Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Byron Black
USA - Byron Black
USA - Tennessee. Byron Black, 69 anni, di colore, è stato giustiziato il 5 agosto

5 agosto 2025:

05/08/2025 - Tennessee. Byron Black, 69 anni, di colore, è stato giustiziato il 5 agosto

“Il mio cliente oggi è stato torturato”, ha dichiarato Kelley Henry, difensore d’ufficio di Black.

Il Tennessee ha giustiziato un detenuto senza disattivare il suo defibrillatore, nonostante le preoccupazioni degli esperti medici che il dispositivo cardiaco impiantato potesse causargli ripetute scosse elettriche.

Byron Black era stato condannato il 28 marzo 1988 per l'omicidio della sua fidanzata Angela Clay, 29 anni, e delle sue due figlie, Latoya Clay, 9 anni, e Lakeisha Clay, 6 anni.

Secondo i pubblici ministeri, Black era in preda a una rabbia gelosa quando ha sparato alle tre persone nella loro casa.

Black aveva frequentato Angela quando lei si era separata dal marito, Bennie Clay, e apparentemente si era infuriato quando aveva saputo dei loro piani di riconciliazione. Al momento degli omicidi, Black era fuori dal carcere grazie a un permesso di lavoro per aver sparato a Bennie Clay alla spalla.

Prima dell'esecuzione, Bennie Clay ha detto di aver perdonato Black attraverso Dio.

Lo Stato ha iniziato a eseguire la procedura mortale intorno alle 10:07 del mattino e Black è stato dichiarato morto alle 10:43 CDT.

Non ha pronunciato ultime parole. Ha lasciato un messaggio al suo avvocato, esprimendo amore per la sua famiglia e i suoi amici e incoraggiando il suo team legale.

Kelley Henry, avvocatessa di Black, ha detto che il team di esecuzione ha finito di attaccare la seconda flebo a Black alle 10:25.

I testimoni dei media hanno detto che Black sembrava in difficoltà dopo che le squadre hanno iniziato a iniettargli il pentobarbital intorno alle 10:30. Intorno alle 10:33, i testimoni hanno detto di averlo sentito dire ad alta voce: “Fa così male”.

La consigliera spirituale di Black era nella camera con lui. I testimoni hanno riferito che la donna ha recitato delle preghiere e ha cercato di calmarlo. “Mi dispiace tanto, ascolta solo la mia voce”, ha ricordato di averla sentita dire un testimone.

I testimoni hanno riferito che Black ha iniziato a gemere, respirare e sospirare pesantemente, alzando la testa e mostrando segni evidenti di sofferenza.

Alle 10:35, i testimoni hanno riferito che la testa di Black si è inclinata verso la sua consigliera. Non ricordano di averlo visto muoversi di nuovo da quel momento. I testimoni hanno detto che alle 10:36 sembrava “molto immobile” e non reagiva, e in quel momento hanno visto il team dell'esecuzione mettere fuori una “pietra” o un oggetto per segnalare che l'iniezione era stata somministrata completamente.

La consulente spirituale ha lasciato la camera e ha abbracciato a lungo qualcuno nella sala dei testimoni.

Alle 10:41, le tende della camera di esecuzione sono state chiuse. Lo Stato ha dichiarato formalmente Black morto alle 10:43.

Parlando da un podio fuori dal Riverbend Maximum Security Institution di Nashville, i giornalisti presenti hanno descritto ciò che avevano visto durante l'esecuzione di Byron Black. Tutti hanno raccontato la stessa cosa: Black aveva sofferto prima di morire.

L'iniezione letale era stata fissata per le 10 del mattino. La tenda della camera della morte si è aperta mezz'ora dopo, rivelando Black legato saldamente alla barella e coperto da un lenzuolo bianco. Pochi minuti dopo che la massiccia dose di pentobarbital ha iniziato a fluire, “ha iniziato a respirare rumorosamente e a sospirare”, ha detto un giornalista della stazione locale NPR WPLN. Black ha alzato la testa e si è guardato intorno, poi ha detto: “Fa così male”.

“Mi dispiace tanto“, ha risposto la consigliera spirituale.

Un'altra giornalista ha detto di aver visto Black sollevare la testa più volte. “Non posso farlo“, ha detto. Dopo di che, ha “ansimato in modo udibile".

Dei 7 testimoni dei media, diversi avevano assistito anche all'ultima esecuzione in Tennessee, avvenuta a maggio. Questa volta è stato diverso. “Eravamo tutti concordi nel dire che lo vedevamo soffrire”, ha detto Steve Cavendish, caporedattore del Nashville Banner. “Lo sentivamo soffrire”.

“Il mio cliente è stato torturato oggi”, ha detto l'avvocato di Black, Kelley Henry, che lo ha difeso negli ultimi 25 anni.

Gli avvocati di Black avevano ripetutamente messo in guardia sui rischi dell'esecuzione del loro cliente, un uomo la cui salute fisica e mentale era notevolmente peggiorata nel corso degli anni. Oltre a una disabilità intellettiva diagnosticata, Black soffriva di demenza, danni cerebrali, malattie renali e insufficienza cardiaca congestizia.

Per gran parte del mese di luglio, l’avvocato d’ufficio di Black, Kelley Henry (dell’Ufficio del Federal Public Defender) aveva lottato per ottenere dallo Stato la disattivazione del defibrillatore/pacemaker impiantato a Black.

Il giudice Russell Perkins, dopo due giorni di testimonianze di esperti, ha deciso in favore di Black ritenendo che gli avvocati avessero dimostrato la loro tesi: c'era il rischio che il dispositivo tentasse di riavviare il cuore di Black durante l'esecuzione, provocando dolorose scosse al suo corpo. “Questo rischio può essere completamente evitato disattivando il dispositivo”, ha scritto il giudice.

Gli avvocati dell'ufficio del procuratore generale del Tennessee avevano inizialmente programmato di far trasportare Black al Nashville General Hospital per la disattivazione del dispositivo visto i medici dell'ospedale non volevano entrare nella camera di esecuzione.

Ma il 30 luglio lo Stato ha ammesso che l'ospedale non era disposto a partecipare alla procedura nemmeno “da remoto”.

L'ufficio del procuratore generale del Tennessee ha presentato ricorso alla Corte Suprema del Tennessee, che il 31 luglio ha annullato la sentenza del giudice Perkins, ritenendo che richiedere la disattivazione del dispositivo “equivalesse a una sospensione dell'esecuzione, che non è di competenza del tribunale di grado inferiore”.

Alla vigilia dell'esecuzione, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha rifiutato di intervenire e il Governatore Bill Lee ha respinto una richiesta di clemenza.

Oltre alle preoccupazioni per il suo dispositivo cardiaco, Black era affetto da disabilità intellettiva con un QI compreso tra 57 e 76. Oggi un quoziente intellettivo lo avrebbe posto al riparo dall’esecuzione, ma la legge è stata cambiata recentemente, e non viene applicata retroattivamente.

L'avvocatessa Henry ha affermato che Black è la prima persona con disabilità intellettiva ad essere giustiziata nel Tennessee da quando lo Stato ha reintrodotto la pena capitale nel 1972.

Black è la seconda persona ad essere giustiziata in Tennessee quest'anno, dopo che lo Stato ha ripreso le esecuzioni dopo una pausa di cinque anni, la quindicesima in totale da quando lo Stato ha ripreso la pena capitale nel 2000, il ventottesimo uomo ad essere giustiziato quest'anno negli Stati Uniti e il 1.635° in totale da quando la nazione ha ripreso le esecuzioni nel 1977.

https://www.fox32chicago.com/news/tennessee-inmate-heart-device-execution
https://theintercept.com/2025/08/06/byron-black-tennessee-exeuction/

(Fonti: Fox News e Rick Halperin, The Intercept, 05/08/2025)

Altre news:
IRAN - Amir Hosseinpour giustiziato a Ilam l'11 agosto
IRAN - Ahmadreza Tarkashun giustiziato ad Arak il 10 agosto
IRAN - Bahman Ijbaari giustiziato a Birjand il 10 agosto
IRAN - Kiomars Fatehi giustiziato a Zanjan il 10 agosto
IRAN - Hesam Salari giustiziato a Saravan il 10 agosto
IRAN - Ahmadreza Torkashvand + Non identificato giustiziati ad Arak il 10 agosto
IRAN Bahman Ejbari (Shibak) giustiziato a Birjand il 10 agosto
IRAN - Bahador Elyasi e Soleiman Naseri Khez giustiziati a Kermanshah il 9 agosto
IRAN - Sajad Habibi giustiziato a Kermanshah il 9 agosto
IRAN - Tayeb Mahmoudi giustiziato ad Ahvaz il 9 agosto
IRAN - Kulthum Akbari sotto processo per aver ucciso 11 mariti
IRAN - Hashem Sorkh e Rahman Jahangiri giustiziati a Yazd l'8 agosto
IRAN - Gholam Saedian e Mostafa Mirahmadi giustiziati a Yasuj il 6 agosto
IRAN - Javad Yousefi e Omid Azizian giustiziati a Mashhad il 6 agosto
IRAN - Hassan Shahverdi giustiziato a Borujerd il 6 agosto
IRAN - Hassan-Ali Zinizadeh giustiziato a Tabriz il 6 agosto
IRAN - I prigionieri politici Rouzbeh Vadi e Mehdi Asgharzadeh giustiziati a Ghezel Hesar il 6 agosto
IRAN - Farhad Tavakoli e Aryo Jalali giustiziati a Karaj il 6 agosto
IRAN - Hassan Amoosi (Ejbaari) giustiziato a Mashhad il 6 agosto
IRAN - Kamran Amraei + 1 non identificato giustiziati a Kerman il 6 agosto
IRAN - Omid Azizian giustiziato a Mashhad il 6 agosto
IRAN - 5 uomini giustiziati a Isfahan il 6 agosto
IRAN - Ehsan Saeedi e Manouchehr Saeedi giustiziati a Gorgan il 6 agosto
IRAN - Confermata la condanna a morte di Babak Shahbazi
IRAN - Craig Foreman e Lindsay Foreman ancora detenuti
IRAN - 80ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
IRAN - Quattro uomini giustiziati a Mashhad il 5 agosto
IRAN - Farzad Yari giustiziato a Malayer il 5 agosto
IRAN - Jahanshah Iravani giustiziato a Semnan il 5 agosto
IRAN - Farzad Yari giustiziato a Malayer il 5 agosto

[<< Prec] 1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits