Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

SUD SUDAN: IMPICCATO PER LO STUPRO E OMICIDIO DI UNA BAMBINA

2 febbraio 2025:

Un uomo è stato impiccato nel Sud Sudan il 29 gennaio 2025 per lo stupro e omicidio di una bambina di cinque anni, commessi nel 2022.
Sabir Abdallah Abusam, 42enne commerciante sudanese, è stato giustiziato verso le due del pomeriggio nella Prigione Centrale di Wau, capitale dello stato del Bahr el-Ghazal Occidentale.
Dopo aver commesso il crimine, l’uomo avrebbe gettato il corpo della bambina, che si chiamava Abuk Lual, in una latrina, ad Aweil, capitale dello stato del Bahr el-Ghazal Settentrionale.
L'esecuzione è avvenuta alla presenza del governatore del Bahr el-Ghazal Settentrionale, Simon Mawut, dei genitori della vittima e di magistrati del Sud Sudan.
L'avvocato difensore Garang Akok Mading ha confermato l'avvenuta esecuzione, affermando che giustizia è stata fatta.
"Oggi vogliamo assicurare in generale all’opinione pubblica del Sud Sudan e in particolare a quella del Bahr el-Ghazal Settentrionale che il caso della vittima Abuk è stato chiuso. Il criminale, Sabir Abdallah Abusam, è stato giustiziato", ha affermato Mading. "La condanna di Abusam è stata eseguita oggi alle 14:10 alla presenza del governatore, dei genitori della vittima Abuk Lual e di uno zio. È stata fatta giustizia", ​​ha detto.
Anche il ministro dell'Informazione statale, Gabriel Deng Yel, ha accolto con favore l’esecuzione, affermando che la legge del Sud Sudan non consente che i crimini restino impuniti.
"Il nostro scopo principale nel venire a Wau era assistere all'esecuzione di Sabir Abdallah, l'uomo che ha profanato il nostro giovane angelo Abuk Lual", ha affermato Yel.
"La legge della Repubblica del Sud Sudan ha chiarito che nessun crimine rimane impunito. Sebbene ci fossero alcuni dubbi sulla possibilità che il colpevole potesse scappare, l'esecuzione ha dimostrato che stiamo lavorando secondo la legge", ha affermato.
Il coordinatore statale per la Community Empower for Progress Organization, Stephen Musa Robo, ha accolto con favore l’esecuzione, descrivendola come una lezione per i colpevoli.
"Il Paese ha un sistema giudiziario e la giustizia segue il suo corso. È una lezione per tutti i colpevoli. Accogliamo con favore l'esecuzione", ha affermato Robo. La famiglia di Abuk Lual ha detto di apprezzare l’impegno del governatore e delle autorità per garantire giustizia.
Abusam era stato condannato a morte per impiccagione nel maggio 2022 dall'Alta Corte di Aweil dopo essere stato dichiarato colpevole dello stupro e omicidio della bambina.
La corte d'appello dello stato di Bahr el Ghazal Occidentale nel settembre 2022 ha confermato la condanna a morte.
Sabir era stato arrestato il 5 maggio 2022 nell'area residenziale di Ayuang ad Aweil, a seguito di manifestazioni pubbliche di protesta contro l’omicidio.

(Fonti: Radiotamazuj, 30/01/2025; Eyeradio, 29/01/2025)

Altre news:
SRI LANKA: 11 CONDANNATI A MORTE PER UN OMICIDIO DI 20 ANNI FA
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA MOGLIE INCINTA
USA - Lista delle 26 condanne a morte del 2024
TAIWAN: CONDANNA A MORTE COMMUTATA IN ERGASTOLO
IRAQ: NOVE CONDANNE A MORTE PER TRAFFICO DI DROGHE
IRAN - Manouchehr Fallah è stato condannato a morte
IRAN - 87 esecuzioni a gennaio
IRAN - Maryam Kaviani giustiziata a Khorramabad il 1° febbraio
SALVIAMO BEHROUZ E MEDHI DALLA FORCA DEI MULLAH
IN 31 ANNI DI GALERA NEPPURE UN’ORA DI LIBERTÀ. UNA PENA ETERNA È DISUMANA
USA - 194.000 "ergastolani" negli Stati Uniti
2025
gennaio
febbraio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits