SINGAPORE: EVITA LA FORCA GRAZIE ALL’EMENDAMENTO DELLA LEGGE ANTI-DROGA
10 aprile 2013: due uomini sono stati condannati rispettivamente all’ergastolo e a morte dopo essere stati riconosciuti colpevoli a Singapore di traffico di droga.
Il 29enne sfuggito alla forca ha soddisfatto i due requisiti necessari per la discrezionalità della condanna a morte, nel primo caso capitale trattato nel Paese sulla base dell’emendamento alla Legge sull’Abuso di Droghe, entrato in vigore nel mese di gennaio.
Il suo co-imputato, il 27enne Muhammad Ali Ridzuan Md, che aveva gli stessi capi d’accusa, è stato invece condannato a morte in quanto non soddisfaceva i requisiti.
Abdul Haleem Abdul Karim è stato riconosciuto colpevole di traffico di sostanze di classe 'A' - che comporterebbe la pena di morte obbligatoria - e possesso di droga ai fini di traffico, tuttavia il giudice Tay Yong Kwang ha stabilito che Abdul Haleem abbia soddisfatto le condizioni di aver svolto solo il ruolo di corriere e di aver fornito "collaborazione sostanziale".
Il giudice Tay alla fine lo ha condannato al carcere a vita e ad un massimo di 24 colpi di bastone.
Ad Abdul Haleem è stato rilasciato un Certificato di Cooperazione dal procuratore generale Steven Chong da cui risulta che ha "sostanzialmente assistito il CNB (bureau anti-droga) nell’interruzione di attività di traffico di droga" all'interno di Singapore.
Un portavoce della procura generale ha dichiarato: "Come il vice primo ministro Teo ha evidenziato in Parlamento, il meccanismo di certificazione è stato sviluppato con l'obiettivo di sostenere più ampi sforzi di Singapore contro la droga.
"L'informazione fornita può aiutare a smantellare organizzazioni o facilitare l'arresto o il perseguimento di suoi membri, in particolare di quelli al vertice."
Il portavoce ha aggiunto che ci sono casi pendenti trattati sulla base della Legge sull’Abuso di Droghe per i quali il certificato "può essere rilevante".
"Il certificato potrà essere rilasciato per fatti relativi ai singoli casi e se l'interessato ha 'sostanzialmente collaborato' nell’interrompere le attività di traffico di droga a Singapore o altrove", ha detto il portavoce.
La Legge sull’Abuso di Droghe è stata emendata nel 2012 insieme al codice penale per eliminare la pena di morte obbligatoria per certi tipi di omicidio e di reati di traffico di droga, nel tentativo di "temperare la giustizia con la clemenza".
A parte soddisfare le condizioni di essere solo un corriere, un trafficante di droga deve o aver collaborato con il Central Narcotics Bureau in modo sostanziale o avere una disabilità mentale che gli impedisca in modo sostanziale di valutare la gravità delle proprie azioni.
Abdul Haleem e Muhammad Ridzuan sono stati arrestati il 6 maggio 2010 e sono stati accusati di possesso rispettivamente di non meno di 72,50 grammi di diamorfina e non più di 14,99 grammi di diamorfina a fini di traffico.
Il sostituto procuratore Shahla Iqbal ha osservato che Abdul Haleem "ha assunto una posizione coerente" con quanto affermato nelle sue dichiarazioni e nei contro-interrogatori, inoltre è stato “ritenuto essere un testimone sincero e schietto". (Fonti: channelnewsasia.com, 10/04/2013)
|