Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

LA DISUMANITÀ ALLE FONDAMENTA DELLE NOSTRE GALERE

1 marzo 2025:

Angelo Scuderi*

Ci sono frasi e concetti che ti rimangono nella mente più di molti altri soprattutto se pronunciate da “maestri” del nostro diritto che, senza sconti verso i potenti, definiscono l’operato degli stessi come irriducibile “ostentazione della disumanità”.
Parto, quindi, dalle parole del prof. Luigi Ferrajoli, per analizzare come lo svilimento del concetto di umanità sia, ormai da tempo, la pietra miliare sulla quale si fonda il nostro ordinamento giuridico penale con particolare riferimento alla fase esecutiva dello stesso. La pena che diventa, quindi, ipertrofica e crudele a causa dello stravolgimento del concetto stesso di correzione e riabilitazione che viene abbandonato, volontariamente, per mostrare i muscoli di un “mostro” che regge su piedi di argilla.
L’implementazione, ormai a catena, del novero dei reati cosiddetti “ostativi” verso i quali lo Stato ha abbandonato, di fatto, ogni compito assegnatogli dalla Costituzione circa la riabilitazione e il reinserimento del condannato è la cartina di tornasole del giustizialismo, a prescindere, che si vuole mostrare nell’esecuzione della pena da parte di uno Stato che preferisce nascondere la polvere sotto il tappeto piuttosto che favorire il naturale e doveroso accompagnamento dei condannati al di fuori del circuito carcerario ormai lastricato, anche e soprattutto per i detenuti comuni, da immonda invivibilità.
Chi vive il carcere sa quanto esso sia un posto pieno di rigide regole inutili, al cospetto della palese illegalità di fondo sulla quale si regge. Eppure sono strutture appartenenti allo Stato, vissute da persone in palese stato di “minorata difesa”, di debolezza e di abbandono. Se si trattasse di scuole, ospedali o case di cura per anziani sarebbero già state chiuse d’imperio, con successivi titoli in prima pagina su quegli stessi giornali che incitano a “gettare le chiavi” e a promuovere il motto del “fine pena mai”.
Ogni argomento, istituzionale, sul carcere finisce sempre per risolversi con il collaudato sistema delle “grandi opere”: faremo altre carceri, useremo le caserme dismesse. Mai una parola sulle politiche di sistema per l’uscita dal carcere, e neanche doverose prese di coscienza sulla improcrastinabile esigenza di provvedimenti d’indulto e amnistia; gettare, doverosamente, la spugna in senso di resa significherebbe ostentare debolezza e non carità, benevolenza e non disumanità, così tradendo lo scellerato patto con il crudele consenso.
È doveroso uscire dalla omertosa cappa di silenzio che avvolge il “male del carcere” e tradurre l’inumana condizione del sovraffollamento senza uscita con pochi concetti: si vive, si dorme, si mangia, si defeca, ci si lava e si socializza in sei o anche otto persone, in una cella con meno di tre metri quadrati a disposizione per ogni detenuto. E poi la catena infinita di suicidi, naturale conseguenza del disumano stato di abbandono e disinteresse verso chi è costretto, senza orizzonti, a vivere questa tortura: “Accade facilmente, a chi ha perso tutto, di perdere sé stesso” diceva Primo Levi parlando di chi viveva nei lager.
Non che possa creare conforto a chi deve espiare la sua pena, ma è necessario conoscere come gran parte di queste persone siano all’“inferno” senza esserselo nemmeno “meritato”, in assenza di condanna e in attesa di giustizia nel posto più ingiusto che ci sia. Così accade che nonostante l’indice della commissione dei reati nel nostro Paese si sia abbassato, gli ergastoli da scontare siano triplicati e la fabbrica dei reati sia sempre in costante evoluzione, con un occhio particolare verso l’afflizione dei più deboli identificati per genere e non per individuo: migranti, mendicanti e rivoltosi, anche passivi in virtù del sadico ossimoro del legislatore, e occupanti di alloggi popolari. A loro, i più poveri, toccherà forse a breve dover sperimentare la “terribilità” del nostro carcere con la speranza, almeno, che la possano raccontare senza farla finita prima. Ostentare è meglio che curare.
* penalista del Foro di Trani

Altre news:
TANZANIA: CONFERMATA CONDANNA A MORTE PER DUE OMICIDI
USA - Alabama. Pena di morte per violenza sessuale su minori di 12 anni
USA - Oklahoma. La Commissione Giustizia del Senato ha approvato SB 601 per una moratoria
IRAN - Ghasem Sarayi giustiziato a Qom il 4 marzo
IRAN - 58ª settimana della campagna “No to Execution Tuesdays”
IRAN - Ezat Zeinali giustiziato ad Ahar il 4 marzo
ASTI: 5 MARZO VISITA AL CARCERE E CONFERENZA STAMPA
EMIRATI ARABI UNITI: INDIANA GIUSTIZIATA PER L’OMICIDIO DI UN NEONATO
NIGERIA: CONDANNATO A MORTE PER GLI OMICIDI DI MOGLIE E COGNATO
USA - Georgia. La Camera approva HB 123 che alleggerisce l'onere della prova della disabilità intellettiva nei casi capitali
AFGHANISTAN: TALEBANI FRUSTANO IN PUBBLICO 20 PERSONE, INCLUSE 5 DONNE
CARCERE. UNA SETTIMANA DI VISITE CON NESSUNO TOCCHI CAINO, MARTEDÌ CONVEGNO ALLE NUOVE A TORINO
PAKISTAN: CONDANNA A MORTE PER BLASFEMIA
CARCERE. UNA SETTIMANA DI VISITE CON NESSUNO TOCCHI CAINO, MARTEDÌ CONVEGNO ALLE NUOVE A TORINO
IRAN - Iraj Memari giustiziato a Khorramabad il 2 marzo
IRAN - 88 esecuzioni a febbraio in Iran
IRAN - 7.000 persone sono in attesa di esecuzione
VI PREGO, CURATE DANILO COPPOLA, È MIO PADRE E STA MORENDO IN PRIGIONE!
IRAN - Ebrahim e Gholamhossein Khalili giustiziati a Mashhad il 1° marzo
IRAN - Arsalan Pasha e Jalal Shahsavar giustiziati ad Amol il 1° marzo
IRAN - Mohammad Tavakoli giustiziato a Jiroft il 1° marzo
CINA: GIUSTIZIATA PER IL RAPIMENTO E TRAFFICO DI 17 BAMBINI
IRAN - Sette uomini giustiziati a Zahedan il 1° marzo
IRAN - 5 uomini e 1 donna giustiziati a Mashhad il 1° marzo
IRAN - Nasrin Barani giustiziata a Isfahan il 1° marzo
IRAN - Inizia il Ramadan, dovrebbero fermarsi le esecuzioni per un mese
IRAN - Abbas Bamari e Mohammad Raei giustiziati a Birjand il 1° marzo
IRAN - 7 esecuzioni in varie carceri il 1° marzo
IRAN - Hassan Fathi giustiziato a Tabriz il 1° marzo
IRAN - Esmail Mozaffari e Yaghoub Mirzajani giustiziati a Gorgan il 1° marzo

[<< Prec] 1 2 3 4 5
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits