Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

INDIA: CONFERMATE 5 CONDANNE CAPITALI PER ATTENTATO TERRORISTICO

8 aprile 2025:

L'Alta corte dello stato indiano di Telangana l'8 aprile 2025 ha confermato la condanna a morte emessa nei confronti di cinque membri dei Mujahideen Indiani per l’attentato terroristico di Dilsukhnagar del 2013, respingendo il loro appello.
I giudici dell’Alta corte K. Lakshman e P. Sree Sudha hanno ritenuto i cinque come responsabili delle due esplosioni avvenute a Dilsukhnagar nel febbraio 2013, che causarono 18 vittime e oltre 100 feriti.
Il 19 dicembre 2016, un tribunale speciale della National Intelligence Agency (NIA) ha condannato a morte il co-fondatore dei Mujahideen Indiani, Yasin Bhatkal, e altri quattro imputati, Zia-ur-Rahman, Asadullah Akhtar, Tahseen Akhtar e Ajaz Shaikh, per aver pianificato e portato a termine l’attentato.
Il 21 febbraio 2013 due potenti bombe, che erano state nascoste su delle biciclette, esplosero colpendo l’affollato mercato di Dilsukhnagar a Hyderabad.
La prima esplosione avvenne alle 19:05 nei pressi della fermata dell'autobus 107 nell'area di polizia di Malakpet. Pochi minuti dopo, una seconda esplosione avvenne a 200 metri di distanza presso l'A1 Mirchi Centre, nell’area di polizia di Saroornagar a Cyberabad.
Il governo inviò subito una squadra della Guardia di sicurezza nazionale (NSG) per indagare e annunciò un risarcimento di 200.000 rupie per le famiglie delle vittime e di 50.000 rupie per chi restò ferito in modo grave.
Le indagini della NIA e della NSG indicarono come responsabili dell'attacco i Mujahideen Indiani, un gruppo fuorilegge.
Le conclusioni dell’indagine sarebbero state confermate da un membro dei Mujahideen, Maqbool, che avrebbe dichiarato alla polizia di Delhi di aver fatto un sopralluogo a Dilsukhnagar nel 2012.

(Fonte: TNN, 08/04/2025)

Altre news:
IRAN - Ali Dehani impiccato a Zahedan il 14 aprile
IRAN - 3 uomini giustiziati a Zahedan il 13 aprile
IRAN - 4 uomini giustiziati a Zahedan il 12 aprile
IRAN - Rabi Shah-Morad e Wasim Ahmad giustiziati a Qazvin il 12 aprile
TRUMP TRAINA I REAZIONARI, IN 10 STATI VOGLIONO EQUIPARARE L’ABORTO ALL’OMICIDIO
NELLA MIA CELLA HO GIRATO IL MONDO, MA ANCORA ASPETTO DI SFIORARE LA TUA MANO
USA - In uno dei processi di Guantanamo, il giudice annulla la confessione ottenuta sotto tortura
USA - South Carolina. Mikal Mahdi, 42 anni, nero, è stato giustiziato
IRAN - Annullata la condanna a morte di Shahriar Bayat
AMNESTY INTERNATIONAL: RAPPORTO SULLA PENA DI MORTE NEL 2024
IRAN - Moein Ashrafi giustiziato a Shahroud il 10 aprile
IRAN - Ehsan Bamari e Yasin Bamari giustiziati a Iranshahr il 10 aprile
MALESIA: DUE CONDANNE A MORTE PER TRAFFICO DI KETAMINA
BANGLADESH: 4 CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UN BRACCIANTE
IRAN - Behrouz Shirmohammadli giustiziato a Gonbad-e Kavus il 9 aprile
IRAN - Kambiz Fathi giustiziato a Kermanshah il 9 aprile
IRAN - Un uomo, non identificato, giustiziato a Karaj (Ghezel Hesar) il 9 aprile
IRAN - Shamseddin Fazli impiccato a Tabriz il 9 aprile
IRAN - Seifollah Nasiri giustiziato a Tabriz il 9 aprile
IRAN - Iman Salimi giustiziato a Borazjan il 9 aprile
IRAN - Sajad Barahouei giustiziato a Mashhad il 9 aprile
IRAN - Alireza Seifi giustiziato a Shiraz il 9 aprile
IRAN - 3 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel Hesar) il 9 aprile
IRAN - Identificati 2 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel Hesar) il 9 aprile
KUWAIT: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDIO DELLA SUOCERA COMMESSO CON UN KALASHNIKOV
IRAQ: UNA CONDANNA MORTE PER TRAFFICO DI DROGA
IRAN - Habib Aghaei giustiziato a Qom il 9 aprile
IRAN - Soud Mirzaei e Vahid Ashouri giustiziati a Shiraz il 9 aprile 2025
IRAN - Gholamreza Pardakhteh giustiziato a Shahrud il 9 aprile
IRAN - Ebrahim Memari impiccato ad Ahvaz il 9 aprile

[<< Prec] 1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits