAN - Ebrahim Shooli giustiziato a Gachsaran il 27 ottobre
DI NUOVO CONDANNATO A MORTE DOPO ESSERE SOPRAVVISSUTO ALL’INIEZIONE LETALE
IL GOVERNO PROIBIZIONISTA AGGRAVA LE PENE PER IL PICCOLO SPACCIO
USA - Florida. Robert J. Bailey, 42 anni, bianco, condannato a morte per la seconda volta
ARABIA SAUDITA: SETTE GIUSTIZIATI IN UN SOLO GIORNO
USA - Kentucky. La Corte Suprema di stato conferma la sospensione delle esecuzioni
INDIA: CONFERMATA CONDANNA CAPITALE PER UOMO CHE UCCISE LA MADRE MANGIANDONE GLI ORGANI
IRAN - Alireza Razavi Khaleghabadi giustiziato a Karaj (Ghezel-Hesar) il 23 ottobre
USA - Florida. Ronald Lopez Andrade condannato a morte
IRAN - 5 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel Hesar) il 23 ottobre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Karaj (Centrale) il 23 ottobre
IRAN - Armin Aghcheli giustiziato a Gorgan il 23 ottobre
MALESIA: DUE CONDANNE CAPITALI COMMUTATE
IRAQ: DUE MEMBRI DELL’ISIS CONDANNATI A MORTE
IRAN - Mohammadreza Haji Khani e Mehran Soltani giustiziati a Zanjan il 23 ottobre
IRAN - Hassan Dorostkar e Soleiman Malekinejad giustiziati a Maragheh il 21 e 23 ottobre
IRAN - Ayoub Sangari e Abdolgharib Maleki giustiziati a Qom il 22 ottobre
IRAN - Shahin Dehghani giustiziato a Malayer il 22 ottobre
IRAN - Mehdi Cheraghi è stato giustiziato nel carcere di Qorveh il 22 ottobre
SRI LANKA: CONDANNATO A MORTE PER UN OMICIDIO DI 24 ANNI FA
IRAN - Salman Aghaei giustiziato a Shiraz il 22 ottobre
IRAQ: CONDANNE A MORTE ED ERGASTOLI PER DIECI MEMBRI DELLO STATO ISLAMICO
IRAN - Mohammad Farhadzadeh e Hamid Chatrsimabeh giustiziati a Jiroft il 21 ottobre
ARABIA SAUDITA: DUE GIUSTIZIATI PER TERRORISMO
SASSARI: 21 OTTOBRE VISITA AL CARCERE DI BANCALI E CONFERENZA
IRAN - Bahman Sheikh-Hosseini giustiziato a Birjand il 20 ottobre - 606 esecuzioni nel 2024
IRAN - Mohammad Saber giustiziato a Malayer il 20 ottobre
IRAN - 1 donna e 4 uomini giustiziati a Tabriz il 20 ottobre

[<< Prec] 1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits