Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

L’EREMO DEL VENTO, DOVE SI INCONTRANO ORIENTE E OCCIDENTE

29 giugno 2024:

Federico Mollicone* su l’Unità del 29 giugno 2024

Ho avuto l’onore di presentare l’ultimo libro di Loris Facchinetti Rialta e le riflessioni che ne sono scaturite le ho raccolte in questa recensione, per la cui pubblicazione ringrazio l’Associazione Nessuno tocchi Caino e l’Unità. “L’Eremo del Vento” è un viaggio onirico e mistico, che si erge però su solide basi filosofiche e psicologiche. È una perfetta sintesi della cultura orientale e occidentale, esempio luminoso del sincretismo religioso che lega il Cristianesimo al Buddismo e al Taoismo. Nel romanzo si scorgono sentieri spirituali che conducono a nuovi stati della coscienza, che la grande letteratura tedesca chiamava identificazione.
Per Jung è religiosa ogni esperienza di pienezza e di totalità che afferri l’individuo per farlo procedere lungo il tragitto dell’individuazione. L’Io è il centro della coscienza, che ci rende “consci” di tutto ciò che è fuori e dentro di noi, e favorisce così l’adattamento al mondo circostante. Ma per Jung il centro della psiche nella sua totalità è il Sé. Esso ha la funzione di autodefinirci, di darci un’identità. È il nucleo della personalità e come tale guida e coordina il processo di individuazione. “Il Sé rappresenta l’unità e la totalità della personalità considerata nel suo insieme.”
Per Steiner il Sé è lo strumento attraverso il quale sentiamo e capiamo la natura. “Tutta la natura sussurra i suoi segreti a noi attraverso i suoi suoni. I suoni che erano precedentemente incomprensibili alla nostra anima, ora si trasformano nella lingua espressiva della natura.”
Nel romanzo è presente un bel passaggio sulla riscoperta della nostra unione con il suono e l’armonia dell’universo. Anche studi scientifici contemporanei dimostrano che tutto è frequenza e vibrazione, in maniera diversa ma complementare.
In uno scenario culturale mondiale come quello attuale – una “società liquida” per usare le parole del sociologo Bauman – di degrado della coscienza collettiva e smarrimento generale, in cui vengono abbattute statue, si cancellano le radici e si bruciano i libri, ricordiamo Ulrich, il protagonista dell’Uomo senza qualità di Musil, che durante la sua “vacanza dalla vita”, nel tentativo di riappropriarsi della sua soggettività e delle sue qualità, trova lo spirito eroico e il coraggio di porre all’attenzione il peso dei doveri e dei valori. Steiner ha evidenziato questo indirizzo con un celebre passaggio del suo pensiero: “per ogni uomo che persevera arriverà il giorno in cui spiritualmente gli si farà la luce attorno.” Questo stesso indirizzo è colto dall’autore con il protagonista del romanzo, Vajra, il “pensiero-monaco”, che guida questa rinascita spirituale. Come lo stesso Jung, l’autore ripercorre il rapporto con la cultura orientale con l’obiettivo di aiutare l’uomo occidentale a relativizzare l’Io come istanza suprema della psiche, ad apprendere invece l’importanza della vita immaginativa e la non centralità dell’Io tipiche della cultura orientale. Tutto è immagine. Fin da quando eravamo bambini, prima della parola, c’era l’immagine.
Un celebre passaggio di Lao Tze dice: “ciò che è spezzato diventerà intero. Ciò che è curvo diventerà diritto. Ciò che è vuoto diventerà pieno. Ciò che è consumato diventerà nuovo. Chi ha poco otterrà. Chi ha molto verrà ingannato.”
Alla fine il senso del tutto e della vita dell’universo si rintraccia, trasversalmente in tutte le tradizioni, nell’equilibrio. L’universo è equilibrio dell’energia, del numero, delle azioni. Il testo, in questo senso, ha grandi capacità maieutiche. Il consiglio è leggerlo tra le righe, cogliere le metafore, scorgere le analogie.
Un’ultima riflessione emersa dalla lettura del libro: il dialogo tra i personaggi e il contesto in cui questo avviene incredibilmente evoca l’enigma della visione di Nietzsche. A seimila metri di altitudine, a Sils Maria, dove c’è ancora la roccia dove ciò è avvenuto, lui ha l’illuminazione – un Satori direbbero gli orientali – della visione dell’eterno ritorno, che magistralmente racconterà come un dialogo nello Zarathustra, che riunisce il pensiero orientale e occidentale. La sua visione è alta e terrificante. Presuppone che il tempo sia circolare e non progressivo. L’attimo è lo snodo di due percorsi: l’eterno futuro e l’eterno passato. Tutto è collegato, anche le scelte e il destino di ciascuno di noi.
Il romanzo di Facchinetti evoca questa stessa visione dell’enigma, interpretata e mediata attraverso l’esperienza dell’Autore ma che coglie la stessa rivelazione. Anche se partiamo da punti, storie, percorsi diversi, in tempi diversi si torna sempre alla scienza della tradizione, che è stata corrotta nei secoli e prevaricata dalla scienza in senso meccanicistico, ma che alla fine riemerge sempre. In questa era sta riemergendo e il libro di Facchinetti ne è un ulteriore segno.
* Presidente Commissione Cultura Camera dei Deputati

Altre news:
CINA: FAR RICONOSCERE ERRORI GIUDIZIARI È QUASI IMPOSSIBILE
IRAN Ali-Allah Bakhsh e Afzal-Allah Bakhsh giustiziati a Shiraz il 30 giugno
IRAN - Habib Shojaei giustiziato a Sari il 30 giugno
IRAN - 4 uomini giustiziati a Mashhad il 30 giugno
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER AVER BRUCIATO VIVA SUA MOGLIE
RAGION DI STATO O STATO DI DIRITTO? IN NIGER L’ITALIA È AL BIVIO
IRAN - Ahmad-Reza Jalali al quarto giorno di sciopero della fame
USA - Oklahoma. Richard Rojem, 66 anni, bianco, è stato giustiziato
USA - Delaware. Il Senato approva l'abolizione della pena di morte
USA - Florida. Ysrael Granda condannato a morte
MALESIA: CONFERMATA CONDANNA A MORTE PER OMICIDIO DI 18 ANNI FA
USA - Texas. Ramiro Gonzales, 41 anni, ispanico, è stato giustiziato
IRAN - Naser Rahimi giustiziato a Ghaen (Qaen) il 26 giugno
USA - Florida. Zephen Xaver condannato a morte
IRAN - Idris Áli condannato a morte per "spionaggio a favore di Israele"
USA - Tennessee. Entra in vigore il 1° luglio la nuova legge che consente la condanna a morte per stupro minori
PAKISTAN: CONDANNATO A MORTE PER L’OMICIDIO DELLA MOGLIE
CARCERE. NESSUNO TOCCHI CAINO, RITA BERNARDINI SOSPENDE LO SCIOPERO DELLA SETE E DELLA FAME
CINA: PECHINO MINACCIA LA PENA DI MORTE PER I SEPARATISTI ‘IRRIDUCIBILI’ DI TAIWAN
USA - Florida. Formalizzata la condanna a morte contro Bessman Okafor
CARCERE. CONFERENZA STAMPA DI NESSUNO TOCCHI CAINO SU INIZIATIVE PER INTERROMPERE LA FLAGRANTE VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI NELLE CARCERI
USA - Florida. Una giuria popolare della Lee County raccomanda la pena di morte per Wade Wilson
RISCHIA LA PENA DI MORTE SE ESTRADATO IN PAKISTAN: LA CASSAZIONE ANNULLA L’ARRESTO PREVENTIVO
IRAN - Nategh Hosseini giustiziato a Qazvin il 22 giugno
‘BASTA PENA CAPITALE!’: L’ULTIMATUM DELLA CORTE AFRICANA ALLA TANZANIA
LA MORTE INUTILMENTE ANNUNCIATA DI GIUSEPPE NELLA SUA CELLA DI OPERA
IRAN - La Corte Suprema annulla la condanna a morte del rapper Toomaj Salehi
USA - Texas. David Roeder aggiunto con il numero 199 alla “Innocence List” del Death Penalty Information Center
NIGERIA: DUE CONDANNATI A MORTE NEL JIGAWA PER OMICIDIO
IRAN - Raziyeh Rahmani, 18 anni, uccisa senza un motivo dalla polizia

1 2 3 4 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits