Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Il governatore della California Gary Newsom
Il governatore della California Gary Newsom
USA - California. Il governatore Newsom ratifica miglioramenti alla legge sulla giustizia razziale

13 ottobre 2025:

13/10/2025 - California. Il governatore Newsom firma importanti emendamenti alla legge sulla giustizia razziale della California

Il 13 ottobre 2025, il governatore Gavin Newsom ha firmato l'ultima serie di emendamenti alla legge sulla giustizia razziale della California (CRJA, California Racial Justice Act), rafforzando una normativa rivoluzionaria che vieta condanne penali e sentenze basate su razza, etnia o origine nazionale. In base a questa legge, i detenuti condannati alla pena capitale possono ottenere un risarcimento significativo, oltre alla semplice revoca della condanna a morte, se lo Stato viene ritenuto responsabile di aver violato queste tutele.

Quando la RJA della California è stata approvata per la prima volta nel 2020, i legislatori hanno espresso la loro intenzione di interpretare la legge come un “rifiuto” della sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti del 1987 nel caso McCleskey v. Kemp, una sentenza che rifiutava di accettare le forti disparità statistiche come prova di discriminazione razziale e costringeva gli imputati a dimostrare che il presunto razzismo o pregiudizio fosse intenzionale. Il deputato Ash Kalra (D-San Jose), autore principale del CRJA, ha affermato che la legge funge da “contromisura” alla sentenza McCleskey, sostenendo che tale decisione “ha stabilito uno standard irragionevolmente elevato per le vittime di razzismo nel sistema penale, quasi impossibile da soddisfare senza la prova diretta che il comportamento discriminatorio razziale fosse consapevole, deliberato e mirato”. Ai sensi del CRJA, le prove statistiche sono sufficienti affinché un imputato possa intentare una causa.

Il CRJA è stato modificato una volta in precedenza, nel 2022, per rendere la legge retroattiva. Le ultime modifiche al CRJA chiariscono la soglia minima che un imputato deve soddisfare per presentare una richiesta di risarcimento, ampliano l'idoneità alla nomina di un difensore d'ufficio per i detenuti indigenti condannati a morte, rendono più facile per i detenuti ottenere una discovery anticipata e richiedono ai tribunali di fornire un rimedio quando viene riscontrata una violazione, potenzialmente anche archiviando le accuse.

Nelle osservazioni che accompagnano le ultime modifiche, il legislatore californiano ha espresso preoccupazione per le decisioni dei tribunali che hanno comportato un “silenzioso svuotamento” del CRJA. Il legislatore ha criticato le decisioni dei tribunali californiani nei casi CRJA come “un'errata interpretazione della legge per applicare barriere procedurali o imporre in altro modo ostacoli al ricorso, in contrasto con l'intento legislativo del RJA, e isolare in modo improprio condanne e sentenze viziate da pregiudizi razziali”. I tribunali stavano imponendo “oneri più elevati di quelli previsti dal legislatore per soddisfare i requisiti minimi per garantire l'assistenza legale e la discovery”. Il legislatore ha anche esplicitamente criticato le decisioni dei tribunali che non hanno riscontrato violazioni del RJA nei casi in cui i pubblici ministeri statali avevano “invocato pregiudizi di lunga data sugli uomini di colore che predano le donne bianche”; usato un linguaggio “disumanizzante” come “predatore”, “mostro”, “sociopatico”, “terrorista”, “bruto”, ‘delinquente’, “gangster”, “incivile”, “regina dell'assistenza sociale”, “superpredatore” o “superumano”; avevano fatto insulti razziali o “riferimenti gratuiti a bande, tatuaggi, soprannomi o quartieri”; avevano usato parole in codice come “ghetto”, ‘quartiere’, “baby mama” o “pappone”; denigrato gli immigrati; evocato “paure” storiche secondo cui le persone di colore sono “ingannevoli, manipolatrici, inclini al crimine o un pericolo presente o futuro”; ed “esagerato l'aspetto fisico e le dimensioni delle persone di colore”. Nell'applicare il CRJA, il legislatore ha ammonito che i tribunali dovrebbero “considerare le prove delle origini del razzismo, dei suoi cambiamenti insidiosi e delle sue manifestazioni attuali”.

Il disegno di legge completamente emendato entrerà in vigore il 1° gennaio 2026.

https://deathpenaltyinfo.org/governor-newsom-signs-major-amendments-to-californias-racial-justice-act-into-law

(Fonte: DPIC, 13/10/2025)

Altre news:
IRAN - Tre uomini giustiziati a Isfahan il 15 ottobre
IRAN - Abolfazl Gerousi e Shaban Ezzati giustiziati a Tabriz il 15 ottobre
IRAN - Mohammad Rafiq Gallehbacheh e Masoud Nemati giustiziati ad Arak il 15 ottobre
IRAN - 2 uomini, non identificati, giustiziati a Ghezel Hesar il 15 ottobre
IRAN - Sultan Morad Mohammadi giustiziato a Qom il 15 ottobre
IRAN - Mansour Bideli giustiziato a Shiraz il 15 ottobre
IRAN - Mohammad Naeimi giustiziato ad Ahvaz il 15 ottobre
IRAN - Maziar Fathi giustiziato a Taybad il 15 ottobre
IRAN - Milad Jahani giustiziato a Shiraz il 15 ottobre
INDIA: L’OMICIDA È RECUPERABILE, CONDANNA A MORTE COMMUTATA
CINA: CONDANNA A MORTE SOSPESA PER CORRUZIONE
IRAN - Hazrat Esahqzai giustiziato a Isfahan il 15 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Ghezel-Hesar il 15 ottobre
SOMALIA: GIUSTIZIATO PER OMICIDIO NEL GALMUDUG
GIAPPONE: CONDANNATO A MORTE PER QUATTRO OMICIDI
USA - Florida. Samuel Lee Smithers, 72 anni, bianco, è stato giustiziato il 14 ottobre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Yasuj il 14 ottobre
IRAN - Qasem Rahmatzehi e Meysam Gholami giustiziati a Birjand il 14 ottobre
IRAN - Bijan Qahari e Arash Mehri giustiziati a Kermanshah il 14 ottobre
IRAN - 5 uomini giustiziati a Kermanshah il 14 ottobre
USA - Missouri. Lance Shockley, 48 anni, bianco, è stato giustiziato il 14 ottobre
IRAN - Ghanbar Morgan giustiziato a Esfarayen il 14 ottobre
IRAN - Yarhossein Nazarian giustiziato a Khorramabad il 14 ottobre
IRAN - Yahya Najafi giustiziato a Gachsaran il 14 ottobre
IRAN - Shafi Farati giustiziato a Semnan il 14 ottobre
IRAN - Ehsan Pourmasoumi giustiziato a Sirjan il 14 ottobre
IRAN - Behzad Alizadeh giustiziato a Semnan il 14 ottobre
NIGERIA: PROVVEDIMENTO PRESIDENZIALE DI CLEMENZA PER 175 PERSONE
IRAN - Ebrahim Raisi giustiziato a Minab il 13 ottobre
IRAN - Morteza Darvishi giustiziato a Minab il 13 ottobre

[<< Prec] 1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits