Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

IRAN - Hamid Hosseinnezhad Heydaranlou
IRAN - Hamid Hosseinnezhad Heydaranlou
IRAN - Hamid Hosseinnejad Haydaranlu impiccato in segreto

18 aprile 2025:

18/04/2025 - IRAN. Hamid Hosseinnejad Haydaranlu (Hamid Hosseinnezhad Heydaranlou) impiccato in segreto

Detenuto politico curdo

I media statali iraniani hanno riferito dell'esecuzione del detenuto politico curdo Hamid Hosseinnejad Haydaranlu. Secondo fonti ufficiali, Behzad Sarkhanlu, vice procuratore di Urmia, ha informato la famiglia di Hamid che questi era stato trasferito dalla prigione centrale di Urmia a Teheran e giustiziato. L'esecuzione di Hamid è stata eseguita in segreto, senza che la sua famiglia o il suo avvocato ne fossero informati.

Condannando con la massima fermezza l'esecuzione di Hamid Hosseinnejad Heydaranlu, Iran Human Rights chiede maggiori sforzi internazionali per fermare la macchina delle esecuzioni della Repubblica Islamica.

Il direttore di IHR, Mahmood Amiry-Moghaddam, ha dichiarato: “Hamid Hosseinnejad Heydranlu è stato condannato a morte dal Tribunale rivoluzionario senza che fossero rispettate le norme minime di un processo equo. La sua esecuzione è considerata un'esecuzione extragiudiziale e i leader della Repubblica islamica devono essere ritenuti responsabili di questo crimine”.

IHR ha messo in guardia sul rischio imminente di esecuzioni di prigionieri politici durante le festività pasquali e ha invitato la comunità internazionale e i paesi che intrattengono relazioni diplomatiche con la Repubblica islamica ad agire per fermare e ribaltare queste sentenze.

Nelle prime tre settimane di aprile 2025, almeno 65 persone sono state giustiziate nelle prigioni iraniane.

Heydaranlu, un prigioniero politico curdo di 40 anni, era stato condannato a morte con l'accusa di baghy (ribellione armata) sulla base di confessioni estorte con la tortura. Senza prove, è stato ritenuto un appartenente al Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), e coinvolto nell'uccisione di otto membri delle forze di sicurezza.

A seguito della notizia ufficiale, una fonte vicina alla famiglia di Hamid ha riferito a IHR che l'esecuzione è stata compiuta a Teheran venerdì 18 aprile. “La notizia della sua esecuzione a Teheran ha impiegato del tempo per arrivare a Urmia. Probabilmente è stato giustiziato a Teheran. Ma il suo caso era ancora pendente presso la Sezione 39 della Corte Suprema, il che significa che non erano stati informati dell'esecuzione”.

Quando la famiglia di Hamid ha chiesto la consegna del corpo, le è stato risposto che “non hanno inviato il corpo per la consegna”. Secondo la fonte, “il corpo non sarà mai restituito e probabilmente sarà loro vietato anche di celebrare una cerimonia funebre”.

Un membro della famiglia di Heydranlou ha riferito lunedì sera a Iran Human Rights che, secondo il procuratore di Urmia, l'esecuzione era stata effettivamente eseguita venerdì e che “Teheran ha informato Urmia in ritardo, e molto probabilmente è avvenuta a Teheran, forse nella prigione di Evin. Tuttavia, il caso è stato appena rinviato oggi per riesame alla Sezione 39 della Corte Suprema, il che significa che nemmeno il tribunale era a conoscenza dell'esecuzione della sentenza”.

L'ultima visita di Hamid alla sua famiglia è avvenuta giovedì 17 aprile, mentre era ammanettato. Il suo ultimo contatto con la famiglia è stato venerdì pomeriggio, quando ha fatto una breve telefonata in farsi per dire solo “Sono vivo, seguite il caso”.

Osman Mosayen, l'avvocato del detenuto politico, ha dichiarato: “Abbiamo presentato una richiesta di revisione del processo per fermare la sua esecuzione. Poiché Hamid è analfabeta, non ha potuto presentare personalmente la richiesta di clemenza. Dopo la visita, è stato riportato in isolamento”.

L'avvocato ha aggiunto: “Nel 2017, otto guardie di frontiera sono state uccise in un villaggio nella provincia dell'Azerbaigian occidentale. Nel 2022, Hamid Hosseinnejad Heydaranlu è stato arrestato nella sua casa nel suo villaggio con l'accusa di contrabbando di merci. Inizialmente è stato accusato di contrabbando, ma in seguito è stato accusato di coinvolgimento in quell'attacco terroristico. Hamid ha trascorso 12 mesi nelle celle di isolamento del centro di detenzione del Ministero dell'Intelligence a Urmia, senza poter contattare un avvocato, telefonare o vedere la sua famiglia. Hamid è completamente analfabeta. I documenti dell'interrogatorio sono interamente scritti a mano dall'interrogatore e lui si è limitato a firmarli. Durante la sua prima comparizione davanti all'investigatore, ha negato esplicitamente le accuse, dicendo: “Non ho commesso questo atto; quel giorno ero all'estero”. Lo scontro armato sarebbe avvenuto intorno alle 3 del mattino, ma lui ha dichiarato che alle 11 dello stesso giorno aveva già attraversato il confine con la sua famiglia - composta dalla madre anziana, dalla moglie e dai due figli - ed era entrato in Turchia con passaporti validi.

Hamid Hosseinnejad Heydaranlu aveva 40 anni ed era originario della regione di Chaldoran, a Urmia, dove è stato arrestato dalle forze di frontiera insieme a diversi cittadini afghani il 13 aprile 2023.

https://iranhr.net/en/articles/7486/
https://hengaw.net/en/news/2025/04/article-65

(Fonte: IHR)

Altre news:
CINA: CONDANNA A MORTE SOSPESA PER ALTO FUNZIONARIO DELLO XINJIANG
DL SICUREZZA: AUDIZIONE NESSUNO TOCCHI CAINO, RITA BERNARDINI ANNUNCIA SCIOPERO DELLA FAME
BANGLADESH: CONDANNATO A MORTE PER LO STUPRO DELLA FIGLIA
IRAN - Cheraghali Ghasemi impiccato a Qom il 15 aprile
CINA: GIUSTIZIATO PER L’ACCOLTELLAMENTO MORTALE DI UN BAMBINO GIAPPONESE
PAPA FRANCESCO: NESSUNO TOCCHI CAINO, NON SOLO UN CAPO SPIRITUALE MA UN CAPO DI STATO DALLA PARTE DEGLI ULTIMI
IRAN - Saeed Darikvand giustiziato a Khorramabad il 21 aprile
IRAN - Sadollah Gorgij giustiziato a Zahedan il 20 aprile
IRAN - Javad Goudarzi giustiziato a Dorud il 20 aprile
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA EX MOGLIE
CON I TALEBANI A KABUL SONO TORNATE LAPIDAZIONE E TORTURA
CARI ONOREVOLI, NON LASCIATE CADERE LE PAROLE DEL PAPA: UN ANNO DI PENA IN MENO PER TUTTI I DETENUTI
L’UNICA PENA OGGI È IL CARCERE, MA CON LA GIUSTIZIA NON C’ENTRA NULLA
USA - Chi sono gli “operatori” delle esecuzioni?
IRAN - Hamid Hosseinnezhad Heydaranlou a rischio imminente di esecuzione
IRAN - Ahmad Yavari impiccato a Gorgan il 17 aprile
CINA: GIUSTIZIATO PER ACCOLTELLAMENTO MORTALE
GAMBIA: COMMUTATA LA CONDANNA A MORTE DI EX MINISTRO
USA - Texas. Xavier Davis, 32 anni, nero, condannato a morte
INDIA: TRE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDI NEL KARNATAKA
IRAN - Amirhossein Maghsoudlou (Tataloo) condannato a morte
USA - Alabama. Demarcus Chandler, 27 anni, nero, condannato a morte
IRAN - Ali Faza Doustiani giustiziato a Karaj (Centrale) il 15 aprile
IRAN - Sohrab Heydari giustiziato a Qom il 15 aprile
IRAN - 3 uomini giustiziati a Bandar Abbas il 15 aprile
IRAN - Feizollah Karami e Sohrab Heydari impiccati a Qom il 15 aprile
IRAN - Marzieh Esmaeili giustiziata a Qazvin il 15 aprile
IRAN - Mehdi Motavalli e Gholamali Mashallahi giustiziati ad Arak il 15 aprile
IRAN - Tre uomini giustiziati a Karaj (centrale) il 15 aprile
IRAN - 64a settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”

1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits