Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Aula della Corte Costituzionale di Taiwan
Aula della Corte Costituzionale di Taiwan
TAIWAN: COMMISSIONE ELETTORALE RESPINGE QUESITO REFERENDARIO SULLA PENA CAPITALE

26 maggio 2025:

La Commissione Elettorale Centrale di Taiwan (CEC) ha approvato il 23 maggio 2025 uno dei due quesiti referendari proposti dai parlamentari dell'opposizione, ma è stata duramente criticata dalla stessa opposizione per aver respinto l'altra proposta.
Il quesito approvato riguarda la ripresa delle attività della centrale nucleare di Maanshan, a condizione che venga ritenuta sicura dalle autorità competenti. Il voto è previsto nel Paese per il 23 agosto 2025.
La proposta respinta chiedeva se ai giudici dovesse essere consentito di imporre la pena di morte senza un verdetto unanime.
Secondo la CEC, la seconda proposta non è stata ammessa perché contraddice una sentenza della Corte Costituzionale del 2024 che richiede decisioni unanimi per le condanne a morte.
Inoltre, la proposta non si qualifica come una questione politica importante, ai sensi della Legge sul Referendum, ha affermato la CEC in una nota.
I referendum di iniziativa parlamentare devono essere conformi alla Legge sul Referendum e possono riguardare solo l'istituzione o l'abrogazione di politiche importanti, ha affermato la Commissione.
La proposta sulla pena di morte, ha aggiunto, è stata considerata un tentativo di modificare i principi giuridici fondamentali, il che esula dall'ambito giuridico dei referendum.
Al contrario, la proposta sull'energia nucleare riguarda la politica energetica, rientrando nella normativa relativa ai referendum. L'impianto nucleare ha smesso di funzionare il 17 maggio e il voto deciderà se potrà essere riavviato.
La CEC ha ribadito di essere un organismo indipendente che deve garantire la conformità alla legge delle proposte referendarie, anche quando presentate dal Parlamento.
In risposta, l’opposizione del Kuomintang (KMT) ha criticato la CEC per aver respinto la proposta di referendum sulla pena di morte, accusando la commissione di "agire illegalmente e fungere da strumento politico". Il gruppo parlamentare del KMT ha affermato che la legge referendaria non conferisce alla CEC o ad altri organi amministrativi il potere di condurre "esami politicamente motivati ​​delle proposte" presentate dallo Yuan Legislativo (il Parlamento), definendo la decisione un "palese abuso di potere".
La CEC è guidata da Lee Chin-yung, membro di lunga data del Partito Democratico Progressista al governo, che ha interrotto la sua iscrizione al partito quando ha assunto l'incarico nel febbraio 2019.

(Fonte: CNA, 23/05/2025)

Altre news:
IRAN - Amir Ebrahimi e Rahim Amiri giustiziati a Karaj il 27 maggio
BANGLADESH: TRE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO DI 17 ANNI FA
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE DUE VOLTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DELLA SORELLASTRA
IRAN - Sajad Piri giustiziato in pubblico il 27 maggio
IRAN - Yaser Amini e Mehdi Moghaddam giustiziati a Qazvin il 27 maggio
IRAN - Aziz Sedaghat giustiziato a Rasht il 27 maggio
IRAN - Hamed Arjangi giustiziato a Karaj il 27 maggio
IRAN - Hossein Yari e Rahim Amiri giustiziati a Karaj (Centrale) il 27 maggio
IRAN - Jafar Panahi vince la Palma d'Oro a Cannes
IRAN - Zabihollah Sarani giustiziato a Zahedan il 26 maggio
IRAN - Ali Akbar Mirzaei e Sanjar Nawabi giustiziati a Kerman il 26 maggio
IRAN - Reza Abdoli giustiziato a Dezful il 26 maggio
IRAN - Morad Dalayi-Milan giustiziato a Maku il 26 maggio
BANGLADESH: SEI CONDANNATI A MORTE PER IL SEQUESTRO E OMICIDIO DI UN COMMERCIANTE
IRAN - Hamid Shirzayi giustiziato a Birjand il 26 maggio
IRAN - 3 donne e 4 uomini giustiziati a Birjand il 26 maggio
IRAN - 5 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel Hesar) il 26 maggio
IRAN - Mahmoud Shirvani giustiziato a Kahnuj il 25 maggio
USA - Il reverendo Jeff Hood candidato al Premio Nobel per la Pace
IRAN - Rahman Khodakarami giustiziato a Shiraz il 25 maggio
IRAN - Mohammad Barzegari e Mohammadreza Zare Moayedi giustiziati a Shiraz il 25 maggio
IRAN - Alireza Rezaei e Mobarak Rahmani giustiziati a Qom il 25 maggio
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DI DUE ULEMA
I NOSTRI CORPI IN SCIOPERO CONTRO IL SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO, PER UN ANNO DI RIDUZIONE DI PENA PER TUTTI I DETENUTI
LE CARCERI SONO AL COLLASSO E L’IRAQ VARA L’AMNISTIA: LIBERI OLTRE 19.000 PRIGIONIERI, INCLUSI EX MEMBRI DELL’ISIS
IRAN - Vahid Karimizadeh e Farhad Farahnak giustiziati a Qom il 24 maggio
IRAN - Tahmas Jahaniyan giustiziato a Nahavand il 24 maggio
IRAN - Homayoun Amjad giustiziato a Zanjan il 24 maggio
IRAN - Hessam Farhadi giustiziato a Borujerd il 24 maggio
USA - Florida. Il Governatore DeSantis firma 2 leggi che ampliano la pena capitale

[<< Prec] 1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits