Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Marion Bowman (SC)
USA - Marion Bowman (SC)
USA - South Carolina. Marion Bowman, 44 anni, nero, è stato giustiziato

31 gennaio 2025:

31/01/2025 - South Carolina. Marion Bowman, 44 anni, nero, è stato giustiziato nel Broad River Correctional Facility di Columbia.
È stata la prima esecuzione negli Stati Uniti del nuovo anno.
Il 23 maggio 2002 (vedi Nessuno tocchi Caino in quella data), Bowman era stato condannato a morte per l'omicidio di Kandee Martin, 21 anni, bianca, avvenuto il 16 febbraio 2001. Pur ammettendo di aver spacciato droga a Martin, Bowman ha sostenuto fino all’ultimo di non averla uccisa e che i pubblici ministeri hanno fatto condannare l'uomo sbagliato. Ma giovedì la Corte suprema degli Stati Uniti ha respinto il suo ultimo appello.
Bowman è il terzo nero ad affrontare l'esecuzione in South Carolina negli ultimi mesi, dopo che lo Stato è riuscito a rifornirsi di pentobarbital, un sedativo.
Quando è iniziato il processo di iniezione letale, Bowman ha guardato brevemente il suo avvocato nella stanza dei testimoni, poi ha chiuso gli occhi prima che i suoi respiri diventassero pesanti, secondo l'Associated Press, che ha assistito all'esecuzione. Circa 20 minuti dopo, un medico ha ascoltato il suo petto e gli ha appoggiato una mano sul collo, dichiarandolo morto alle 18.27 ora locale, le 00:27 di sabato mattina in Italia.
Bowman, imprigionato per più di metà della sua vita, è stato condannato per l'uccisione nel 2001 di Kandee Martin, un'amica d'infanzia di 21 anni. Ha dichiarato di non averla uccisa e di aver rifiutato un patteggiamento a causa della sua innocenza. I suoi avvocati hanno affermato che le prove utilizzate contro di lui non erano attendibili; i principali testimoni che lo coinvolgevano erano due uomini, anch'essi accusati del crimine, che hanno ricevuto pene ridotte, e un terzo uomo che aveva accuse pendenti in un caso separato, che sono state successivamente ritirate.
I suoi avvocati hanno anche sostenuto che lo Stato ha nascosto prove che mettevano in dubbio i testimoni, tra cui un promemoria in cui si affermava che uno dei testimoni aveva confessato la sparatoria.
Gli avvocati dello Stato (i pubblici ministeri) hanno risposto che Bowman stava riproponendo argomenti già discussi e che la Corte suprema della South Carolina aveva già definito il suo ricorso “privo di merito”.
I suoi avvocati hanno anche contestato senza successo l'uso del pentobarbital da parte dello Stato, facendo notare che un anestesista che ha esaminato l'autopsia dell'ultimo uomo giustiziato dalla South Carolina ha detto che sembrava che “provasse consapevolmente sensazioni di annegamento” e che ci sono voluti 23 minuti per ucciderlo.
Nelle sue ultime parole Bowman ha detto: “Non ho ucciso Kandee Martin. Sono innocente dei crimini per cui sono qui a morire... So che la famiglia di Kandee sta soffrendo. Sono giustamente arrabbiati. Se la mia morte porterà loro un po' di sollievo e la capacità di concentrarsi sui bei momenti e sulle storie divertenti, allora credo che sarà servita a qualcosa. Spero che trovino pace”.
Ha proseguito: “Vivere dietro queste mura mi ha insegnato molto sulla perdita e sul dolore. Non è mai facile, ma ho imparato a trovare conforto nella condivisione di bei ricordi e storie divertenti. La mia sofferenza finirà presto, ma so che per altri è l'inizio. Vi prego di tenere la testa alta, di ricordare che vi voglio bene e di condividere i vostri ricordi di me”.
Con una mossa insolita, Bowman ha scelto di non chiedere clemenza al governatore dello Stato; il suo avvocato, Lindsey Vann, ha dichiarato giovedì che Bowman non poteva “in buona coscienza chiedere una presunta clemenza che gli avrebbe imposto di trascorrere il resto della sua vita in prigione per un crimine che non ha commesso”. La decisione è stata un “forte rifiuto di legittimare un processo ingiusto che ha già rubato gran parte della sua vita”, ha detto l'avvocato.
Nessun governatore della South Carolina ha mai concesso la clemenza a un imputato capitale nell'era moderna della pena di morte. In genere il governatore della South Carolina ha aspettato pochi minuti prima dell'esecuzione per dichiarare la sua decisione, una tradizione che i sostenitori hanno definito crudele.
Bowman diventa la prima persona giustiziata quest'anno in South Carolina, la 46esima da quando lo Stato ha ripreso le esecuzioni nel 1985, la prima del 2025 negli Stati Uniti e la n° 1608 da quando gli Stati Uniti hanno ripreso le esecuzioni nel 1977.

https://www.theguardian.com/us-news/2025/jan/31/south-carolina-execution-marion-bowman
https://eu.usatoday.com/story/news/nation/2025/01/31/marion-bowman-executed-south-carolina-kandee-martin/78098175007/

 

(Fonte: The Guardian, 31/01/2025)

Altre news:
USA - California. La popolazione del braccio della morte della California è diminuita di 63 unità nel 2024
IRAN - IHR chiede la revoca delle condanne a morte per 6 prigionieri politici
NIGERIA: 22ENNE CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA PROSTITUTA
IRAN - Mohammad Zaboli giustiziato a Yasuj il 30 gennaio
USA - Montana. Non passa alla Camera la legge che avrebbe permesso la ripresa delle esecuzioni
ARABIA SAUDITA: GIUSTIZIATO PER TERRORISMO
USA - Texas. Documentario sulla pena di morte candidato agli Oscar
IRAN - Le prigioniere politiche a Evin
IRAN - 5 uomini giustiziati a Shiraz
USA - La pena di morte nel 2024
ZIMBABWE: PRIGIONIERI DEL BRACCIO DELLA MORTE PRESTO RI-SENTENZIATI
PAKISTAN: COMMUTATE IN ERGASTOLO DUE CONDANNE CAPITALI
NIGERIA: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDIO COMMESSO DURANTE UNA LITE
RDC: CONFERMATA LA CONDANNA A MORTE DI WONDO
USA - Florida. I parlamentari approvano la legge sulla pena di morte obbligatoria
USA - Texas. Le esecuzioni in Texas diminuiscono, ma il sistema della pena di morte rimane difettoso
IRAN - 53a settimana di sciopero della fame in 34 carceri
IRAN - Appello per fermare le esecuzioni di Behrouz Ehsani e Mehdi Hassani
PAKISTAN: QUATTRO CONDANNE A MORTE PER BLASFEMIA
IL PARLAMENTO EUROPEO CONDANNA LA PENA DI MORTE E LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI PROCESSUALI NELLA RDC
IRAN: APPELLO PER FERMARE LE ESECUZIONI DI BEHROUZ EHSANI E MEHDI HASSANI
IRAN - 3 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel-Hesar) il 26 gennaio
IRAN - Hamid Jahangiri giustiziato a Malayer il 26 gennaio
SINGAPORE: GIUSTIZIATO PER TRAFFICO DI EROINA
FINALMENTE UN ATTO DI UMANITÀ VERSO IL DETENUTO AL 41 BIS
IRAN - L'Iran accusa l'UE di “ingerenza”
LA ‘DEMOCRATICA E PROGRESSISTA’ TAIWAN RIPRENDE LE ESECUZIONI
IRAN - Hojjat Panahi giustiziato a Rasht il 25 gennaio
IRAN - Mostafa Aminnejad e Ebrahim ... giustiziati il 25 gennaio
IRAN - Amjad Amini, padre di Jina Amini, accusato di “Propaganda contro lo Stato”

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits