Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Danilo Coppola
Danilo Coppola
VI PREGO, CURATE DANILO COPPOLA, È MIO PADRE E STA MORENDO IN PRIGIONE!

1 marzo 2025:

Paolo Coppola

Buongiorno, mi chiamo Paolo, ho 17 anni e sono il figlio di Danilo Coppola. Vi scrivo con il cuore in mano, perché mio padre sta morendo in carcere. Quello che sta accadendo oggi non è un caso isolato, ma l’ennesimo episodio di una persecuzione giudiziaria che dura da vent’anni. Mio padre è stato uno dei protagonisti del mercato immobiliare e finanziario italiano nei primi anni 2000, con investimenti e operazioni che hanno coinvolto istituti come Mediobanca e BNL. Poi, nel 2005, è iniziato il suo calvario giudiziario: prima il tentativo, del tutto infondato, di accostarlo alla Banda della Magliana, basato su dossier costruiti ad arte. Questo ha creato attorno a lui un vuoto istituzionale, infliggendogli un danno irreparabile sul piano umano e professionale.
La smentita, arrivata un anno dopo dalla Direzione Distrettuale Antimafia, non ha mai ricevuto la stessa eco mediatica delle accuse. La macchina del fango aveva già fatto il suo lavoro, e da quel momento è iniziata la persecuzione.
Nel 2007 mio padre è stato arrestato per la prima volta.
È rimasto in custodia cautelare per due anni e, in quel periodo, gli è stato persino negato di vedermi nascere.
Due anni della sua vita strappati via senza motivo, con conseguenze devastanti sotto ogni punto di vista: umano, professionale, psicologico. E anche in quel caso, alla fine, è stato assolto con formula piena. Purtroppo, non è finita lì. Da allora, papà ha subito una trentina di processi. Ogni volta che veniva assolto, arrivava una nuova accusa. Per vent’anni è stato sottoposto a una pressione giudiziaria costante, fino a quando, dopo decine di tentativi, si è arrivati a un’unica condanna. Una condanna che oggi lo sta uccidendo.
Al di là delle vicende giudiziarie – sulle quali chiunque si informi può capire la verità – qui la questione è un’altra: papà sta morendo.
Oggi sta scontando la sua pena nel carcere di Viterbo, ma negli ultimi mesi la sua salute è crollata. Una perizia medica ufficiale, redatta da esperti nominati dal Tribunale di Sorveglianza di Roma, ha certificato che mio padre è incompatibile con il regime carcerario e carcerario-ospedaliero.
Già a dicembre 2024, i medici legali avevano riscontrato condizioni di salute estremamente gravi, sottolineando che in carcere il suo stato non poteva che peggiorare e indicando la necessità di un ricovero immediato in una struttura sanitaria, in regime di arresti domiciliari.
Anche il Procuratore Generale, dopo aver letto la perizia, e dopo aver compreso la gravità, ha espresso parere favorevole agli arresti domiciliari.
Va inoltre ricordato che già in tre occasioni precedenti, per detenzioni poi concluse con un’assoluzione, mio padre era stato dichiarato incompatibile con il regime carcerario. Tale incompatibilità è dovuta a patologie acclarate più volte, che lo affliggono sin dalla giovane età. Eppure, l’8 febbraio, i giudici hanno deciso di ignorare tutto. Hanno ignorato la perizia, i referti medici, il parere del Procuratore Generale, e hanno scritto nell’ordinanza che, secondo loro, non sussiste alcuna incompatibilità con il carcere. Una decisione arbitraria, crudele, ingiustificata. Com’è possibile? Come è possibile che un tribunale chieda una perizia medica per poi non tenerne conto? Come è possibile che i giudici si siano sostituiti agli esperti, smentendoli completamente? Come si può restare indifferenti davanti alla sofferenza di un uomo che ha già avuto due arresti cardiaci e ha perso 25 chili in pochi mesi?
I periti del tribunale, basandosi su una visita del 17 dicembre 2024, hanno certificato la gravità della situazione e depositato la perizia a fine gennaio. Oggi siamo a fine febbraio e la sua salute è ancora peggiorata. Papà sta morendo. Io chiedo solo che venga curato. Chiedo solo che riceva le cure di cui ha bisogno. Questo è un diritto fondamentale, garantito dalla legge e dalla nostra Costituzione. Il tempo sta scadendo. Questo accanimento gli sta costando la vita.
Mi rivolgo a chiunque possa fare qualcosa: ai media, alle istituzioni, all’opinione pubblica. Vi chiedo di non restare in silenzio. Vi chiedo di non permettere che decisioni arbitrarie, prese in spregio alle evidenze mediche e ai pareri degli esperti, trasformino la giustizia in uno strumento di sofferenza invece che di tutela dei diritti fondamentali.

Altre news:
TANZANIA: CONFERMATA CONDANNA A MORTE PER DUE OMICIDI
USA - Alabama. Pena di morte per violenza sessuale su minori di 12 anni
USA - Oklahoma. La Commissione Giustizia del Senato ha approvato SB 601 per una moratoria
IRAN - Ghasem Sarayi giustiziato a Qom il 4 marzo
IRAN - 58ª settimana della campagna “No to Execution Tuesdays”
IRAN - Ezat Zeinali giustiziato ad Ahar il 4 marzo
ASTI: 5 MARZO VISITA AL CARCERE E CONFERENZA STAMPA
EMIRATI ARABI UNITI: INDIANA GIUSTIZIATA PER L’OMICIDIO DI UN NEONATO
NIGERIA: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DI MOGLIE E COGNATO
USA - Georgia. La Camera approva HB 123 che alleggerisce l'onere della prova della disabilità intellettiva nei casi capitali
AFGHANISTAN: TALEBANI FRUSTANO IN PUBBLICO 20 PERSONE, INCLUSE 5 DONNE
CARCERE. UNA SETTIMANA DI VISITE CON NESSUNO TOCCHI CAINO, MARTEDÌ CONVEGNO ALLE NUOVE A TORINO
PAKISTAN: CONDANNA A MORTE PER BLASFEMIA
CARCERE. UNA SETTIMANA DI VISITE CON NESSUNO TOCCHI CAINO, MARTEDÌ CONVEGNO ALLE NUOVE A TORINO
IRAN - Iraj Memari giustiziato a Khorramabad il 2 marzo
IRAN - 88 esecuzioni a febbraio in Iran
IRAN - 7.000 persone sono in attesa di esecuzione
LA DISUMANITÀ ALLE FONDAMENTA DELLE NOSTRE GALERE
IRAN - Ebrahim e Gholamhossein Khalili giustiziati a Mashhad il 1° marzo
IRAN - Arsalan Pasha e Jalal Shahsavar giustiziati ad Amol il 1° marzo
IRAN - Mohammad Tavakoli giustiziato a Jiroft il 1° marzo
CINA: GIUSTIZIATA PER IL RAPIMENTO E TRAFFICO DI 17 BAMBINI
IRAN - Sette uomini giustiziati a Zahedan il 1° marzo
IRAN - 5 uomini e 1 donna giustiziati a Mashhad il 1° marzo
IRAN - Nasrin Barani giustiziata a Isfahan il 1° marzo
IRAN - Inizia il Ramadan, dovrebbero fermarsi le esecuzioni per un mese
IRAN - Abbas Bamari e Mohammad Raei giustiziati a Birjand il 1° marzo
IRAN - 7 esecuzioni in varie carceri il 1° marzo
IRAN - Hassan Fathi giustiziato a Tabriz il 1° marzo
IRAN - Esmail Mozaffari e Yaghoub Mirzajani giustiziati a Gorgan il 1° marzo

[<< Prec] 1 2 3 4 5
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits