Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - 270 women
IRAN - 270 women
IRAN - 2 donne e un uomo giustiziati a Urmia il 16 marzo

16 marzo 2025:

16/03/2025 - IRAN. 2 donne e un uomo giustiziati a Urmia il 16 marzo.
Mojgan Azarpisheh, Kosar Bagherzadeh (Kowsar Baghernejad) e Arshad Farzadband.
Secondo le informazioni ottenute da Iran Human Rights, il 16 marzo due donne e un uomo sono stati impiccati nella prigione centrale di Urmia (Darya). Le loro identità sono state accertate: Mojgan Azarpisheh di Naghadeh, Kosar Bagherzadeh di Urmia e Arshad Farzadband (foto), un curdo di 28 anni di Margour a Urmia. Sono stati tutti condannati per omicidio.
Fonti informate avevano precedentemente dichiarato a IHR: “Mojgan Azarpisheh è stata arrestata per l'omicidio di una donna incinta sei anni fa e Kosar Bagherzadeh è stata arrestata per l'omicidio di suo marito oltre due anni fa. Arshad Farzadband è stato arrestato l'anno scorso per aver ucciso una donna per rubarle l'oro”.
Al momento in cui scriviamo, le loro esecuzioni non sono state riportate dai media nazionali iraniani.
Mojgan e Kosar sono la sesta e la settima donna giustiziata nei primi 75 giorni del 2025. L'Iran esegue il maggior numero di donne a livello globale. Nel 2024, almeno 31 donne sono state giustiziate in Iran, il numero più alto di esecuzioni femminili registrato in oltre 15 anni. Secondo i dati compilati dal Comitato delle donne del Consiglio nazionale della resistenza iraniana (NCRI), almeno 270 donne sono state giustiziate in Iran dal 2007.

https://iranhr.net/en/articles/7424/
https://hengaw.net/en/news/2025/03/article-63
https://wncri.org/2025/03/16/two-women-executed-in-urmia/

(Fonte: IHR)

Altre news:
IRAN - 61ª settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
NESSUNO TOCCHI CAINO, IN CARCERE FOGGIA SITUAZIONE INTOLLERABILE
ARABIA SAUDITA: CONDANNATO A MORTE IL MANIFESTANTE SAUDITA MOHAMMAD LABBAD
USA - Idaho. Il Parlamento approva pena di morte per violenza sessuale su minori
NESSUNO TOCCHI CAINO: CONFERENZA STAMPA SULL’ANNULLAMENTO DEL CONVEGNO ‘MAI PIÙ TERRORISMO’
NIGERIA: CONDANNA A MORTE CONFERMATA DALLA CORTE SUPREMA
L’ATTRAZIONE FATALE DELL’AMERICA PER LA GALERA
NELLE PRIGIONI CHE SCOPPIANO DI CORPI IL VUOTO È INCOLMABILE. NON SIAMO CHE OMBRE
TANZANIA: CONDANNATO ALL’IMPICCAGIONE PER L’OMICIDIO DELLA FIDANZATA
USA - Louisiana. Forse usato azoto di "Airgas" per l'esecuzione di Hoffman
USA - Oklahoma. Wendell Grissom, 56 anni, è stato giustiziato
USA - Florida. Edward James, 63 anni, bianco, è stato giustiziato
PARMA: 22 MARZO PRESENTAZIONE DE ‘LA FINE DELLA PENA’
IRAN - Olivier Grondeau rilasciato
QUATTRO CANADESI GIUSTIZIATI IN CINA PER DROGA
CINA: EX INGEGNERE CONDANNATO A MORTE PER SPIONAGGIO
USA - Arizona. Aaron Gunches, 53 anni, bianco, è stato giustiziato
USA - Louisiana. Jessie Hoffman, 46 anni, nero, è stato giustiziato
INDIA: TRE UOMINI CONDANNATI A MORTE PER GLI OMICIDI DI 24 DALIT
REGGIO EMILIA: 21 MARZO PRESENTAZIONE DE ‘LA FINE DELLA PENA’
USA - Texas. Commissione del Senato approva pena di morte per omicidio di minori
MALESIA: CONDANNA A MORTE RIPRISTINATA DALLA CORTE FEDERALE
USA - Arkansas. La governatrice Sarah Huckabee Sanders ha firmato la legge sull'azoto
BANGLADESH: CONFERMATE 20 CONDANNE A MORTE PER OMICIDIO
COREA DEL NORD: TRE GIUSTIZIATI IN PUBBLICO PER AVER TENTATO LA FUGA AL SUD
IRAN - Hatam Shahpasandi giustiziato a Boroujerd il 17 marzo
PAKISTAN: DUE CONDANNE A MORTE IN UN CASO DI SEQUESTRO E OMICIDIO
GIORDANIA: CONDANNATA A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA FIGLIASTRA
IRAN - Yaser Jahanbani giustiziato ad Hamedan il 16 marzo
USA - Arkansas. Legge sull'azoto attende la ratifica della Governatrice

[<< Prec] 1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits