Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Tang Renjian
Tang Renjian
CINA: EX MINISTRO DELL’AGRICOLTURA CONDANNATO A MORTE CON PENA SOSPESA

29 settembre 2025:

Tang Renjian, ex ministro dell'agricoltura e degli affari rurali, è stato condannato a morte in Cina per corruzione, con una sospensione della pena di due anni, ha annunciato il 28 settembre 2025 un tribunale di Changchun, nella provincia di Jilin.
Tang è stato inoltre privato a vita dei diritti politici, con la confisca di tutti i suoi beni personali. I suoi guadagni illeciti e gli interessi correlati sono stati devoluti al tesoro dello Stato, secondo la sentenza emessa dal Tribunale Intermedio del Popolo di Changchun.
In Cina, la pena di morte sospesa viene solitamente commutata in ergastolo se il reo non commette nuovi crimini durante il periodo di libertà vigilata di due anni. La pena può essere ulteriormente ridotta per buona condotta.
Il tribunale ha affermato di aver scoperto che Tang, dal 2007 al 2024, ha sfruttato le sue posizioni, tra cui quella di governatore della provincia di Gansu e di ministro dell'agricoltura e degli affari rurali, per ottenere benefici per alcune persone e per dipartimenti in varie questioni, come gestione aziendali, appalti di progetto e adeguamenti nel settore del lavoro.
In cambio, Tang avrebbe accettato tangenti per un valore di 268 milioni di yuan (37,57 milioni di dollari), ha dichiarato il tribunale.
"Tang deve essere condannato a morte per corruzione perché l'importo delle sue tangenti era estremamente elevato, causando ingenti perdite al Paese e alla popolazione", ha sottolineato.
Tuttavia, il tribunale ha aggiunto di aver dimostrato clemenza, poiché Tang ha confessato, ha denunciato volontariamente tangenti non note agli inquirenti e ha accettato di consegnare i suoi guadagni illeciti.
Tang, 63 anni, originario di Chongqing, ha iniziato la sua carriera nel 1983 ed è entrato a far parte del Partito Comunista Cinese nel 1991. Ha lavorato per decenni nel settore dell’agricoltura. Fu posto sotto inchiesta per sospette gravi violazioni delle norme del Partito e delle leggi nazionali nel maggio 2024. Sei mesi dopo, fu espulso dal Partito e rimosso da ogni carica pubblica.
Ad aprile è stato incriminato per corruzione. A luglio, il tribunale ha iniziato l’esame del caso.

(Fonte: China Daily, 29/09/2025)

Altre news:
USA - Alabama. Jesse Patrick McClure condannato a morte
IRAN - Mohsen Ashiri ha subito l'amputazione di quattro dita il 30 settembre
USA - Florida. Victor Tony Jones, 64 anni, nero, è stato giustiziato il 30 settembre
CALTAGIRONE: VISITA ALLA REMS E AL CARCERE
CINA: CONDANNATI A MORTE 11 MEMBRI DEL CLAN MING
IRAN - Gholamali Nazarian giustiziato a Kermanshah il 30 settembre
IRAN - Younes Mardani e Farhad Faraji giustiziati a Isfahan il 30 settembre
IRAN - Mahmoud Gheitarani giustiziato a Sanandaj il 30 settembre
IRAN - Atash Shakarami condannata a 38 frustate
IRAN - Tre uomini giustiziati a Qom il 29 settembre
IRAN - Bahman Choubi Asl giustiziato a Ghezel Hesar il 29 settembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Isfahan il 29 settembre
IRAN - Due uomini condannati a morte con l'accusa di “collaborazione con il regime sionista”
IRAN - Yaser Bakhshi giustiziato a Semnan il 29 settembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Rasht il 29 settembre
IRAN - Hamed Badr-Abadi giustiziato a Malayer il 29 settembre
IRAN - Una donna, Jeyran Zaheri, e Mohammadreza Mohammadi-Berenjgani giustiziati a Isfahan il 29 settembre
IRAN - Quattro uomini giustiziati a Shiraz il 28 settembre
IRAN - Reza Shahlaeinia giustiziato a Kerman il 28 settembre
IRAN - Aziz Ghorbanifar giustiziato a Bam il 28 settembre
IRAN - Koroush Saadati giustiziato a Kashan il 28 settembre
IRAN - Mehran Beyranvand giustiziato a Malayer il 28 settembre
IRAN - Salahaddin Aghamohammadi giustiziato a Yasuj il 28 settembre
IRAN - Aziz Ghorbanifar giustiziato a Bam il 28 settembre
IRAN - Bijan Soleimani giustiziato a Nahavand il 28 settembre
IRAN - Khashayar Amiri giustiziato a Gorgan il 28 settembre
IRAN - Esmail Rahimi-Tabar e Ghodrat Dehqani giustiziati a Shiraz il 28 settembre
IRAN - Rasoul Nouri giustiziato ad Arak il 28 settembre
IRAN - 3 uomini giustiziati a Jiroft il 28 settembre
IRAN - 1 uomo, non identificato, giustiziato a Babol il 28 settembre

1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits