USA - California. La popolazione del braccio della morte della California è diminuita di 63 unità nel 2024
31 gennaio 2025: 31/01/2025 - California. La popolazione del braccio della morte della California è diminuita di 63 unità nel 2024 Senza alcuna esecuzione Il numero di condannati alla pena capitale in California è sceso a 591, la prima volta che è sceso sotto i 600 dal 2001, ha dichiarato l'organizzazione no-profit Death Penalty Project in un rapporto pubblicato questa settimana. 13 dei detenuti sono morti in carcere, mentre la maggior parte degli altri è stata nuovamente condannata a pene detentive in base a modifiche della legge statale. Uno è stato scagionato. Il presidente Donald Trump ha ordinato una raffica di esecuzioni negli ultimi mesi del suo primo mandato presidenziale e vuole che la pena capitale venga estesa nel suo secondo mandato. Ma il rapporto descrive un calo significativo della popolazione condannata alla pena di morte a livello nazionale. All'inizio di quest'anno, c'erano 2.092 prigionieri condannati a morte negli Stati Uniti, 149 in meno rispetto all'anno precedente e la prima volta dal 1988 che la nazione ha avuto meno di 2.100 detenuti nel braccio della morte, secondo il rapporto. Negli ultimi 6 anni, le giurie californiane hanno condannato a morte 20 assassini, una media di 3,3 all'anno, secondo il rapporto. Dal 1995 al 2000, le condanne a morte nello Stato sono state 223, ovvero 37,3 all'anno. Sebbene i sondaggi indichino che una stretta maggioranza di americani - il 53%, secondo un sondaggio Gallup di ottobre - sia ancora favorevole alla pena di morte, i sondaggi mostrano anche l'opposizione degli adulti di 43 anni e più giovani. “Con il sostegno pubblico alla pena di morte ai minimi da 50 anni a questa parte e con la generazione più giovane di americani ancora meno favorevole a questa pratica, suggerisco che queste pratiche porteranno un numero ancora maggiore di persone a concludere che non ci si può fidare che i governi eseguano in modo equo la pena capitale”, ha dichiarato al Chronicle Robert Dunham, direttore del Death Penalty Project e autore del rapporto. [...] L'anno scorso le giurie californiane hanno emesso 3 condanne a morte, tutte all'unanimità come prevede la legge statale. Ma lo Stato non ha giustiziato nessuno dal 2006, quando un giudice federale ha stabilito che le sue procedure di iniezione letale erano difettose e creavano un rischio eccessivo di fallimento dell'anestesia e di una morte agonizzante. Il governatore Gavin Newsom, un esplicito oppositore della pena capitale, ha dichiarato una moratoria sulle esecuzioni dopo il suo insediamento nel 2019, un'azione che è stata appoggiata dai principali candidati democratici alla sua successione nel 2026, non potendosi Newsom ricandidare dopo 2 mandati. Gli elettori dello Stato, tuttavia, nel 2012 e nel 2016 hanno respinto di stretta misura due tentativi referendari di abolire la pena di morte. Anche la Pennsylvania ha una moratoria sulle esecuzioni, e 23 Stati hanno abolito la pena di morte. A livello mondiale, gli Stati Uniti sono in minoranza su questo tema: Tra i 193 Paesi delle Nazioni Unite, solo 53 applicano leggi sulla pena di morte. In Europa, la Bielorussia è l'unica nazione ad avere una legge del genere; Francia e Germania hanno abrogato le loro leggi nel 1981, l'Italia nel 1994 e la Gran Bretagna nel 1998.
https://www.sfchronicle.com/politics/article/california-death-penalty-report-20068690.php (Fonte: San Francisco Chronicle, 31/01/2025)
|