Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

La Corte Suprema indiana
La Corte Suprema indiana
INDIA: CONDANNA A MORTE COMMUTATA PER UOMO CHE UCCISE MOGLIE E QUATTRO FIGLI

24 aprile 2025:

La Corte Suprema indiana il 22 aprile 2025 ha commutato la condanna a morte di un uomo del Kerala che era stato condannato a morte per gli omicidi della moglie e dei quattro figli e per lo stupro della figlia dodicenne, avvenuto prima di ucciderla, nel 2008.
"Considerando che l’appellante non aveva precedenti penali, la buona condotta tenuta negli ultimi 16-17 anni di carcere, i problemi di salute mentale e i costanti sforzi per essere un detenuto modello, riteniamo che l'imposizione della pena di morte sia ingiustificata. Pertanto, viene rimosso dal braccio della morte", ha dichiarato il collegio composto dai giudici Vikram Nath, Sanjay Karol e Sandeep Mehta, decidendo sull’appello presentato da Reji Kumar contro il giudizio di colpevolezza e la condanna a morte.
La Corte Suprema ha aggiunto: "Tuttavia, considerata la gravità del crimine, il numero di persone uccise e il fatto che, su cinque, quattro erano suoi figli, riteniamo che non meriti di essere liberato e disponiamo che trascorra il resto dei suoi giorni in carcere, fino al suo ultimo respiro, nella speranza che compia atti di pentimento per fare ammenda per i crimini commessi e in particolare per aver spento quattro fiamme ardenti... La condanna a morte viene commutata in ergastolo fino al termine della vita naturale".
Il condannato, Reji Kumar, alias Reji, laureato in chimica e diplomato in applicazioni informatiche, era un bracciante agricolo.
Nel corso del suo impiego, aveva sviluppato relazioni intime con un'altra donna.
Reji sospettava inoltre che sua moglie Lissy lo tradisse e credeva che la loro figlia minore, che aveva solo tre anni quando fu uccisa, non fosse sua. La coppia aveva quattro figli: tre femmine di 12, 9 e 3 anni e un maschio di 10.
In occasione del processo di primo grado, Reji fece del suo meglio per respingere le accuse, ma il tribunale concluse che aveva effettivamente commesso gli omicidi, violentato la prima figlia, occultato i corpi e le prove delle sue azioni.
Il tribunale di primo grado affermò che "le modalità di commissione del crimine erano state ben pianificate" e che "l'argomentazione della difesa secondo cui il reato era dovuto a infelicità e frustrazione, e non a tendenze criminali, è stata respinta".
Confermando la condanna a morte con la sentenza del 12 novembre 2014, l'Alta Corte del Kerala aveva affermato che "i fatti di questo caso dimostrano che l'appellante ha pianificato gli omicidi della moglie e dei quattro figli e li ha eseguiti uno dopo l'altro, nell'arco di due settimane".
La Corte Suprema, pur confermando la colpevolezza, ha valutato se il crimine rientrasse nella categoria dei più rari tra i rari, come stabilito dal tribunale di primo grado. A tal fine, ha esaminato le circostanze aggravanti e attenuanti del caso e le conclusioni contenute nella relazione del magistrato di sorveglianza, nella relazione dell'investigatore sulle circostanze attenuanti e nella relazione di valutazione psicologica sottopostagli. Tra le circostanze attenuanti, la Corte ha rilevato che l'imputato aveva una fedina penale pulita e aveva manifestato comportamenti volti a superare un disagio opprimente derivante in passato da problemi quali negligenza genitoriale, malattie mentali e dipendenza da sostanze, abusi fisici e sessuali.

(Fonte: Express, 23/04/2025)

Altre news:
SRI LANKA: CINQUE CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN GIOVANE
KUWAIT: CINQUE GIUSTIZIATI PER OMICIDIO
ARABIA SAUDITA: SAUDITA CONDANNATO A MORTE PER TERRORISMO
IRAN - Abolfazl Kianpour impiccato ad Ahvaz il 28 aprile
IRAN - 5 uomini e 1 donna giustiziati a Isfahan il 28 aprile
SRI LANKA: CONDANNA A MORTE PER OMICIDIO
CAMPOBASSO: 29 APRILE VISITA ALLA CASA CIRCONDARIALE E CONFERENZA STAMPA
VIETNAM: NOVE CONDANNATI A MORTE PER IL TRAFFICO DI 91 KG DI DROGA
IRAN - Rostam Zeinaldini e Abdolsamad Shahbazi giustiziati a Zahedan il 26 aprile
IRAN - Qader Samimi giustiziato a Nishapur il 26 aprile
HA ABOLITO IL CARCERE MA NESSUNO SE N’È ACCORTO
L’IDEA OTTOCENTESCA DELLA PENA, ECCO L’ALBERO DELLE MELE MARCE
PAKISTAN: CRISTIANO CONDANNATO A MORTE PER AVER ‘PROFANATO IL CORANO’
USA - Louisiana. Annullata la condanna di Jimmie Duncan
USA - Alabama. James Osgood, 55 anni, bianco, è stato giustiziato il 24 aprile
USA - Texas. Moises Mendoza, 41 anni, ispanico, è stato giustiziato il 23 aprile
IRAN - Akbar Shekhi giustiziato a Hamedan il 23 aprile
IRAN - Nezam Sadeghi giustiziato a Zanjan il 23 aprile
CINA: CONDANNA A MORTE SOSPESA PER ALTO FUNZIONARIO DELLO XINJIANG
IRAN - Almeno 5 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel Hesar) il 23 aprile
IRAN - Mehran Zolfi e Asghar Nourinia giustiziati a Tabriz il 23 aprile
DL SICUREZZA: AUDIZIONE NESSUNO TOCCHI CAINO, RITA BERNARDINI ANNUNCIA SCIOPERO DELLA FAME
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO DELLA FIGLIA
IRAN - 3 convertiti al cristianesimo condannati a 41 anni di prigione
IRAN Vahid Narouei e Yaroli Mahmoudvand giustiziati a Yazd il 22 aprile
IRAN - Rashid Seyedzadeh giustiziato a Yazd il 22 aprile
IRAN - Reza Tabarteh Farahani giustiziato ad Arak il 22/04
CINA: GIUSTIZIATO PER L’ACCOLTELLAMENTO MORTALE DI UN BAMBINO GIAPPONESE
IRAN - Cheraghali Ghasemi impiccato a Qom il 15 aprile
IRAN - Mahan Heydari (Heidari) giustiziato ad Ahvaz il 21 aprile

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits