Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

COREA DEL NORD: RAPPORTO ONU SULLE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI

15 settembre 2025:

La Corea del Nord ha giustiziato persone per aver distribuito prodotti di media stranieri, inclusi programmi televisivi come commedie sudcoreane, nell'ambito di una crescente repressione delle libertà personali, secondo un rapporto delle Nazioni Unite sui diritti umani del 12 settembre 2025.
In Corea del Nord la sorveglianza è diventata più pervasiva dal 2014 con l'aiuto delle nuove tecnologie, mentre le pene sono diventate più severe, inclusa l'introduzione della pena di morte per reati come la condivisione di commedie televisive straniere, si legge nel rapporto.
Queste misure rendono la Corea del Nord il paese più restrittivo al mondo, afferma il rapporto Onu di 14 pagine, basato su interviste con più di 300 testimoni e vittime fuggiti dal Paese e che hanno denunciato l'ulteriore erosione delle libertà.
James Heenan, capo dell'ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani in Corea del Nord, ha dichiarato in un briefing a Ginevra che il numero di esecuzioni per reati sia ordinari che politici è aumentato dopo le restrizioni imposte durante l'era del COVID-19. Un numero imprecisato di persone è già stato giustiziato in base alle nuove leggi sulla distribuzione di serie TV straniere, inclusi i popolari K-Drama sudcoreani, ha aggiunto.
"In base alle leggi, alle politiche e alle pratiche introdotte dal 2015, i cittadini sono stati sottoposti a una maggiore sorveglianza e controllo in ogni ambito della vita", si legge nella conclusione del rapporto.
L'ampia analisi delle Nazioni Unite arriva più di un decennio dopo che un rapporto storico dell’Onu ha rilevato che la Corea del Nord ha commesso crimini contro l'umanità. Il nuovo rapporto ha esaminato gli sviluppi a partire dal 2014.
La missione diplomatica della Corea del Nord a Ginevra e la sua ambasciata a Londra non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento.
La Corea del Nord, ufficialmente Repubblica Popolare Democratica di Corea (RPDC), ha dichiarato in risposta agli investigatori delle Nazioni Unite sui diritti umani di aver respinto una risoluzione del Consiglio per i diritti umani dell’Onu che approvava l'ultimo rapporto.
A volte dei minorenni vengono costretti ai lavori forzati, comprese le cosiddette "brigate d'assalto" per settori difficili come l'estrazione del carbone e l'edilizia, ha affermato Heenan da Seul. "Spesso si tratta di minori provenienti dagli strati più bassi della società, perché sono loro che non possono permettersi di corrompere per uscirne, e queste brigate d'assalto sono spesso impegnate in lavori molto rischiosi e pericolosi", ha affermato Heenan.
Il rapporto ha anche rilevato alcuni miglioramenti limitati, come la riduzione dell'uso della violenza da parte delle guardie nei centri di detenzione e nuove leggi che sembrano rafforzare le garanzie di un giusto processo.

(Fonte: Reuters, 12/09/2025)

Altre news:
AFGHANISTAN: 22 PERSONE FRUSTATE IN PUBBLICO DAI TALEBANI
IRAN - Una donna, Zahra Fotouhi, e Morteza Shirkhani giustiziati a Tabriz il 17 settembre
USA - Florida - David Pittman, 63 anni, bianco, giustiziato il 17 settembre
IRAN - Sei uomini giustiziati a Ghezel Hesar il 17 settembre
IRAN - Majid Hosseini giustiziato a Ghezel Hesar il 17 settembre
IRAN - Mehrdad Tajik giustiziato a Shiraz il 17 settembre
IRAN - Mohammad Farshad Bourkzehi giustiziato a Gonabad il 17 settembre
IRAN - Amir Mirabadi giustiziato a Zanjan il 17 settembre
IRAN - Nadim Ashrafzadeh e Abdolqader Sargolzaei giustiziati a Isfahan il 17 settembre
IRAN - Ghafoor Behboudi e Abdolsalam Mir Panjshir giustiziati a Taybad il 17 settembre
IRAN - Ahmad Hashami giustiziato a Miandoab
IRAN - Tre uomini giustiziati a Isfahan il 17 settembre
IRAN - Fazel Sohrabi giustiziato a Neishabur il 17 settembre
IRAN - Meisagh Rezayi e Hossein Yaganeh giustiziati a Semnan il 17 settembre
IRAN - Mostafa Pirabbasi giustiziato a Sabzevar il 17 settembre
IRAN - Una donna e due uomini giustiziati a Sabzevar il 17 settembre
USA - Tennessee. L'autopsia rivela il motivo della dolorosa esecuzione di Byron Black
IRAN - Parviz Yousefzehi giustiziato a Gonabad il 16 settembre
IRAN - Abdolsamad Salarzehi e Abdolmajid Barahouyi giustiziati a Birjand il 16 settembre
IRAN - Gholamreza Hariri e Nemat Khodabakhsh giustiziati a Sari il 16 settembre
IRAN - Noormohammad Chegali + uomo non identificato giustiziati a Dastgerd il 16 settembre
BIBBIA E FUCILE, OCCHIO PER OCCHIO: BENVENUTI IN AMERICA
IRAN - Hojjat Goodarzi giustiziato ad Aligudarz il 16 settembre
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DEL PADRE
IRAQ: DUE CONDANNE CAPITALI IN CASI DI TERRORISMO
IRAN - Massoud Okhatizadeh e Akbar Emami giustiziati a Ghezel Hesar il 16 settembre
IRAN - Saber Koshafar giustiziato a Sanandaj il 15 settembre
IRAN - Ahmad Amoudi giustiziato a Borazjan il 15 settembre
INDONESIA: 4 CONDANNE A MORTE PER DROGA
IRAN - Amir Hossein Hemmati e un uomo non ancora identificato giustiziati a Jiroft il 15 settembre

[<< Prec] 1 2 3 4 5 6 7 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Venezia - NtC porta i diritti umani al Festival del Cinema di Venezia
  Convegno a Spoleto  
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits