Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Murder Victims’ Families for Human Rights
USA - Murder Victims’ Families for Human Rights
USA - Le famiglie delle vittime rimangono divise sulla pena di morte federale

7 maggio 2025:

07/05/2025 - USA. Le famiglie delle vittime rimangono divise sulla pena di morte federale
La recente attenzione sulla pena di morte federale sta mettendo in evidenza le diverse opinioni dei familiari delle vittime che hanno perso i loro cari a causa della violenza. Come gli americani di tutti i ceti sociali, i familiari delle vittime hanno una serie di opinioni diverse sulla pena di morte, modellate dalla loro fede individuale, dalle loro opinioni politiche e dalla loro reazione personale all'impatto con il crimine.
Alcuni sostengono la pena di morte, altri la osteggiano. Alcuni familiari delle vittime fanno parte di organizzazioni come Murder Victims' Families for Human Rights, che utilizza “l'educazione pubblica, l'advocacy e l'organizzazione” per “amplificare le voci dei familiari delle vittime che si oppongono alla pena di morte e fornire alle campagne contro la pena di morte la testimonianza unica e convincente delle vittime”.
Nel 2019, mentre la prima amministrazione Trump si preparava a riprendere le esecuzioni federali dopo una pausa di 16 anni, Earlene Branch Peterson ha lanciato un appello pubblico affinché il presidente Donald Trump concedesse la clemenza per Daniel Lewis Lee, che si trovava nel braccio della morte per l'omicidio della figlia, del genero e della nipote della signora Peterson. “Sì, Daniel Lee ha rovinato la mia vita, ma non posso credere che togliergli la vita cambierà qualcosa. Non riesco a capire come l'esecuzione di Daniel Lee possa aiutare mia figlia o onorarla in qualche modo. Anzi, è come se sporcasse il suo nome, perché lei non lo vorrebbe e io non lo voglio. Non è così che dovrebbe essere. Non è questo il Dio che servo”, ha detto la signora Peterson.
Il signor Lee è stato giustiziato il 14 luglio 2020, durante l'apice della pandemia COVID-19. “Abbiamo detto che questo non è qualcosa che vogliamo”, ha detto Monica Veillette, cugina e nipote delle vittime. “Più e più volte è stato detto che è stato fatto per mia zia e mia cugina, per la nostra famiglia. E alla fine ci hanno completamente ignorati”.
La reverenda Sharon Risher, la cui madre e due cugini sono stati uccisi nella sparatoria di massa alla Emanuel AME Church di Charleston, è diventata una sostenitrice dichiarata contro la pena capitale. Sebbene il Presidente Biden abbia commutato 37 condanne a morte federali, ha lasciato tre persone nel braccio della morte, tra cui Dylann Roof, condannato per la sparatoria alla chiesa di Charleston. La Rev. Risher ha dichiarato di essere favorevole alla clemenza per Roof. “Ho bisogno che il Presidente capisca che quando si mette un assassino nel braccio della morte, si mettono anche le famiglie delle vittime in un limbo con la falsa promessa di dover aspettare un'esecuzione per poter iniziare a guarire”, ha detto in una dichiarazione del dicembre 2024.
In alcuni casi, le persone colpite dallo stesso crimine non sono d'accordo sulla punizione appropriata. Daryl Lawrence è stato condannato a morte per aver ucciso l'agente di polizia di Columbus, Ohio, Bryan Hurst nel 2005. È uno dei 37 destinatari del provvedimento di clemenza di Biden nel 2024. La vedova dell'agente Hurst, Marissa Gibson, ha dichiarato al Columbus Dispatch: “Se da un lato questa notizia è davvero angosciante a livello personale per la mia famiglia, dall'altro è anche un completo disconoscimento e un indebolimento del sistema giudiziario federale”. Nel frattempo, il compagno di pattuglia dell'agente Hurst, Donnie Oliverio, ha appoggiato la clemenza, affermando: “Mettere a morte il colpevole che ha ucciso il mio compagno e il mio migliore amico non mi avrebbe portato pace. Il Presidente ha fatto ciò che è giusto in questo caso, e ciò che è in linea con la fede che io e lui condividiamo”. Nel caso di Payton Gendron, che rischia una possibile condanna a morte federale per aver ucciso 10 persone al supermercato Buffalo Tops, le famiglie sono “divise” sull'opportunità di una condanna a morte, secondo l'avvocato Terry Connors. Michelle Fryson, la cui zia e cugino sono stati uccisi nella sparatoria di Buffalo, ha detto: “Non ho mai desiderato che avesse la pena di morte. Al contrario, speravo che potesse prendersi un po' di tempo per elaborare le cose per molto tempo”.
La Procuratrice Generale degli Stati Uniti, Pam Bondi, ha fatto ripetute dichiarazioni a sostegno del programma del presidente Trump per un maggiore uso della pena di morte come modo per sostenere le famiglie delle vittime. Ma meno di due settimane fa, l'amministrazione ha annunciato tagli significativi alle organizzazioni di assistenza alle vittime. “Siamo scioccati dal fatto che un'amministrazione che sostiene di avere a cuore la protezione delle vittime lasci così tanti americani vulnerabili senza accesso a una linea di vita essenziale”, ha dichiarato Renée Williams, CEO del National Center for Victims of Crime.
(Fonte: DPIC)

https://deathpenaltyinfo.org/victims-families-remain-divided-on-federal-death-penalty

Altre news:
NIGERIA: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN AMICO
BANGLADESH: TRE CONDANNE A MORTE E CINQUE ERGASTOLI PER TRIPLICE OMICIDIO
PERUGIA: INCONTRO SULLA PENA DI MORTE E DIRITTI UMANI ORGANIZZATO DA NESSUNO TOCCHI CAINO CON UNIVERSITÀ PER STRANIERI
IRAQ: NELLE CARCERI IL DOPPIO DEI DETENUTI PREVISTI, MENTRE ENTRA IN VIGORE L’AMNISTIA
IRAN - Jalil Azizi giustiziato ad Arak il 12 maggio
IRAN - Mehran Nasri Zar giustiziato a Karaj il 12 maggio
IRAN - Kourosh Jalili giustiziato a Karaj il 12 maggio
IRAN - Mahmoud Hojatzadeh giustiziato a Isfahan il 12 maggio
IRAN - Una donna e due uomini giustiziati a Gorgan il 12 maggio
CARCERI: 'PER UN GESTO DI CLEMENZA', CONVEGNO GIOVEDÌ 15 IN SENATO
ITALIA - 'L’Impiccagione di Nagisa Oshima'
INDIA: ASSISTENZA LEGALE PER TRE INDIANI CONDANNATI A MORTE IN INDONESIA
IRAN -Un altro detenuto politico condannato a morte: Ehsan Faridi
PAKISTAN: RAGAZZA CONDANNATA ALL’IMPICCAGIONE PER L’OMICIDIO DEL CUGINO
IRAN - Fereydoun Mohammadi e Mohammad-Ali Miri giustiziati a Zahedan l'11 maggio
IRAN, NELLE CARCERI SI DIGIUNA CONTRO L’ONDATA DI ESECUZIONI
SONO ENTRATO IN CARCERE A 15 ANNI, NE HO 44 E HO SCOPERTO DA POCO CHE ESISTONO GLI EDUCATORI
BANGLADESH: TRE CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN NOTO AVVOCATO
NIGERIA: CONDUCENTE DI BUS CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA RAGAZZA
TRUMP RIAPRE ALCATRAZ, UN OLTRAGGIO ALLA MEMORIA DI PAPA BERGOGLIO E NELSON MANDELA
USA - South Carolina. La fucilazione di Mikal Mahdi non è andata bene
IRAN - Jafar Pourassadi giustiziato a Rasht il 7 maggio
AFGHANISTAN: UNA DONNA E TRE UOMINI FRUSTATI IN PUBBLICO PER ‘CORRUZIONE MORALE’
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA NUORA
ADERISCI ALLO SCIOPERO DELLA FAME PER LA RIDUZIONE DI UN ANNO DI PENA A TUTTI I DETENUTI
IRAN - Ali Shafiee giustiziato a Shiraz il 7 maggio
IRAN - Rouhollah Moradiani e Maziar Karimi giustiziati a Karaj il 7 maggio
IRAN - Ashraf Shahbazi giustiziato a Yasuj il 7 maggio
USA - Florida. Pena di morte per Troy Victorino e Jerone Hunter
IRAN - Rasoul Rezayi giustiziato a Yasuj il 7 maggio

1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits