Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Emmanuel Littlejohn (OK)
USA - Emmanuel Littlejohn (OK)
USA - Oklahoma. Emmanuel Littlejohn, 52 anni, nero, è stato giustiziato il 26 settembre

26 settembre 2024:

26/09/2024

Oklahoma

Emmanuel Littlejohn, 52 anni, nero, è stato giustiziato il 26 settembre

La Pardon and Parole Board aveva votato a favore di un provvedimento di clemenza.
Littlejohn era nel braccio della morte per l'omicidio di Kenneth Meers, avvenuto nel novembre 1992 durante una rapina.
Littlejohn è stato giustiziato con un'iniezione letale alle 10:17 di giovedì nel penitenziario statale dell'Oklahoma a McAlester. Il direttore dell’Amministrazione Penitenziaria dell'Oklahoma, Steven Harpe, e i testimoni dei media hanno dichiarato che l'esecuzione si è svolta senza problemi.
Parte delle ultime parole di Littlejohn sono state rivolte alla madre, chiedendole se stesse bene, e di dire a lei e a sua figlia che le amava. Ha anche detto loro che stava bene e che tutto sarebbe andato bene.
Littlejohn e Glenn Bethany furono arrestati nel novembre 1994, ma i documenti del tribunale dicono che non è chiaro chi abbia sparato il colpo fatale.
Littlejohn e il coimputato Glenn Bethany, all'epoca 26enne, sono stati condannati per la morte del 31enne Meers, comproprietario del minimarket, deceduto per un'unica ferita d'arma da fuoco durante la rapina al negozio. Nonostante nel 1993 i pubblici ministeri avessero inizialmente sostenuto che Bethany fosse il responsabile della sparatoria, con conseguente condanna all'ergastolo senza condizionale, nel 1994 hanno sostenuto il contrario nel processo contro Littlejohn, coinvolgendolo come sparatore piuttosto che come complice nella rapina. La giuria, che non era a conoscenza della sentenza emessa in precedenza nel caso di Bethany, ha condannato Littlejohn a morte, sentenza poi annullata in appello. “È giusto che un uomo venga giustiziato per un atto che, secondo i pubblici ministeri, è stato commesso da un altro uomo, quando le prove di colpevolezza sono inconcludenti?”, ha affermato la sua avvocatessa, Callie Heller, dell’Ufficio del Federal Public Defender durante l'udienza di clemenza.
Littlejohn ha sostenuto la sua innocenza fino all'esecuzione, insistendo che era stata Bethany a sparare
L'esecuzione è avvenuta dopo che il 7 agosto la Commissione per la Grazia e la Libertà Vigilata (Parole Board) ha votato 3-2 a favore della raccomandazione di clemenza per Littlejohn. Il governatore Kevin Stitt non l'ha concessa.
“Queste decisioni sono molto difficili e non le prendo alla leggera. Il signor Littlejohn ha ucciso un uomo innocente”, ha dichiarato Stitt in una dichiarazione dopo l'esecuzione. “Una giuria lo ha ritenuto colpevole e lo ha condannato a morte. La decisione è stata confermata da più giudici. In qualità di governatore che rispetta la legge e l'ordine, mi è difficile ribaltare unilateralmente quella decisione. Oggi è stata fatta giustizia per questa vita perduta. Spero che questo porti una chiusura alle famiglie colpite da questo omicidio”.
Negli ultimi anni, la Parole Board dell'Oklahoma ha raccomandato la clemenza circa una mezza dozzina di volte, e Stitt ha rifiutato di intervenire in tutti i casi, tranne che per la commutazione della condanna a morte di Julius Jones in ergastolo senza possibilità di libertà vigilata. La decisione di Stitt di commutare una sentenza mentre ha rigettato altre raccomandazioni simili ha confuso gli osservatori e sollevato dubbi sulla coerenza delle sue considerazioni.
Littlejohn è la 3a persona giustiziata quest’anno in Oklahoma, la 126a da quando l’Oklahoma ha ripreso le esecuzioni nel 1990, la 17° quest’anno negli Stati Uniti, e la n. 1599 da quando gli USA hanno ripreso le esecuzioni nel 1977.

https://www.koco.com/article/emmanuel-littlejohn-execution-oklahoma/62383879

(Fonte: KOCO news, 26/09/2024)

Altre news:
NIGERIA: TRE CONDANNE A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN COLONNELLO DELL’ESERCITO
IRAN - I due uomini giustiziati in pubblico il 30 settembre sono stati identificati come Reza Rashno Sadeghi e Haji Kaboudvand.
USA - Riconosciuti a 2 condannati a morte i danni devastanti causati dall'isolamento
IRAN - Nesar Ahmad Rahmati giustiziato a Mashhad il 30 settembre
IRAN - 2 uomini impiccati in pubblico il 30 settembre
MYANMAR: MARITO E MOGLIE GIUSTIZIATI DALLA GIUNTA MILITARE
RDC: TRIBUNALE MILITARE EMETTE 26 CONDANNE CAPITALI
IRAN - Mojtaba Zafarani giustiziato a Birjand il 29 settembre
IL DIRITTO PENALE PUO’ RIPARTIRE DALLA GIUSTIZIA RIPARATIVA
ELEZIONI USA: CI SONO IN BILICO LE VITE DI 40 CONDANNATI A MORTE
IRAQ: 21 IMPICCATI, LA MAGGIOR PARTE PER ‘TERRORISMO’
GIAPPONE: ASSOLTO A 88 ANNI, DOPO 46 ANNI TRASCORSI NEL BRACCIO DELLA MORTE
USA - California. Newsom ratifica SB 1001
IRAN - Arvin Ghahremani, un giovane ebreo, è a rischio imminente di esecuzione
IRAN - Mahmoud Ataei giustiziato a Isfahan il 26 settembre
IRAN - Amanollah Nohtani giustiziato a Zahedan il 26 settembre
IRAN - Amir Parsa Hassanzadeh giustiziato a Isfahan il 26 settembre
USA - Alabama. Alan Eugene Miller è stato giustiziato con gas di azoto il 26 settembre
IRAN - Milad Ekhlaspour giustiziato a Kerman il 26 settembre
IRAN - Shahin Yusef Oghli giustiziato a Tabriz il 26 settembre
IRAN - Yaser Balandeh giustiziato a Jiroft il 25 settembre
IRAN - Kambakhsh Mahmoudi giustiziato a Kermanshah il 25 settembre
IRAN - 2 uomini giustiziati a Karaj il 25 settembre
IRAN - 2 uomini giustiziati a Shiraz il 25 settembre
IRAN - Ali Afrooz e Amirhossein Boroumand giustiziati a Lahijan il 24 settembre
NESSUNO TOCCHI CAINO A BELLUNO, TREVISO E ROVIGO
INDIA: QUARTO CONDANNATO A MORTE IN UN CASO DI OMICIDIO
ARABIA SAUDITA: CORTE D’APPELLO ANNULLA CONDANNA A MORTE
PAKISTAN: DONNA CRISTIANA CONDANNATA A MORTE PER BLASFEMIA SU WHATSAPP
VIETNAM: VENTENNE CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA COETANEA

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits