Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IL MIO VIAGGIO SU UN FURGONE CHE TOGLIE IL RESPIRO (PER LA GIOIA DI QUEL TALE POLITICO)

29 marzo 2025:

Gioacchino Calabrò* su l’Unità del 29 marzo 2025

Un paio di mesi addietro avevo visto e ascoltato in TV l’esternazione di un politico il quale parlava dei nuovi mezzi di trasporto per i detenuti al 41 bis, i quali non dovevano neanche respirare con facilità nella traduzione da un carcere all’altro. Lui provava “una immensa gioia” di questa sofferenza inflitta, cioè per questa nuova forma di tortura applicata a dispetto della nostra Costituzione. L’Articolo 2 dice: “La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo”. L’Articolo 3 aggiunge: “Tutti i cittadini hanno pari dignità”. L’Articolo 27 conclude: “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità”.
In tutta sincerità, il sottoscritto, detenuto da quarant’anni, pensava, a torto, che il suddetto politico avesse esternato in forma esagerata la sua opinione. Qualche giorno dopo avevo visto e ascoltato, sempre alla TV, un magistrato che, intervistato da un giornalista proprio su questo argomento, rispondeva: “Beh, tale politico ha esagerato dato che non è possibile non far respirare i detenuti poiché è la stessa aria che respirano gli agenti di custodia sul mezzo che trasportano e scortano i vari detenuti”.
Poi, nel discorso di fine anno, il nostro amato Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pur non facendo il nome di nessun politico, ha usato le sue stesse parole, pari pari ma all’incontrario, specificando che i detenuti devono poter respirare una nuova aria, fresca, pulita e anche diversa da quella malsana che era quando avevano sbagliato, proprio perché l’aria era torbida e inquinata. Un discorso esemplare, eccezionale e ammirevole.
Detto ciò, adesso mi piacerebbe far sapere alle persone perbene, e a chi di dovere, che le cose stanno diversamente. Erano anni che non prendevo un furgoncino per le traduzioni e il giorno 24 gennaio 2025 mi chiamano per una visita ospedaliera. Non era proprio uno di quelli moderni destinati ai detenuti speciali al 41 bis, ma un furgoncino composto da due cellette per i detenuti “normali”, separate l’una dall’altra, di circa 60 centimetri per 60. La salita avviene tramite una porta scorrevole laterale, poiché le cellette sono ubicate dove di solito c’è il bagagliaio e vi si entra tramite una piccola porticina di circa 40 centimetri per 100, anche questa scorrevole, munita originariamente di 10 barrette di ferro alla distanza di circa 2,5 centimetri una dall’altra. Anche se striminzita e scomoda, il progettista l’aveva concepita tutto sommato in modo passabile, poiché l’aria, pur se poca, era la stessa di quella che respiravano gli agenti. Ma, udite, udite, adesso quella piccola apertura striminzita è stata lastricata da uno spesso plexiglass, dove vi hanno fatto, li ho contati, 50 buchini di appena 4 millimetri.
Non si respira più. Ecco, quel politico può gioire del fatto che anche nei furgoni con due cellette come quello che ho preso io i detenuti non respirano. Inoltre, proprio perché non si respira, il plexiglass si appanna per la condensa e perciò gli agenti non vedono bene il detenuto, quindi vi hanno installato una telecamera per vedere meglio le sofferenze delle persone che si disperano in quella piccola, asfissiante celletta.
Tant’è che appena ho avuto la possibilità di rimanere da solo con uno degli agenti di custodia, ho intavolato un discorso sul perché di quel plexiglass installato, credo abusivamente o meglio fuori norma. L’agente era mortificato e amareggiato. Insomma, era cosciente che quella era un’aberrante indecenza, tanto che lui “non ci avrebbe trasportato neanche i suoi cani in quel modo”, anche perché col disegno di legge del 2022 è stato introdotto nell’articolo 9 la protezione degli animali. E poi mi raccontava che non era il solo agente a pensarla così, ma purtroppo nessuno di loro esprimeva lamentele poiché altri agenti la ritenevano appropriata. E, poi, l’ordine di installare il plexiglass era stato imposto dall’altro.
Perciò, ai parlamentari che visitano gli istituti penitenziari dico: appena vi sarà possibile, visitate anche e provate a sedervi su un furgone come quello che ho appena descritto e immaginate una traduzione con un mezzo simile e immaginate poi quella sui furgoni che tolgono il respiro ai detenuti al 41 bis. Ditelo al garante, ditelo a chi può evitare questa istigazione a fare del male e a farsi del male. Ditelo a chi crede ancora nella Costituzione italiana.
* Ergastolano detenuto nel Carcere di Opera

Altre news:
MALESIA: COMMUTATE CONDANNE A MORTE DI CINQUE INDIANI
USA - Georgia. Il Parlamento approva alleggerimento onere della prova della disabilità intellettiva nei casi capitali
EAU: TRE UZBEKI CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DEL RABBINO KOGAN
IRAN - 58 esecuzioni a marzo
NIGERIA: DEPUTATI ANNULLANO DECISIONE DI ABOLIRE LA PENA DI MORTE
LA MUSLIM WORLD LEAGUE PAGA RISARCIMENTO E SALVA KENIANO IN ARABIA SAUDITA
IRAN - Yasser Roshani giustiziato ad Arak il 29 marzo
PAKISTAN: CINQUE CONDANNATI A MORTE PER BLASFEMIA
IRAN - Morteza Saadatpour Zeini e Mohsen Hedayat giustiziati a Tabriz il 29 marzo
USA - South Carolina. Resoconto sulla fucilazione di Sigmon il 4 marzo
LOUISIANA, TORNA IL BOIA E PER LA PRIMA VOLTA SOFFOCA IL CONDANNATO
IRAN - Una donna, Mahnaz Kakaei, e Ali Sufian giustiziati a Isfahan il 29 marzo
IRAN - Abbas Fatehi giustiziato a Gorgan il 29 marzo
USA - Leggi per equiparare l'aborto all'omicidio presentate in 10 stati
USA - Pennsylvania. Seifullah Abdul-Salaam condannato all'ergastolo senza condizionale
PAKISTAN: DUE CONDANNATI A MORTE PER ‘OMICIDIO D’ONORE’
USA - California. Adel Ramos, 51 anni, ispanico, condannato a morte
USA - North Carolina. Jonathan Michael Monk, bianco, condannato a morte
VIETNAM: EX CHIRURGO CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELL’AMANTE
CINA: GIUSTIZIATO PER PRODUZIONE E VENDITA DI METANFETAMINA
USA - Texas. Il Senato approva SB 990 per l'estensione della pena di morte
IRAN - Mir Mohammad Paridar, giustiziato ad Ahvaz il 26 febbraio
SONO 25 I CITTADINI INDIANI NEL BRACCIO DELLA MORTE DEGLI EMIRATI ARABI UNITI
SOMALIA: SOLDATO CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN SUPERIORE
IRAN - Confermata la condanna a morte di Hamid Hosseinnezhad
USA - Idaho. Il governatore ratifica HB 380
IRAN - Rapporto di Ncr-iran: 1153 durante l'anno persiano 1403
GIAPPONE: 46 ANNI DI BRACCIO DELLA MORTE PER ERRORE, RISARCITO CON 1,2 MILIONI DI EURO
IRAN - 61ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
BANGLADESH: TRE CONDANNATI A MORTE PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA RAGAZZA

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits