Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Female Prisoners in Evin
IRAN - Female Prisoners in Evin
IRAN - Le prigioniere politiche a Evin

29 gennaio 2025:

29/01/2025 - IRAN. Le prigioniere politiche a Evin
Rapporto su 76 donne prigioniere politiche e di sicurezza
Questo rapporto fornisce un elenco aggiornato e lo stato più recente di 76 donne prigioniere politiche e di sicurezza, 68 delle quali sono attualmente detenute nel carcere di Evin, mentre ad altre 8 è stato concesso un permesso temporaneo. Il giudice Iman Afshari ha svolto un ruolo significativo nell'emissione delle sentenze, avendo deciso su almeno 33 casi, mentre il giudice Abolghasem Salavati ha emesso verdetti per almeno 17 di queste prigioniere. Questi due giudici sono stati anche responsabili delle condanne a morte di Varisheh Moradi e Pakhshan Azizi.
Al momento della stesura di questo rapporto, 68 donne sono ancora detenute nei reparti generali e di isolamento di Evin, mentre 8 prigioniere - Narges Mohammadi, Samaneh Nowruz Moradi, Rezvaneh Ahmad-Khan Beigi, Bahareh Hedayat, Zohreh Sayadi, Mahvash Sabet (Shahriari), Kimia Bani Adam e Shabnam Nematzadeh - sono attualmente in permesso temporaneo.
Tra queste detenute:
-11 rimangono in un limbo giuridico senza sentenze definitive.
-2 sono state condannate a morte.

-Il giudice Iman Afshari, capo della sezione 26 del Tribunale rivoluzionario di Teheran, ha emesso almeno 33 sentenze.
-Il giudice Abolghasem Salavati, capo della sezione 15 del Tribunale rivoluzionario di Teheran, ha emesso almeno 17 sentenze.
-Altre prigioniere sono state processate in tribunali di Mashhad, Shahriar e altre giurisdizioni giudiziarie.
Una delle prigioniere più a lungo detenute in questo reparto è Maryam Haji Hosseini, detenuta dal settembre 2019 con l'accusa di spionaggio. Inoltre, alcune prigioniere di questo reparto hanno più di 60 anni e, nonostante le gravi condizioni di salute, sono state negate loro cure mediche specializzate. Alla detenuta più giovane, Kimia Bani Adam (20 anni), è stato recentemente concesso un permesso temporaneo.
A diverse prigioniere, tra cui Golrokh Iraee, Elaheh Fouladi, Pakhshan Azizi, Maryam Yahyavi, Motahareh Gunei, Vida Rabani, Varisheh Moradi e Zahra Safaei, sono state negate le visite ai familiari per motivi poco chiari.

Le detenute politiche nel carcere di Evin:

  1. Golrokh Iraee
  2. Varisheh Moradi (Mirzaei)
  3. Pakhshan Azizi
  4. Maryam Haji Hosseini
  5. Azam (Nasrin) Khezri Javadi
  6. Shakila Monfared
  7. Masoumeh (Farah) Nassaji
  8. Fariba Kamalabadi
  9. Vida Rabbani
  10. Parvin Mirasan
  11. Sepideh Gholian
  12. Farahnaz Nikkhoo
  13. Zohreh Sarv
  14. Saeideh Shafiei
  15. Sodabeh Fakharzadeh
  16. Shiva Esmaeili
  17. Mahboobeh Rezaei
  18. Tahereh (Fereshteh) Noori
  19. Maryam (Anisha) Asadollahi
  20. Azar Korvandi (Korvandi) Musazadeh
  21. Nasim Gholami Simiari
  22. Zahra Safaei
  23. Marzieh Farsi
  24. Forough Taghizadeh
  25. Kobra Beiki
  26. Masoumeh Akbari
  27. Reyhaneh Ansari Nejad
  28. Raheleh Rahemi Pour
  29. Mahnaz Tarah
  30. Narges Mansouri
  31. Elaheh Fouladi
  32. Shirin Saeedi
  33. Nasrin Roshan
  34. Mina Khajavi, cristiana convertita
  35. Laleh Saati, cristiana convertita
  36. Neda Fotouhi
  37. Lian Darvish
  38. Nahid Khodajo
  39. Maryam Yahyavi
  40. Samaneh Asghari
  41. Sakineh Parvaneh
  42. Mandana Karimi Bakhtiari
  43. Hora Nikbakht
  44. Narges Khorasani
  45. Parisa Yousefi
  46. Fereshteh Hosseini
  47. Parivash Moslemi
  48. Zahra (Yas) Bonakdar Tehrani
  49. Moloud Safaei
  50. Hamraz Sadeghi
  51. Arezoo Azarmsefat
  52. Saeedeh (Bahareh) Ghorbanali
  53. Maryam Banoo Nasiri
  54. Shima Azam Farzan
  55. Golnaz Seleh Chin
  56. Mahvash (Saye) Seidal Tadoei
  57. Motahereh Gounei
  58. Maryam Vahidi Far
  59. Masoumeh Askari
  60. Nayereh Behnoud
  61. Elnaz (Solmaz) Ahmadi
  62. Zahra Sharif Kazemi
  63. Nasim Eslam Zehi (musulmana sunnita)
  64. Bornagol Abdollah Vav (cittadina tagika)
  65. Aisha Rezaei Vav (cittadina tagika)
  66. Khadijeh Rezaei Vav (cittadina tagika)
  67. Eslam Bani Hassani (cittadina giordana)
  68. Hajar Zaboli (cittadina afgana)

Oltre alle detenute, diverse prigioniere sono attualmente in permesso temporaneo. I loro nomi sono i seguenti:

  1. Narges Mohammadi (Premio Nobel per la pace e attivista per i diritti umani)
  2. Samaneh Noruz (Nowruz) Moradi
  3. Rezvaneh Ahmad-Khan Beigi
  4. Bahareh Hedayat
  5. Zohreh Sayadi
  6. Mahvash Sabet (Shahriari) (Cittadino baha'i)
  7. Kimia Bani Adam
  8. Shabnam Nematzadeh

Una breve descrizione dei singoli casi è contenuta nell'articolo originale

https://www.en-hrana.org/female-prisoners-in-evin-latest-report-on-names-and-sentences/

(Fonte: Hrana)

Altre news:
USA - South Carolina. Marion Bowman, 44 anni, nero, è stato giustiziato
USA - California. La popolazione del braccio della morte della California è diminuita di 63 unità nel 2024
IRAN - Mohammad Zaboli giustiziato a Yasuj il 30 gennaio
USA - Montana. Non passa alla Camera la legge che avrebbe permesso la ripresa delle esecuzioni
IRAN - IHR chiede la revoca delle condanne a morte per 6 prigionieri politici
NIGERIA: 22ENNE CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA PROSTITUTA
ARABIA SAUDITA: GIUSTIZIATO PER TERRORISMO
USA - Texas. Documentario sulla pena di morte candidato agli Oscar
IRAN - 5 uomini giustiziati a Shiraz
USA - La pena di morte nel 2024
ZIMBABWE: PRIGIONIERI DEL BRACCIO DELLA MORTE PRESTO RI-SENTENZIATI
PAKISTAN: COMMUTATE IN ERGASTOLO DUE CONDANNE CAPITALI
NIGERIA: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDIO COMMESSO DURANTE UNA LITE
RDC: CONFERMATA LA CONDANNA A MORTE DI WONDO
USA - Florida. I parlamentari approvano la legge sulla pena di morte obbligatoria
USA - Texas. Le esecuzioni in Texas diminuiscono, ma il sistema della pena di morte rimane difettoso
IRAN - 53a settimana di sciopero della fame in 34 carceri
PAKISTAN: QUATTRO CONDANNE A MORTE PER BLASFEMIA
IL PARLAMENTO EUROPEO CONDANNA LA PENA DI MORTE E LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI PROCESSUALI NELLA RDC
IRAN - Appello per fermare le esecuzioni di Behrouz Ehsani e Mehdi Hassani
IRAN: APPELLO PER FERMARE LE ESECUZIONI DI BEHROUZ EHSANI E MEHDI HASSANI
IRAN - 3 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel-Hesar) il 26 gennaio
IRAN - Hamid Jahangiri giustiziato a Malayer il 26 gennaio
SINGAPORE: GIUSTIZIATO PER TRAFFICO DI EROINA
FINALMENTE UN ATTO DI UMANITÀ VERSO IL DETENUTO AL 41 BIS
IRAN - L'Iran accusa l'UE di “ingerenza”
LA ‘DEMOCRATICA E PROGRESSISTA’ TAIWAN RIPRENDE LE ESECUZIONI
IRAN - Hojjat Panahi giustiziato a Rasht il 25 gennaio
IRAN - Mostafa Aminnejad e Ebrahim ... giustiziati il 25 gennaio
IRAN - Amjad Amini, padre di Jina Amini, accusato di “Propaganda contro lo Stato”

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits