Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

La cartina degli Usa evidenzia il Montana
La cartina degli Usa evidenzia il Montana
USA - Montana. HB 205 passa 11-9 in Commissione Giustizia

24 gennaio 2025:

24/01/2025 - Montana. HB 205 passa 11-9 in Commissione Giustizia
Per aggiornare il protocollo di iniezione letale e riuscire così a riprendere le esecuzioni
Il disegno di legge sulla pena di morte avanza nella legislatura
La pena di morte potrebbe tornare in auge nel Montana? È possibile dopo che oggi la proposta di legge 205 ha fatto un passo avanti. Il voto in commissione è stato serrato, con 11 favorevoli e 9 contrari. Con questo risultato, il disegno di legge passerà al dibattito in aula.
Il disegno di legge consentirebbe allo Stato di riprendere a somministrare la pena di morte. Il disegno di legge mira a modificare la procedura di iniezione letale dello Stato eliminando il requisito di un “barbiturico ad azione ultrarapida”, che ha causato problemi dopo una sentenza del 2015.
Tale sentenza ha bloccato l'uso del pentobarbital, un farmaco che lo Stato intendeva utilizzare, poiché non soddisfaceva i criteri di “azione ultra-rapida”. A causa delle difficoltà nel reperire i farmaci adatti, HB 205 propone di utilizzare un'iniezione endovenosa di sostanze in quantità sufficiente a causare la morte. Progetti di legge simili sono stati presi in considerazione nel 2021 e nel 2023, ma non sono passati in entrambe le occasioni.
“Ma per entrare nello specifico di come questo sia un processo di microgestione”, ha detto il deputato Steven Kelly (R). “Questo sa di inefficienza governativa, francamente, quindi voterò a favore di questa legge”.
Gli oppositori hanno detto che non c'è alcuna garanzia che non si arrivi a punizioni crudeli e inusuali. Altre preoccupazioni riguardano i costi.
“Sappiamo che i casi di braccio della morte costano molto al nostro popolo. Molto”, ha detto la deputata Alanah Griffith (D). “Quindi, quello che penso è se questo ha senso per i nostri elettori del Montana? Secondo me no”.
L'ultima esecuzione nello Stato risale al 2006. Attualmente in Montana ci sono 2 detenuti nel braccio della morte.

https://nbcmontana.com/news/local/death-penalty-bill-moves-forward-in-legislature

(Fonte: nbcmontana.com, 24/01/2025)

Altre news:
USA - South Carolina. Marion Bowman, 44 anni, nero, è stato giustiziato
USA - California. La popolazione del braccio della morte della California è diminuita di 63 unità nel 2024
NIGERIA: 22ENNE CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DI UNA PROSTITUTA
IRAN - Mehdi Salehzadeh e Abdollah Khademi giustiziati a Isfahan il 30 gennaio
USA - Montana. Non passa alla Camera la legge che avrebbe permesso la ripresa delle esecuzioni
IRAN - IHR chiede la revoca delle condanne a morte per 6 prigionieri politici
ARABIA SAUDITA: GIUSTIZIATO PER TERRORISMO
IRAN - Mohammad Zaboli giustiziato a Yasuj il 30 gennaio
IRAN - 5 uomini giustiziati a Shiraz
IRAN - Le prigioniere politiche a Evin
USA - La pena di morte nel 2024
USA - Texas. Documentario sulla pena di morte candidato agli Oscar
PAKISTAN: COMMUTATE IN ERGASTOLO DUE CONDANNE CAPITALI
ZIMBABWE: PRIGIONIERI DEL BRACCIO DELLA MORTE PRESTO RI-SENTENZIATI
RDC: CONFERMATA LA CONDANNA A MORTE DI WONDO
USA - Florida. I parlamentari approvano la legge sulla pena di morte obbligatoria
USA - Texas. Le esecuzioni in Texas diminuiscono, ma il sistema della pena di morte rimane difettoso
IRAN - 53a settimana di sciopero della fame in 34 carceri
NIGERIA: CONDANNATO A MORTE PER OMICIDIO COMMESSO DURANTE UNA LITE
IRAN: APPELLO PER FERMARE LE ESECUZIONI DI BEHROUZ EHSANI E MEHDI HASSANI
PAKISTAN: QUATTRO CONDANNE A MORTE PER BLASFEMIA
IRAN - Appello per fermare le esecuzioni di Behrouz Ehsani e Mehdi Hassani
IL PARLAMENTO EUROPEO CONDANNA LA PENA DI MORTE E LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI PROCESSUALI NELLA RDC
IRAN - Hamid Jahangiri giustiziato a Malayer il 26 gennaio
IRAN - 3 uomini giustiziati a Karaj (Ghezel-Hesar) il 26 gennaio
SINGAPORE: GIUSTIZIATO PER TRAFFICO DI EROINA
IRAN - Mostafa Aminnejad e Ebrahim ... giustiziati il 25 gennaio
IRAN - L'Iran accusa l'UE di “ingerenza”
IRAN - Hojjat Panahi giustiziato a Rasht il 25 gennaio
LA ‘DEMOCRATICA E PROGRESSISTA’ TAIWAN RIPRENDE LE ESECUZIONI

1 2 3 4 5 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits