Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Pakhshan Azizi
IRAN - Pakhshan Azizi
IRAN - La prigioniera politica curda Pakhshan Azizi è a rischio imminente di esecuzione

6 febbraio 2025:

06/02/2025 - IRAN. La prigioniera politica curda Pakhshan Azizi è a rischio imminente di esecuzione dopo che il suo appello ai sensi dell'articolo 474 è stato respinto dalla Corte Suprema.
Iran Human Rights ritiene che la condanna a morte di Pakhshan Azizi sia parte della politica di intimidazione della Repubblica islamica a seguito delle proteste nazionali “Donna, Vita, Libertà”. Sottolineando il forte aumento delle esecuzioni nel 2024, in particolare di quelle di donne, chiede alla comunità internazionale di intervenire immediatamente per fermare l'esecuzione e revocare la condanna a morte di Pakhshan Azizi.
Il direttore di IHR, Mahmood Amiry-Moghaddam, ha dichiarato: “Il rifiuto dell'appello di Pakhshan Azizi indica che la Repubblica islamica non vede altra strada che l'esecuzione e l'ulteriore repressione. La minaccia dell'esecuzione di Pakhshan è seria e possiamo evitarla solo aumentando il costo politico attraverso proteste pubbliche e pressioni internazionali”.
Secondo il suo avvocato, la richiesta di appello di Pakhshan Azizi ai sensi dell'articolo 474 è stata respinta dalla sezione 39 della Corte Suprema il 25 gennaio 2025. I suoi avvocati sono stati informati il 5 febbraio. In un post su X (ex Twitter), Amir Raisian ha dichiarato che, sebbene Pakhshan sia stata coinvolta in attività umanitarie per aiutare gli sfollati dell'ISIS, il giudice che ha confermato la sua condanna ha basato la sua decisione sul fatto che fosse un membro dell'ISIS.
Il suo avvocato, Amir Raeesian, ha condiviso la notizia su X (ex Twitter) con un'immagine della sentenza del tribunale, che ha rivelato che il giudice della sezione 39 della Corte Suprema ha erroneamente ritenuto che Azizi fosse un membro dell'ISIS, senza sapere che il suo lavoro era umanitario e volto ad aiutare gli sfollati dagli attacchi dell'ISIS. La richiesta di un nuovo processo, basata sui vizi di fatto e di diritto, è stata respinta.
Ha scritto: “La fretta di emettere una sentenza ha portato a gravi malintesi. Mentre la nostra difesa si è concentrata su gruppi come PJAK o KJAR, il giudice ha frainteso le prove e ha erroneamente equiparato KJAR a ISIS”.
Pakhshan Azizi, originaria di Mahabad, è stata arrestata a Teheran insieme al padre, Aziz Azizi, alla sorella Parshang Azizi e al cognato Hossein Abbasi il 4 agosto 2023. Dopo l'arresto, Pakhshan Azizi è stata detenuta nel reparto 209 della prigione di Evin dell'IRGC per cinque mesi e in quel periodo le è stato vietato il diritto di visita, comprese le visite con i suoi avvocati. Successivamente è stata trasferita nel reparto femminile della prigione di Evin.
Il processo si è svolto il 16 e 17 giugno 2024. Pakhshan è stata condannata a morte con l'accusa di “baghy (ribellione armata) attraverso l'appartenenza a gruppi di opposizione armata” dalla sezione 26 del Tribunale rivoluzionario di Teheran, presieduta dal giudice Afshari. La sentenza è stata notificata ai suoi avvocati il 23 luglio. La sentenza è stata confermata dalla Sezione 39 della Corte Suprema all'inizio di gennaio.
Azizi era già stata arrestata nel 2009 per attività politiche ed era stata rilasciata su cauzione dopo quattro mesi.

https://iranhr.net/en/articles/7321/
https://www.en-hrana.org/supreme-court-rejects-pakhshan-azizis-request-for-retrial/
https://hengaw.net/en/news/2025/02/article-22

(Fonte: IHR)

Altre news:
INDIA: ASSOLTO DALLA CORTE SUPREMA PER MANCANZA DI ‘PROVE ADEGUATE’
AFGHANISTAN: FUSTIGAZIONE PUBBLICA DI SETTE PERSONE
LA CORTE AFRICANA DEI DIRITTI UMANI E DEI POPOLI ORDINA ALLA TANZANIA DI ABOLIRE LA PENA DI MORTE OBBLIGATORIA
DA 30 ANNI FREQUENTO I TRIBUNALI, VI RACCONTO IL RAPPORTO TRA PM E GIUDICI
SEPARARE LE CARRIERE? LA DOMANDA È: PERCHÉ MAI SONO UNITE?
ARABIA SAUDITA: DUE CITTADINI SAUDITI GIUSTIZIATI A RIYADH PER TERRORISMO
USA - North Carolina. Annullata la condanna a morte di Hasson Bacote “per motivi razziali”
USA - Guantanamo. Il patteggiamento per l'11 Settembre include l'ordine di non divulgare i segreti sulle torture della C.I.A.
NIGERIA: CINQUE CONDANNATI A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA DONNA CHE ACCUSAVANO DI STREGONERIA
USA - Idaho. La Camera approva 58-11 la fucilazione
CITTADINO FRANCESE RIMPATRIATO DOPO 18 ANNI NEL BRACCIO DELLA MORTE INDONESIANO
USA - Alabama. Demetrius Frazier, 52 anni, nero, è stato giustiziato
SINGAPORE: EX POLIZIOTTO IMPICCATO PER DUPLICE OMICIDIO
IRAN - Golmohammad Gorgij e Abdulhamid Kohkan giustiziati a Gorgan il 5 gennaio
USA - Alabama. La Commissione Giustizia della Camera approva pena di morte per violenza sessuale su minori
INDIA: CORTE SUPREMA ASSOLVE DETENUTO NEL BRACCIO DELLA MORTE DAL 2015
IRAN - Mehdi Ahmadi e Saeed Gholami giustiziati a Kermanshah il 5 febbraio
USA - Texas. Steven Nelson, 37 anni, nero, è stato giustiziato
SRI LANKA: 11 CONDANNATI A MORTE PER UN OMICIDIO DI 20 ANNI FA
IRAN - Rapporto sui diritti delle donne
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA MOGLIE INCINTA
IRAN - Hafez Bani Asadi giustiziato a Mashhad il 3 febbraio
TAIWAN: CONDANNA A MORTE COMMUTATA IN ERGASTOLO
IRAQ: NOVE CONDANNE A MORTE PER TRAFFICO DI DROGHE
IRAN - Manouchehr Fallah è stato condannato a morte
IRAN - Behrouz Ehsani e Mehdi Hasani trasferiti nel reparto dei prigionieri politici
IRAN - Hamidreza Shahmoradi giustiziato a Khorramabad il 3 febbraio
USA - Idaho. Commissione Giustizia della Camera approva HB 37 sulla fucilazione
USA - Lista delle 26 condanne a morte del 2024
SUD SUDAN: IMPICCATO PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA

1 2 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits