Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Forced confession
IRAN - Forced confession
IRAN - La TV di Stato trasmette confessioni forzate convertiti al cristianesimo

19 agosto 2025:

19/08/2025 - IRAN. La TV di Stato iraniana trasmette confessioni forzate di cristiani convertiti

A seguito dell'arresto di un gruppo di cristiani convertiti, il telegiornale delle 20:30 della TV di stato IRIB ha trasmesso un documentario propagandistico che riportava accuse di natura securitaria e confessioni forzate di alcuni dei detenuti. Questa mossa fa parte di una campagna in corso volta a fabbricare casi e a esercitare pressioni sui cittadini cristiani in Iran.

Secondo HRANA, l'agenzia di stampa degli attivisti per i diritti umani in Iran, dopo la recente dichiarazione del Ministero dell'Intelligence della Repubblica Islamica sull'arresto di un gruppo di cristiani, il canale IRIB 2 ha prodotto e trasmesso un documentario incentrato sulla fabbricazione di casi di sicurezza contro i cristiani convertiti.

Il documentario, prodotto con la partecipazione di Ameneh Sadat Zabihpour, nota figura dell'IRIB legata alle agenzie di sicurezza, presenta una narrazione incentrata sulla sicurezza. Esso muove accuse contro i cristiani convertiti - definiti nel programma “evangelisti” - tra cui presunti legami con entità straniere, partecipazione a campi religiosi all'estero, collaborazione con gruppi di opposizione e tentativi di minare la sicurezza nazionale.

Il giornalista presenta attività come i viaggi in Turchia, la partecipazione al “campo armeno”, la comunicazione con sionisti e la pianificazione di attacchi a “siti sensibili” in Iran come prove di minacce alla sicurezza, descrivendo così le attività religiose e personali come criminali.

Nella parte finale del documentario sono state mostrate immagini di persone detenute presentate come sospetti, che apparivano in circostanze sconosciute mentre confessavano. Queste confessioni sono state registrate e trasmesse sotto pressione o minacce da parte delle agenzie di sicurezza. Sono state anche mostrate immagini di quello che è stato descritto come “un carico di armi”, senza alcuna prova indipendente o documentazione a sostegno di tale affermazione.

L'uso da parte della Repubblica Islamica di confessioni forzate e documentari televisivi per legittimare la repressione delle minoranze religiose e dei dissidenti è stato a lungo condannato dalle organizzazioni per i diritti umani. La trasmissione di tali confessioni costituisce una palese violazione dei diritti degli imputati, compreso il diritto a un processo equo.

La pubblicazione di questo documentario arriva in un momento di intensificazione della pressione psicologica e di sicurezza sulla comunità cristiana iraniana e di sforzi per creare un clima di paura e intimidazione. Negli ultimi anni, molti cristiani convertiti hanno affrontato accuse simili e sono stati condannati a pene severe, tra cui la reclusione, l'esilio o l'emarginazione sociale.

In precedenza, il Ministero dell'Intelligence aveva annunciato in una dichiarazione che almeno 53 cristiani convertiti erano stati arrestati durante l'operazione denominata “Guerra dei 12 giorni”.

Nel 2024, HRANA ha documentato 28 casi di confessioni estorte con la forza ai detenuti. La pratica di ottenere e trasmettere confessioni estorte con la forza da dissidenti politici e manifestanti da parte dell'apparato di sicurezza del regime iraniano è antica quanto il regime stesso. Nel 2022, nel corso delle proteste nazionali, il numero di tali confessioni forzate è salito a 391 casi.

https://www.en-hrana.org/irans-state-tv-airs-forced-confessions-of-christian-converts/

(Fonte: Hrana)

Altre news:
NIGERIA: RELIGIOSO ISLAMICO CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA RAGAZZA
BANGLADESH: TRE CONDANNATI A MORTE PER AVER STUPRATO E INDOTTO AL SUICIDIO UNA RAGAZZA
ARABIA SAUDITA: GIUSTIZIATO MINORENNE AL MOMENTO DEL REATO
IRAN - Asad Shabani giustiziato a Nishapur il 25 agosto
L’IRAN IN 8 MESI GIUSTIZIA 900 PERSONE, QUASI TUTTE POVERE E IGNORANTI SENZA FAMIGLIA
VIETNAM: COMMUTATA IN ERGASTOLO LA CONDANNA CAPITALE DI CITTADINA KENIOTA
IRAN - Taher Firoozi giustiziato a Gorgan il 23 agosto
BENNARDO, 89 ANNI, CIECO E IN SEDIA A ROTELLE, CHE PERICOLO COSTITUISCE?
IRAN - Tre uomini giustiziati a Isfahan il 21 agosto
IRAN - Abdolamir Hasangol giustiziato a Dezful il 21 agosto
IRAN - Uomo non identificato giustiziato in pubblico il 21 agosto
SRI LANKA: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDIO DEL 2010
NIGERIA: L’ONG PRAWA CHIEDE L’ABOLIZIONE DELLA PENA CAPITALE
IRAN - Identificato l'uomo impiccato in pubblico il 21 agosto: Taghi Damghani
IRAN - Naghi Shahi giustiziato a Tabriz il 20 agosto
SOMALIA: AGENTE CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN CIVILE
IRAN - Morteza Sayvand e Reza Abbasi giustiziati a Isfahan il 20 agosto
IRAN - Vali-Karam Jaberi giustiziato a Qazvin il 20 agosto
IRAN - Naghi Shahi e Yashar Lejehi giustiziati a Tabriz il 20 agosto
USA - Pennsylvania. Paul Kendrick condannato a morte
IRAN - Amir Mohammad Faroughi giustiziato a Qorveh il 20 agosto
IRAN - Mokhtar Fazeli giustiziato ad Ahvaz il 20 agosto
IRAN - Hossein Karimi e Taleb Rikani giustiziati a Isfahan il 20 agosto
IRAN - Mehsa Akbari giustiziata a Shiraz il 20 agosto
IRAN - Farshad Hamegan e Hossein Mokhtari giustiziati a Rasht il 20 agosto
MYANMAR: PENE PIÙ SEVERE IN VISTA DELLE ELEZIONI VOLUTE DALLA GIUNTA
IRAN - 4 uomini giustiziati a Isfahan il 20 agosto
IRAN - Tre uomini giustiziati a Kerman il 19 agosto
USA - Florida. Kayle Bates, 67 anni, nero, è stato giustiziato
IRAN - Sei uomini giustiziati a Bandar Abbas il 19 agosto

1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits