Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Kayle Bates (FL)
USA - Kayle Bates (FL)
USA - Florida. Kayle Bates, 67 anni, nero, è stato giustiziato

19 agosto 2025:

19/08/2025 - Florida. Kayle Bates, 67 anni, nero, è stato giustiziato

Decima esecuzione nello Stato nel 2025

Bates è stato dichiarato morto alle 18:17, dopo l'iniezione di tre farmaci nella prigione statale della Florida vicino a Starke.

Alex Lanfranconi, portavoce del governatore DeSantis, ha riferito che Bates ha risposto “no” quando gli è stato chiesto se avesse ultime parole da dire poco prima che iniziassero a somministrargli i farmaci.

Le esecuzioni in Florida vengono eseguite mediante un'iniezione letale di tre farmaci: un sedativo, un paralizzante e un farmaco che arresta il cuore.

Il Dipartimento di Correzione ha dichiarato che Bates si è svegliato alle 5:15 di martedì mattina e ha ricevuto tre visite, da sua figlia, sua sorella e suo cognato. Ha rifiutato l'ultimo pasto e non ha incontrato un assistente spirituale, ha detto il portavoce del dipartimento Ted Veerman.

Da quando la Corte Suprema degli Stati Uniti ha ripristinato la pena di morte nel 1976, il numero più alto di esecuzioni in Florida era stato di otto nel 2014. La Florida ha giustiziato più persone di qualsiasi altro stato quest'anno, mentre il Texas e la South Carolina sono al secondo posto con quattro esecuzioni ciascuno. L'Alabama ha giustiziato tre persone, l'Oklahoma due, mentre l'Arizona, l'Indiana, la Louisiana, il Mississippi e il Tennessee ne hanno eseguita una ciascuno.

DeSantis ha firmato almeno 20 mandati di esecuzione da quando è entrato in carica nel 2019 e non ha mai tenuto un'udienza di clemenza per un detenuto nel braccio della morte, secondo il DPIC.

Bates è stato condannato a morte il 25 luglio 1995 per omicidio di primo grado, rapimento, rapina a mano armata e tentata violenza sessuale per l'omicidio di Janet White, 24 anni, avvenuto il 14 giugno 1982 nella contea di Bay. Il marito della donna, Randy White, era presente all’esecuzione.

Gli avvocati di Bates avevano presentato ricorso alla Corte Suprema della Florida e alla Corte Suprema degli Stati Uniti, oltre a una causa federale sostenendo che il processo di firma dei mandati di esecuzione da parte di DeSantis fosse discriminatorio. L’argomento è stato recentemente respinto da un giudice che ha riscontrato dei problemi nell'analisi statistica dei difensori.

La Corte Suprema della Florida ha recentemente respinto le richieste pendenti di Bates, comprese le argomentazioni secondo cui le prove di danni cerebrali organici non erano state adeguatamente prese in considerazione durante il processo. La corte ha stabilito che Bates ha avuto tre decenni di tempo per sollevare tali richieste. E martedì pomeriggio, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto gli ultimi ricorsi di Bates per bloccare l'esecuzione.

Bates diventa il decimo detenuto condannato a morte quest'anno in Florida e il 116° in totale da quando la Florida ha ripreso le esecuzioni nel 1979. Solo il Texas (595) e l'Oklahoma (129) hanno compiuto più esecuzioni da quando la Corte Suprema degli Stati Uniti ha permesso agli Stati di riprendere le condanne a morte con la sentenza Gregg v Georgia del 2 luglio 1976.

Bates diventa il 29° condannato a morte giustiziato quest'anno negli Stati Uniti e il 1.636° in totale da quando la nazione ha ripreso le esecuzioni il 17 gennaio 1977, quando Gary Gilmore è stato giustiziato da un plotone di esecuzione nel penitenziario statale dello Utah. Almeno altre 10 esecuzioni sono attualmente previste negli Stati Uniti entro la fine dell'anno.

https://www.cbsnews.com/news/kayle-bates-florida-execution-for-1982-killing-of-janet-white/

(Fonti: CBS News & Rick Halperin, 19/08/2025)

Altre news:
IRAN - Mostafa Arjangi giustiziato ad Ardabil il 19 agosto
IRAN - Sei uomini giustiziati a Bandar Abbas il 19 agosto
IRAN - Tre uomini giustiziati a Kerman il 19 agosto
IRAN - La TV di Stato trasmette confessioni forzate convertiti al cristianesimo
IRAN - Hafiz Siahkhani giustiziato a Iranshahr il 19 agosto
IRAN - Tre uomini giustiziati a Kerman il 19 agosto
IRAN - Behzad Zeinali giustiziato ad Arak il 19 agosto
IRAN - Sajad Molayi Hakani giustiziato in pubblico il 19 agosto
IRAN - Behrouz Sedghi e Arash Mahjour giustiziati a Isfahan il 18 agosto
IRAN - Ali Omidi-Moghadam e Iman Jouzi giustiziati a Khorramabad il 18 agosto
USA - North Carolina. Prosciolti 5 uomini condannati per omicidio 20 anni fa
IRAN - Saman Ghasemi giustiziato ad Amol il 18 agosto
IRAN - Davood Kashani giustiziato a Hamedan il 18 agosto
IRAN - Salar Rahimzadeh giustiziato a Shiraz il 17 agosto
IRAN - Ahmad Younesi e Mehdi Najafi giustiziati a Shiraz il 17 agosto
IRAN - Mohammad Beqlani giustiziato ad Ahvaz il 17 agosto
IRAN - Confermata la condanna a morte della prigioniera politica Sharifeh Mohammadi
IRAN - Houshang Fathi e Siamand Sa’adati giustiziati a Sari il 16 agosto
IRAN - Jafar Sadeghi giustiziato a Rasht il 16 agosto
USA - È sempre più evidente che i processi di Guantanamo sono impossibili
IRAN - Javad Esfandiari giustiziato a Hamedan il 13 agosto
IRAN - Tre uomini giustiziati a Shiraz il 12 agosto
IRAN - Hamid Sarlak giustiziato a Dezful il 12 agosto
IRAN - Saber Akbari giustiziato a Navahand l'11 agosto
USA - California. Imprenditori chiedono la fine del “fallimentare” sistema di pena di morte
IRAN - Zaker Aramesh giustiziato a Isfahan l'11 agosto
IRAN - 1 donna e 2 uomini giustiziati a Isfahan l'11 agosto
IRAN - Yaser Sagvand giustiziato a Khorramabad l'11 agosto
IRAN - Amir Hosseinpour giustiziato a Ilam l'11 agosto
IRAN - Khamenei ordina la distruzione delle tombe delle vittime

[<< Prec] 1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits