Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Hamid Noury
IRAN - Hamid Noury
IRAN - La Svezia ha liberato Hamid Noury

15 giugno 2024:

15/06/2024 - IRAN. La Svezia ha liberato Hamid Noury.
Nel 2022 Noury era stato condannato all’ergastolo
Hamid Noury scambiato con Johan Floderus e Saeed Azizi
Hamid Noury, che stava scontando una condanna all'ergastolo, sta tornando a Teheran, mentre Johan Floderus, un diplomatico svedese e Saeed Azizi, con doppia cittadinanza, stanno tornando a Stoccolma.
Noury era stato arrestato in Svezia nel 2019 e condannato per il coinvolgimento nell'esecuzione di massa di prigionieri politici in Iran.
Dopo l’arresto, e soprattutto dopo la condanna di Noury, le relazioni tra Svezia e Iran si erano fortemente deteriorate.
Annunciando lo scambio, il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson ha dichiarato: "L'Iran ha fatto di questi svedesi delle pedine in un cinico gioco di negoziati con l'obiettivo di far rilasciare il cittadino iraniano Hamid Nouri dalla Svezia". "È sempre stato chiaro che questa operazione avrebbe richiesto decisioni difficili; ora il governo le ha prese".
La TV di Stato iraniana ha trasmesso immagini di Nouri che scende zoppicando da un aereo all'aeroporto internazionale Mehrabad di Teheran e viene abbracciato dalla sua famiglia. "Sono Hamid Nouri. Sono in Iran", ha detto. "Dio mi rende libero".
Ha fatto ripetutamente riferimento ai Mujahedeen-e-Khalq, deridendoli con la sua liberazione. Il gruppo di dissidenti iraniani ha criticato lo scambio in una dichiarazione, affermando che "incoraggerà il fascismo religioso a intensificare il terrorismo, la presa di ostaggi e il ricatto".
Noury era stato condannato per fatti risalenti al 1988 quando, secondo i procuratori svedesi, era assistente del vice procuratore presso la prigione di Gohardasht, a Karaj. È stato il primo ad essere perseguito per aver partecipato all'esecuzione di migliaia di prigionieri, esecuzioni di massa che l'establishment iraniano non ha mai riconosciuto formalmente.
Nel 1988, al termine della guerra contro l’Iraq, l'ayatollah Ruhollah Khomeini emise l'ordine di giustiziare tutti i prigionieri fedeli o simpatizzanti del gruppo Mujahedin-e Khalq (MEK).
I gruppi per i diritti umani stimano che tra luglio e settembre 1988 siano stati giustiziati tra i 2.800 e i 5.000 uomini e donne in alcuni siti, tra cui la prigione di Gohardasht. Secondo le stime del Mek, le persone giustiziate sommariamente, senza processo e seppellite in fosse comune ammonterebbero a 30.000
Noury, 63 anni, è stato arrestato dopo essere arrivato all'aeroporto di Stoccolma con un volo proveniente dall'Iran. Ha respinto le accuse , ma è stato giudicato colpevole di "gravi violazioni del diritto umanitario internazionale e omicidio".
È stato processato in base al principio della giurisdizione universale, che consente ai Paesi di perseguire persone per gravi crimini contro il diritto internazionale avvenuti altrove. Questo principio include i crimini di guerra, il genocidio, la tortura e i crimini contro l'umanità.
Anche il defunto presidente iraniano Ebrahim Raisi, morto a maggio in un incidente in elicottero, era coinvolto nelle esecuzioni di massa.
La famiglia di Floderus ha dichiarato che era stato arrestato nell'aprile 2022 all'aeroporto di Teheran mentre tornava da una vacanza con amici. Floderus è stato trattenuto per mesi prima che la sua famiglia e altre persone rendessero pubblica la sua detenzione. Floderus, 33 anni, rischiava la pena di morte dopo essere stato accusato di spionaggio.
Il caso di Azizi non è stato altrettanto importante, ma a febbraio il gruppo Human Rights Activists in Iran ha riferito che l’uomo con duplice nazionalità iraniano-svedese, di circa 60 anni, era stato condannato a cinque anni di carcere dal Tribunale rivoluzionario di Teheran con l'accusa di "assembramento e collusione contro la sicurezza nazionale". Il gruppo ha dichiarato che Azizi ha il cancro.
Il massimo diplomatico dell'UE, Josep Borrell, ha elogiato il rilascio dei due uomini. "Altri cittadini dell'UE sono ancora detenuti arbitrariamente in Iran", ha scritto sulla piattaforma sociale X. "Continueremo a lavorare per la loro libertà insieme agli altri Stati dell'UE".
L'Iran sostiene da tempo di non detenere prigionieri da utilizzare nei negoziati, nonostante anni di scambi multipli con gli Stati Uniti e altre nazioni dimostrino il contrario.
Un altro cittadino con duplice nazionalità iraniano-svedese rimane detenuto in Iran: Ahmadreza Djalali. Djalali è un medico esperto di medicina delle catastrofi arrestato nel 2016 e condannato a morte nel 2017 con l'accusa di "corruzione sulla Terra", e più precisamente per aver svolto non meglio precisate “attività di spionaggio a favore di Israele”. "La famiglia di Ahmadreza Djalali non è stata informata o avvertita in alcun modo che c'era un accordo in corso e che Ahmadreza Djalali sarebbe stato lasciato indietro, anche se è il cittadino svedese tenuto in ostaggio da più tempo", ha dichiarato su X un’associazione che si batte per il suo rilascio. "Hanno letto la notizia oggi, come chiunque altro".
L'Oman, un sultanato ai margini orientali della penisola arabica, ha mediato il rilascio, come ha riferito la sua agenzia di stampa statale. Da tempo l'Oman funge da interlocutore tra l'Iran e l'Occidente. Lo scambio avviene mentre il mondo musulmano celebra l'Eid al-Adha, che segna la fine del pellegrinaggio Hajj e di solito vede la liberazione dei prigionieri. L'Oman ha svolto un ruolo chiave anche nel rilascio di un altro cittadino europeo la scorsa settimana. Il banchiere francese Louis Arnaud è stato liberato dopo due anni di detenzione in Iran.

https://www.bbc.com/news/articles/czrr2kemjleo
https://apnews.com/article/iran-sweden-prisoner-swap-mideast-tensions-e55184f41acbc2154ac67f3bebe8b567
https://www.en-hrana.org/prisoner-exchange-hamid-nouri-released-from-prison-and-returned-to-iran/

(Fonte: BBC, Associated Press)

Altre news:
IRAN - Raziyeh Rahmani, 18 anni, uccisa senza un motivo dalla polizia
IRAN - Rapporto del Segretario Generale sulla situazione dei diritti umani nella Repubblica Islamica dell'Iran
IRAN - Nuovo rapporto di Javaid Rehman sul massacro dei prigionieri politici negli anni '80
‘LA MORTE NON È GIUSTIZIA’: WORKSHOP A STRASBURGO SUL SOSTEGNO E LA SENSIBILIZZAZIONE ALL’ABOLIZIONE DELLA PENA DI MORTE
IRAN - Narges Mohammadi condannata a un ulteriore anno di carcere
INDIA: CONDANNATA A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA SUOCERA
USA - Texas. Kerry Max Cook prosciolto
BANGLADESH: TRE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
USA - Delaware. La Camera approva DDL abolizionista
SVEZIA: PROTESTE DI STOCCOLMA PER CITTADINI SVEDESI CONDANNATI A MORTE IN IRAQ
KENYA: CONDANNATO A MORTE PER RAPINE CON USO DI DROGHE
INDIA: ANNULLATE TUTTE LE CONDANNE IN UN CASO DI OMICIDIO
IRAQ: PIÙ DI 60 GIUSTIZIATI NELLE ULTIME SETTIMANE
IRAN - Manifestazione di esuli iraniani a Stoccolma contro il rilascio di Hamid Nouri
USA - Attivisti sollecitano Biden ad un provvedimento di clemenza
TUTTI CE LE INVIDIANO PERÒ NESSUNO LE VUOLE: BASTA MISURE DI PREVENZIONE!
IRAN - Amnistia in Iran
‘FANATICI’ CONTRO ‘INFEDELI’, LA SOMALIA RIDOTTA A CIMITERO
IRAN - Farhad Masoudian giustiziato il 15 giugno a Zanjan
IN AMERICA UNA STARTUP MIGLIORA LA VITA DEI DETENUTI. ITALIA, PRENDI NOTA!
NIGERIA: QUATTRO CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO E RAPINA
NIGERIA: PROVVEDIMENTI DI GRAZIA NELLA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA
USA - Florida. Markas Fishburne condannato a morte
LIBIA: UNA CONDANNA A MORTE PER OMICIDIO
INDIA: DUE FRATELLI CONDANNATI A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA MINORENNE
USA - Alabama. Michael Collin Mitchell, 43 anni, nero, condannato a morte
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN BAMBINO
IRAN - Homayoun Salami giustiziato ad Hamedan il 12 giugno
IRAQ: SETTE CONDANNE A MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
USA - Missouri. David Hosier, 69 anni, bianco, è stato giustiziato

[<< Prec] 1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits