Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

Tribunale militare della RD Congo
Tribunale militare della RD Congo
R D CONGO: 25 SOLDATI CONDANNATI A MORTE PER ‘FUGA DAVANTI AL NEMICO’

8 luglio 2024:

Venticinque soldati sono stati condannati a morte da un tribunale militare nella Repubblica Democratica del Congo per essere fuggiti dagli scontri contro i ribelli dell'M23 e per furto, hanno comunicato il loro avvocato e un portavoce dell'esercito il 4 luglio 2024.
L'esercito del Congo combatte da più di due anni l'insurrezione dell'M23 appoggiata dal Ruanda, oltre ad affrontare altre violenze da parte delle milizie, con circa 2,7 milioni di sfollati nella provincia del Nord Kivu. La scorsa settimana i ribelli sono avanzati in un territorio strategicamente importante.
Il 2 luglio, l'esercito ha arrestato 27 soldati dopo che avevano abbandonato le loro posizioni nei villaggi di Keseghe e Matembe, nella provincia. Il portavoce dell'esercito Reagan Mbuyi Kalonji ha detto che i fuggitivi sono stati trovati mentre rubavano merci dai negozi nel vicino villaggio di Alimbongo.
Sono stati arrestati insieme a quattro delle loro mogli, che risiedevano nel villaggio e che hanno ricevuto i beni saccheggiati, ha detto Kalonji.
Un tribunale militare è stato istituito ad Alimbongo il 3 luglio per processarli e il magistrato ha condannato a morte 25 imputati per furto, fuga davanti al nemico e violazione degli ordini, tra le altre accuse.
Un soldato è stato condannato a 10 anni di prigione mentre le quattro mogli e un altro soldato sono stati assolti.
Tutti hanno negato le accuse, tranne uno dei 25, che si è dichiarato colpevole.
Il loro avvocato, Jules Muvweko, ha detto che farà appello contro il verdetto.
L'esercito del Congo, da tempo indebolito da divisioni interne, risorse insufficienti, scarsa capacità logistica e corruzione, è diventato estremamente inefficiente in questa crisi.
Otto militari sono stati condannati a morte a maggio per codardia e altri reati, mettendo in luce il disordine nelle forze armate del Congo che ha ostacolato la lotta contro l'M23, hanno detto a Reuters ufficiali dell'esercito.
A marzo le autorità del Congo hanno revocato la moratoria sulla pena di morte, adducendo come motivo il tradimento e lo spionaggio nei ricorrenti conflitti armati.
Il Paese centrafricano aveva introdotto la moratoria sulla pena di morte all’inizio del 2000.

(Fonte: Reuters, 04/07/2024)

Altre news:
SOMALIA: CINQUE GIUSTIZIATI DAGLI AL-SHABAAB PER SPIONAGGIO
ARABIA SAUDITA: 100 PERSONE GIUSTIZIATE DA INIZIO 2024
USA - California. 3 detenuti del braccio della morte hanno ottenuto una riduzione della sentenza
COREA DEL NORD: GIUSTIZIATO PER AVER DIFFUSO MUSICA E FILM SUDCOREANI
ARABIA SAUDITA: CITTADINO SAUDITA GIUSTIZIATO PER L’OMICIDIO DI UN CONNAZIONALE
RECLUSIONE, GUERRA, DISUGUAGLIANZA. A ‘CONCERTINA’ LA TERAPIA DEL DIALOGO
DARE L’ESAME DI MATURITÀ RINCHIUSO AL 41-BIS
MARSALA: 15 LUGLIO VISITA AL CARCERE DI TRAPANI E CONFERENZA
IRAQ: CONDANNA A MORTE PER LA VEDOVA DELL’EX CAPO DELL’ISIS
USA - Florida. Julio Rivera condannato a morte
PAKISTAN: GIOVANE CRISTIANO CONDANNATO A MORTE PER BLASFEMIA
BANGLADESH: SEI CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
USA - Texas. Il fornitore di farmaci per le esecuzioni in Texas è stato multato diverse volte dalla Dea
IRAQ: MEMBRO DELL’ISIS CONDANNATO A MORTE
MALESIA: CORTE FEDERALE COMMUTA CONDANNA CAPITALE IN 38 ANNI DI DETENZIONE
PAKISTAN: DUE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO
USA - California. Alexis Daniel Rosas condannato a morte
IRAN - Mohammad Ghorbani giustiziato a Qazvin il 9 luglio
R D CONGO: ALTRI DUE SOLDATI CONDANNATI A MORTE PER ‘FUGA DAVANTI AL NEMICO’
LA COSTA D’AVORIO ADERISCE AL SECONDO PROTOCOLLO OPZIONALE
BANGLADESH: 4 CONDANNATI A MORTE E 10 ALL’ERGASTOLO PER L’OMICIDIO DI UN POLITICO
EGITTO: TRIBUNALE ANTI-TERRORISMO EMETTE NOVE CONDANNE CAPITALI
GIAPPONE: CONDANNATO A MORTE IN UN CASO DI OMICIDI E FURTO
MALESIA: CONDANNA CAPITALE COMMUTATA IN 35 ANNI DI CARCERE
IRAN - Mojtaba Karami giustiziato a Shiraz il 7 luglio
IRAN - Mostafa Hosseini e Hatam Shahidi giustiziati a Gorgan il 7 luglio
IRAQ: ALMENO TRE CITTADINI SVEDESI CONDANNATI A MORTE
IRAN - Ali Ezati giustiziato a Zanjan il 6 luglio
È MORTO IL BOIA PIÙ SPIETATO DEL BANGLADESH: ERA UN DETENUTO
CONDANNATO A UNA PENA FINO ALLA MORTE E MORTO PER PENA

[<< Prec] 1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits