Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Shir-Ahmad Shirani
IRAN - Shir-Ahmad Shirani
IRAN - Fallito tentativo di assassinio di Shir-Ahmad Shirani da parte dell'Iran

9 dicembre 2024:

09/12/2024 - IRAN. Fallito tentativo di assassinio di Shir-Ahmad Shirani da parte dell'Iran
Direttore dell'emittente Haalvsh
È stato sventato un tentativo di assassinio di Shir-Ahmad Shirani, direttore di Haalvsh, da parte di due individui legati alle agenzie di sicurezza della Repubblica Islamica dell'Iran. Questo incidente evidenzia l'intensificarsi della strategia dello Stato di colpire e mettere a tacere gli attivisti che vivono all'estero attraverso intimidazioni e omicidi. Haalvsh è una piattaforma mediatica dedicata alle questioni e agli sviluppi del Balochistan.
Secondo un rapporto ricevuto da Hengaw, la sera di lunedì 9 dicembre 2024, due uomini armati hanno tentato di entrare in casa di Shirani con un pretesto. I loro tentativi sono stati sventati dal pronto intervento dei membri della famiglia e dei vicini.
L'agenzia di stampa Haalvsh ha riferito che gli intrusi hanno inizialmente affermato di avere motivi legittimi per cercare di accedere alla residenza. Tuttavia, il loro comportamento evasivo e la loro insistenza hanno destato sospetti, inducendo i residenti ad agire rapidamente e a mettere in sicurezza la casa.
Haalvsh ha inoltre sottolineato che negli ultimi mesi sono aumentate le minacce contro il suo staff, in particolare contro i fondatori Shir-Ahmad Shirani e Mohammad Saber Malek-Reyssi. Questa escalation fa seguito all'ampia copertura delle violazioni dei diritti umani in Baluchistan, tra cui l'incidente del Venerdì di sangue.
Negli ultimi anni, decine di attivisti politici, religiosi e civili della comunità Baluca in Pakistan e Afghanistan sono stati assassinati o presi di mira da agenti del governo iraniano. Questo tentativo di assassinio rappresenta la continuazione della campagna sistematica dello Stato per mettere a tacere il dissenso e intimidire i difensori dei diritti umani.
Hengaw condanna fermamente questo atto di terrorismo e mette in guardia contro la crescente ondata di esecuzioni extragiudiziali della Repubblica islamica dell'Iran nei confronti di esponenti dell'opposizione. Hengaw esprime solidarietà allo staff di Haalvsh e agli altri attivisti per i diritti umani, esortando al contempo gli organismi internazionali a prendere misure urgenti per proteggere le vite di coloro che si battono per la democrazia e i diritti umani in Iran.
Hengaw sottolinea che la comunità internazionale deve ritenere la Repubblica islamica dell'Iran responsabile delle sue azioni e dare priorità alla salvaguardia della sicurezza degli attivisti che rischiano la vita per il loro lavoro di promozione della democrazia e di difesa dei diritti umani in Iran.

https://hengaw.net/en/news/1403-09-article-88

(Fonte: Hengaw)

Altre news:
PAKISTAN: DUE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDI DI ‘ONORE’
IRAN - L’Italia ha rilasciato Mohammad Abedini Najafabadi
C’È UN LUOGO DOVE LA DISUMANITÀ È NORMALITÀ: LA PRIGIONE
IRAN - Pakhshan Azizi è a un passo dall'esecuzione
LO ZIMBABWE CANCELLA LA PENA DI MORTE (E LE ULTIME SCORIE DEL COLONIALISMO)
USA - Un giudice federale rinvia l’applicazione dell’accordo con i 3 imputati per gli attentati dell’11 settembre
IRAN - Hassan Norouzi giustiziato a Qom il 9 gennaio
IRAN - 3 uomini giustiziati a Isfahan il 9 gennaio
IRAN - Samad Najar-Asl giustiziato a Isfahan il 9 gennaio
IRAN - Elenco dei 54 prigionieri politici e di sicurezza nei bracci della morte
RDC: IN PROGRAMMA 170 ESECUZIONI
INDIA: COMMISE IL CRIMINE DA MINORENNE, LIBERATO DOPO 23 ANNI
IRAN - Confermata la condanna a morte per Pakhshan Azizi
IRAN - La giornalista italiana Cecilia Sala è stata rilasciata
IRAN - Hamid Ashna (Noutizehi) giustiziato a Kerman l'8 gennaio
IRAN - 5 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel-Hesar) l'8 gennaio
IRAN - Milad Baoo Dieselabadi giustiziato a Sari l'8 gennaio
IRAN - Rapporto di fine anno del Centro Abdorrahman Boroumand
USA - 11 prigionieri di Guantanamo “rimpatriati” in Oman
IRAN - Alireza Mehrabadi giustiziato a Sabzevar il 7 gennaio
IRAN - 3 uomini giustiziati a Kermanshah il 7 gennaio
IRAN - Rapporto di fine anno di Iran HRM
USA - Due detenuti nel braccio della morte rifiutano la clemenza di Biden
IRAN - Farman Afristam giustiziato a Kermanshah il 7 gennaio
IRAN - Confermata la condanna a morte di Behrouz Ehsani e Mehdi Hassani
IRAN - Ali Saadi giustiziato ad Ahvaz il 6 gennaio
IRAN - Rapporto di fine anno di IHR sulle donne
IRAN - Ali Atin e Reza Seyedi giustiziati a Mahabad il 6 gennaio
IRAN - Khalil Alizahi (Sargolzahi) e Amir-Mohammad Farahani giustiziati a Shiraz il 5 gennaio
IRAN - Abolfazl Azadi giustiziato ad Hamedan il 5 gennaio

1 2 [Succ >>]
2025
gennaio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits