|
USA - Sondaggio Gallup: il 52% degli americani è favorevole alla pena di morte. Il 41% tra i giovani
5 novembre 2025: 05/11/2025 - USA. Sondaggio Gallup: il 52% degli americani è favorevole alla pena di morte. Il 41% tra i giovani.
Lo rileva l’ormai tradizionale sondaggio che la Gallup dedica ogni anno, dal 1963, agli atteggiamenti degli americani riguardo alla pena capitale
Manca la domanda che di solito nei sondaggi fa scendere il consenso alla pena di morte sotto il 50%, ossia se per un omicidio di primo grado sia meglio una condanna a morte oppure una all'ergastolo senza condizionale. In presenza di tale domanda in altri sondaggi nazionali la maggioranza dei testati ha privilegiato l'ergastolo sc.
L'aggiornamento 2025 del sondaggio annuale Gallup sulla criminalità ha valutato la filosofia generale degli adulti statunitensi sul controllo della criminalità, nonché cinque approcci ampiamente discussi per combattere la criminalità. Questi includono la pena di morte, il trattamento dei minori che commettono crimini violenti come adulti, la responsabilità dei genitori quando i loro figli utilizzano armi di proprietà della famiglia per commettere un crimine e l'invio della Guardia Nazionale o delle truppe militari nelle città per aiutare a controllare la criminalità.
Nessuno tocchi Caino da anni pubblica un resoconto della parte di questo sondaggio globale sul crimine per la parte che riguarda esplicitamente la pena di morte.
Durante i cicli elettorali, non è raro vedere alcuni politici e funzionari eletti parlare più del solito della pena di morte, spesso nel tentativo di rafforzare la loro reputazione di “duri con la criminalità”.
Questo fenomeno si basa sul presupposto ormai superato che il ricorso alla pena capitale sia un modo popolare per affrontare i crimini violenti.
I dati dimostrano il contrario. Un sondaggio Gallup dell'ottobre 2025 conferma una tendenza trentennale: ogni anno dal 1994, la pena di morte è diventata meno popolare tra gli americani in generale e meno popolare tra i giovani americani in particolare.
Il sostegno pubblico alla pena di morte è in costante calo dal 1994.
Nel 2025, Gallup riferisce che il sostegno alla pena di morte è sceso al livello più basso in oltre 50 anni. Il sostegno pubblico alla pena di morte nell'era moderna della pena capitale è in calo dal 1994, quando era all'80%, il livello più alto da quando Gallup ha iniziato a raccogliere dati nel 1936. Nel 1972, lo stesso anno in cui la Corte Suprema degli Stati Uniti ha invalidato le leggi sulla pena capitale a livello nazionale, solo la metà degli intervistati era favorevole alla pena di morte. A ottobre 2025, una percentuale simile, appena il 52%, ha espresso sostegno alla pena di morte, in calo di un punto percentuale rispetto al 53% del 2024.
Meno della metà degli adulti di età compresa tra i 18 e i 54 anni sostiene la pena di morte.
Secondo Gallup, solo il 46% delle persone di età compresa tra i 35 e i 54 anni sostiene la pena di morte. Il livello di sostegno scende ulteriormente tra i giovani adulti: solo il 41% delle persone di età compresa tra i 18 e i 34 anni sostiene attualmente la pena di morte. Ciò segna un calo significativo negli ultimi 15 anni. Nel 2011, Gallup ha rilevato che il 62% delle persone di età compresa tra i 30 e i 49 anni e il 52% dei giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 29 anni erano favorevoli alla pena di morte. Tra gli adulti più anziani, i numeri sono rimasti relativamente stabili. Nel 2025, il 62% degli adulti di età superiore ai 55 anni è favorevole alla pena di morte.
L'opposizione alla pena di morte è più che triplicata negli ultimi tre decenni.
Gallup ha inoltre rilevato che il 44% degli americani è contrario alla pena di morte, il livello più alto di opposizione dal maggio 1966. L'opposizione alla pena capitale è in aumento dagli anni '90 ed è più che triplicata dal 1995, quando solo il 13% degli americani era contrario alla pena di morte.
Secondo il sondaggio Gallup, l'affiliazione politica è parte della spiegazione. C'è un divario di 49 punti tra i principali gruppi politici sulla pena di morte, con l'81% dei repubblicani e il 32% dei democratici a favore.
Mentre i repubblicani hanno mantenuto un sostegno costante alla pena di morte (80% a favore nel 2000 e 81% nel 2025), il sostegno tra i democratici e gli indipendenti è diminuito drasticamente. Nel 2025, il 47% degli indipendenti registrati si è detto favorevole alla pena capitale, con un calo di 21 punti percentuali rispetto al 2000. Tra i democratici, il cambiamento a lungo termine è stato ancora più pronunciato. Nel 2025, solo il 32% dei democratici era favorevole alla pena di morte, con un calo di 24 punti percentuali rispetto al 56% del 2000.
I risultati si basano su interviste telefoniche condotte dal 1° al 16 ottobre 2025 su un campione casuale di almeno 1.000 adulti di età superiore ai 18 anni residenti in tutti i 50 Stati degli Stati Uniti e nel Distretto di Columbia, ed ha un margine di errore stimato del 4%.
https://deathpenaltyinfo.org/facts-about-the-death-penalty-new-public-opinion-poll-confirms-growing-disapproval-of-death-penalty https://news.gallup.com/poll/1606/Death-Penalty.aspx https://news.gallup.com/poll/697244/americans-prefer-tempered-crime-fighting-methods.aspx (Fonte: DPIC, 11/05/2025)
|