Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Demetrius Minor
USA - Demetrius Minor
USA - Un Conservatore contro la pena di morte

5 settembre 2025:

05/09/2025 - USA. Un Conservatore contro la pena di morte

In un editoriale per The Black Chronicle, Demetrius Minor, direttore esecutivo di “Conservatives Concerned About the Death Penalty” (Conservatori preoccupati per la pena di morte), sostiene che l'aumento delle esecuzioni nel 2025 “rappresenta più il passato che il presente, come residuo della precedente affinità della nostra nazione per la pena capitale”. L'opinione di Minor trova sostegno nella recente revisione semestrale del DPI, che rileva che le nuove condanne a morte nel mese di luglio sono state inferiori rispetto allo stesso periodo del 2024. Secondo Minor, le misure più accurate dell'attuale posizione della società sulla pena di morte sono le sentenze delle giurie penali. Le nuove condanne a morte sono ai minimi storici, anche negli Stati conservatori.

In Oklahoma sono passati tre anni dall'ultima volta che una giuria ha emesso una nuova condanna a morte. In Arkansas sono passati sei anni. In Kansas sono passati nove anni. E in Indiana sono passati più di dieci anni senza che una giuria emettesse un verdetto di morte.

Egli attribuisce questo cambiamento a diversi fattori: il calo del sostegno pubblico alla pena di morte, la disponibilità di pene alternative come l'ergastolo senza possibilità di libertà condizionale, i pubblici ministeri che chiedono la pena di morte meno spesso e un pubblico più informato sulla possibilità di condanne ingiuste. “L'innocenza è una questione importante per i conservatori pro-vita come me, il che può aiutare a spiegare in parte il cambiamento di rotta delle giurie che emettono sentenze di morte in alcuni degli Stati più conservatori”, scrive Minor.

Conclude avvertendo i lettori: "Non fatevi ingannare dai titoli dei giornali sulle ultime esecuzioni capitali avvenute da qualche parte, le prove sono abbondanti e chiare attraverso le decisioni dei giurati a livello nazionale che la pena di morte in America sta perdendo legittimità e che in un futuro non troppo lontano potrebbe finire".

https://deathpenaltyinfo.org/article-of-interest-head-of-conservatives-concerned-about-the-death-penalty-calls-execution-increase-a-false-indicator

(Fonte: DPIC, 05/09/2025)

Altre news:
IRAN - Masoud Ghanbarzehi giustiziato a Zahedan il 7 settembre
IRAN - Ulteriori informazioni sull’esecuzione di Najib Azarm a Tabriz il 7 settembre
IRAN - Sadegh Bahmani e Mojtaba Salemi giustiziati a Tabriz il 7 settembre
IRAN - Shahriar Dehvari giustiziato a Babolsar il 7 settembre
IRAN - Taleb Tavakoli giustiziato a Dezful il 7 settembre
IRAN - Mehran Bahramian giustiziato a Isfahan il 6 settembre
IRAN - Yasin Afshari giustiziato a Qom il 6 settembre
IRAN - Farzad Mohibi giustiziato a Qazvin il 6 settembre
IRAN - Tre uomini giustiziati a Isfahan il 6 settembre
È ORA CHE IL SISTEMA PENALE VADA IN PENSIONE
LO SPETTRO DI UN NUOVO MASSACRO INCOMBE SULL’IRAN
USA - Oklahoma. Aggiornamento sul caso Glossip
INDIA: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA DALIT
IRAN - Tre uomini giustiziati nella prigione di Yazd il 4 settembre
IRAN - Ebrahim Safari giustiziato a Yazd il 4 settembre
AFGHANISTAN: 13 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO PER DROGA E ADULTERIO
IRAN - Uomo non identificato giustiziato a Bushehr il 4 settembre
Italia - NtC a Venezia 2025
IRAN - Valiollah Avazpour giustiziato a Gachsaran il 3 settembre
IRAN - 4 uomini giustiziati a Qom il 3 settembre

[<< Prec] 1 2 3 4 5 6 7
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits