Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Narges Mohammadi
IRAN - Narges Mohammadi
IRAN - Narges Mohammadi non presenzia all’ennesimo processo contro di lei

8 giugno 2024:

08/06/2024 - IRAN. Narges Mohammadi non presenzia all’ennesimo processo contro di lei
Premio Nobel per la pace 2023
La vincitrice del Nobel per la pace e attivista per i diritti delle donne si rifiuta di partecipare alle udienze a Teheran
Un nuovo processo contro la vincitrice del premio Nobel per la pace iraniana Narges Mohammadi si è aperto sabato in sua assenza, ha dichiarato suo avvocato, Mostafa Nili.
Narges Mohammadi, 52 anni, è in carcere dal novembre 2021 per diverse condanne passate in giudicato relative alle sue contestazioni della legge dell'hijab obbligatorio e della pena capitale in Iran.
“L'udienza di Narges Mohammadi si è tenuta oggi senza la sua presenza presso la 29a sezione del tribunale rivoluzionario nella capitale Teheran”, ha dichiarato il suo avvocato, Mostafa Nili, su X.
Nili ha detto che la sua cliente è stata “accusata di propaganda contro lo Stato” per “i suoi commenti su Dina Ghalibaf e sul boicottaggio delle elezioni legislative” tenutesi a marzo.
I gruppi per i diritti hanno affermato che Ghalibaf, giornalista e studentessa, è stata arrestata dopo aver accusato sui social media le forze di sicurezza di averla ammanettata e aggredita sessualmente durante un precedente arresto in una stazione della metropolitana. Da allora è stata rilasciata.
Il 22 aprile, il sito web Mizan Online della magistratura iraniana ha dichiarato che Ghalibaf “non è stata violentata” e che è stata perseguita per aver fatto una “falsa dichiarazione”.
Il mese scorso la famiglia di Mohammadi ha dichiarato che l'ultimo processo dovrebbe svolgersi pubblicamente, in modo che “i testimoni e le sopravvissute possano testimoniare le aggressioni sessuali perpetrate dal regime della Repubblica islamica contro le donne”.
A marzo il premio Nobel ha condiviso un messaggio audio dal carcere, in cui denunciava una “guerra su larga scala contro le donne” nella Repubblica islamica.
Negli ultimi mesi la polizia iraniana ha intensificato l'applicazione del codice di abbigliamento islamico per le donne, ricorrendo in particolare alla videosorveglianza.
Secondo le regole adottate poco dopo la rivoluzione islamica del 1979, le donne in Iran devono coprirsi i capelli e vestirsi "in modo modesto" negli spazi pubblici.

https://www.theguardian.com/world/article/2024/jun/08/trial-of-jailed-iranian-nobel-laureate-mohammadi-opens-in-her-absence#:~:text=Trial%20of%20jailed%20Iranian%20Nobel%20laureate%20Mohammadi%20opens%20in%20her%20absence,-Peace%20prize%20winner&text=A%20new%20trial%20against%20the,has%20refused%20to%20attend%20hearings.

(Fonte: theguardian.com, 08/06/2024)

Altre news:
USA - Florida. Howard Steven Ault condannato a morte, di nuovo.
USA - Missouri. David Hosier, 69 anni, bianco, è stato giustiziato
KUWAIT: CONFERMATE DUE CONDANNE CAPITALI PER DROGA
BANGLADESH: QUATTRO CONDANNE A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN CONDUCENTE DI RISCIÒ
TANZANIA: SEI MESI PER ABOLIRE LA PENA DI MORTE OBBLIGATORIA
SOMALIA: TRE GIUSTIZIATI PER OMICIDIO NEL GALMUDUG
IRAN - Mostafa Alipour giustiziato a Yazd il 9 giugno
IRAN - Annullata la condanna a morte di Seyed Mohammad-Javad Vafaie
IN PAKISTAN GOVERNA IL BOIA E LA LIBERTÀ È BLASFEMA
NON REPRESSIONE MA RELAZIONI UMANE PER CARCERI PIÙ SICURE
IRAN - Hatem Özdemir ricorre in appello contro la condanna a morte
IRAN - Confermata la condanna a morte del religioso sunnita Mohammad Khezrnejad
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDI DI FAMILIARI
VIETNAM: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DEI GENITORI
USA - Maryland. Commutata in 2 ergastoli la condanna di Kenneth J. Lighty
NIGERIA: CONDANNATA A MORTE PER L’OMICIDIO DELL’EX MARITO
SUDAN: CONDANNATI A MORTE DUE OPPOSITORI POLITICI
IRAN - Nader Khosrawi e Nasrollah Ayoubi giustiziati a Zanjan il 5 giugno
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDIO AD ATTOCK
IRAN - Premio Havel assegnato a Toomaj Salehi
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA DI 5 ANNI
BANGLADESH: CINQUE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
AFGHANISTAN: I TALEBANI FUSTIGANO IN PUBBLICO 30 PERSONE
YEMEN: TRIBUNALE HOUTHI EMETTE 44 CONDANNE A MORTE PER SPIONAGGIO
TONGA: IL PARLAMENTO RESPINGE LA PENA DI MORTE PER REATI DI DROGA
IRAN - Iman Rezaiepour giustiziato a Neyshabur il 2 giugno
IRAQ: ALTRE OTTO ESECUZIONI PER ‘TERRORISMO’
USA - Idaho. Chad Daybell, 55 anni, bianco, condannato a morte
IRAN - 3 uomini giustiziati a Shiraz il 1° giugno
UN PROCESSO FARSA, 47 ANNI DI PRIGIONE. LIBERATE IL PELLEROSSA PELTIER

[<< Prec] 1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits