Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Amputation
IRAN - Amputation
IRAN - Amputate le dita a 3 uomini a Urmia il 30 luglio

30 luglio 2025:

30/07/2025 - IRAN. Amputate le dita a 3 uomini a Urmia il 30 luglio

Hadi Rostami, Mehdi Sharifian e Mehdi Shahivand, accusati di furti.

Condannando con la massima fermezza questa punizione crudele e disumana, Iran Human Rights chiede alla comunità internazionale di esercitare pressioni sull'Iran affinché abolisca tali pene medievali.

Il direttore di IHR, Mahmood Amiry-Moghaddam, ha dichiarato

“La comunità internazionale non deve tollerare l'applicazione di pene medievali e degradanti come l'amputazione delle dita nel XXI secolo”. Ha aggiunto: “Le sentenze di amputazione vengono eseguite con l'obiettivo di intimidire l'opinione pubblica, prendendo di mira i segmenti più vulnerabili della società con accuse di furto, mentre i funzionari e coloro che detengono il potere che emettono tali sentenze continuano a appropriarsi indebitamente di fondi pubblici e a commettere corruzione su larga scala senza alcuna responsabilità”.

Secondo le informazioni ottenute da Iran Human Rights, tre uomini sono stati trasferiti dai loro reparti nella prigione centrale di Urmia (Darya) intorno alle 22:00 del 30 luglio 2025 e le loro dita sono state amputate intorno a mezzanotte. Sono stati identificati come Hadi Rostami, 39 anni, Mehdi Sharifian, 41 anni, e Mehdi Shahivand, 29 anni. I tre uomini erano stati arrestati tra agosto 2017 e novembre 2019 e coimputati in un caso di furto.

Secondo i documenti ottenuti da IHR, i tre uomini sono stati condannati all'amputazione di quattro dita della mano destra alla base, in modo da lasciare il pollice, nonostante avessero testimoniato che le loro confessioni erano state estorte sotto tortura. La loro condanna è stata successivamente confermata dalla Sezione 13 della Corte Suprema nel 2020.

Una fonte ha riferito a IHR che i tre uomini sono stati trasferiti dal reparto con manette, catene e cappucci intorno alle 22:00 del 30 luglio. “Le amputazioni sono state eseguite intorno a mezzanotte con una ghigliottina meccanica dopo la somministrazione di anestetici”.

“Sono stati riportati nelle loro celle con le mani bendate poche ore dopo”, ha aggiunto la fonte.

In una lettera scritta dalla prigione nel marzo 2025, Hadi Rostami ha affermato: “Ho ripetutamente dichiarato di non essere a conoscenza dei 22 casi di furto a me attribuiti nel processo. Ma nel centro di detenzione del Dipartimento di Investigazione Criminale di Urmia, sono stato sottoposto a severe torture e costretto a firmare fogli bianchi. Tuttavia, ho continuato a insistere che non ero a conoscenza delle accuse, ma la mia voce non è stata ascoltata”.

L'IHR aveva già avvertito che le sentenze di amputazione dei tre uomini sarebbero state eseguite e negli ultimi mesi aveva chiesto alla comunità internazionale di intervenire con urgenza per fermare le amputazioni.

Punizioni come l'amputazione e la fustigazione costituiscono trattamenti crudeli, inumani e degradanti e equivalgono a tortura secondo gli standard internazionali dei diritti umani. Queste pratiche sono severamente vietate dal diritto internazionale. La Repubblica Islamica ha, in alcuni casi, emesso e eseguito sentenze di amputazione per reati minori come il furto di cinque pecore.

https://iranhr.net/en/articles/7823/

(Fonte: IHR)

Altre news:
BANGLADESH: 5 CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN CONDUCENTE DI RISCIÒ
IRAN - Asadollah Sagvandi giustiziato ad Ahvaz il 31 luglio
IRAN - Nahid Jokar giustiziata a Shiraz il 31 luglio
USA - Alabama. Sospensione temporanea dell’esecuzione di David Roberts
IRAN - 3 uomini giustiziati a Sihraz il 31 luglio
IRAN - Mahtab Bayati e Ali Ashraf Khani giustiziati a Mashhad il 31 luglio
USA - Florida. Edward Zakrzewski, 60 anni, bianco, è stato giustiziato il 31 luglio
KUWAIT: COPPIA CONDANNATA A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA COLLABORATRICE DOMESTICA
CARCERI AL COLLASSO, L’IDEA DI LA RUSSA: MODELLO COVID CONTRO IL SOVRAFFOLLAMENTO
FRANCIA: EX CONDANNATO A MORTE IN INDONESIA LIBERO DOPO VENT’ANNI DI CARCERE
IRAN - Yousef Amiri giustiziato a Tabriz il 30 luglio
IRAN - Jaber Salami e Abdolzaher Faghirdadi giustiziati a Qom il 30 luglio
IRAN - Reza Salehi giustiziato a Shiraz il 30 luglio
IRAN - Mohammad Amini giustiziato a Ilam il 30 luglio
Tanzania - Aggiornamento sulla vicenda di Tundu Lissu
IRAN - Detenuto giustiziato in pubblico nella provincia di Semnan il 30 luglio
USA - Texas. La condanna a morte di David Wood sarà riesaminata
IRAN - Mohammad Rikani giustiziato ad Ahvaz il 29 luglio
LIBANO: UNA CONDANNA A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN MILITARE ONU
IRAN - Navid Rostami giustiziato a Kermanshah il 29 luglio
IRAN - Mohammad Shabestan giustiziato a Sari il 29 luglio
IRAN - Nazir Mohammad + Non identificato giustiziati a Birjand il 29 luglio
IRAN - Arash Mohammadi giustiziato a Nahavand il 29 luglio
CARCERI: NESSUNO TOCCHI CAINO, CONTINUA GIRO IN SICILIA E CALABRIA PER LIBERAZIONE ANTICIPATA
IRAN - Dopo le critiche dell'ONU, l'Iran afferma che le esecuzioni sono limitate ai “reati più gravi”
IRAN - Sadeghollah Verdi giustiziato a Tabriz il 28 luglio
USA - Studio: Tutte le religioni sostengono la pena di morte?
IRAN - L'ONU definisce “profondamente inquietante” l'aumento delle esecuzioni in Iran
IRAN - Ismail Hajivand giustiziato a Malayer il 28 luglio
IRAN - Isa Narouyi e Amir Ghanbari giustiziati a Minab il 28 luglio

1 2 3 4 5 6 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits