Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Kevin Dowling (PA)
USA - Kevin Dowling (PA)
USA - Pennsylvania. La Corte Suprema dello Stato ripristina la pena di morte per Kevin Dowling

31 maggio 2024:

31/05/2024 - Pennsylvania. La Corte Suprema dello Stato ripristina la pena di morte per Kevin Dowling, ora 65 anni, bianco.
Dowling tornerà nel braccio della morte l'omicidio di Jennifer Myers, avvenuto nel 1997.
Nell'agosto 1995, Jennifer Myers fu legata, derubata e aggredita sessualmente nella galleria d'arte di cui era proprietaria. Non conosceva il suo aggressore, che l'aveva derubata di 40 dollari dopo averla aggredita sessualmente, ma qualche giorno dopo vide l'uomo lavorare in un minimarket non lontano dalla sua galleria.
Ha chiamato la polizia e quando gli agenti hanno perquisito la sua auto, hanno trovato una pistola carica, una corda e un articolo di giornale sulla rapina. Trovarono anche un paio di occhiali da sole che assomigliavano a quelli che Myers aveva detto alla polizia che il suo aggressore indossava.
Dowling, all'epoca 39enne, fu accusato di rapina, aggressione e tentato stupro. Il 20 ottobre 1997, due giorni prima che Dowling venisse processato per queste accuse, Myers, 44 anni e madre di due figli, fu trovata morta nella sua nuova galleria d'arte, colpita da tre proiettili. I testimoni dissero alla polizia di aver sentito tre forti colpi intorno alle 13.00 di quel giorno.
Dowling è stato accusato del suo omicidio poco tempo dopo. Secondo i pubblici ministeri, aveva cercato di inventarsi un alibi inscenando un video di una battuta di pesca in solitaria nella contea di Lancaster. Aveva anche affermato di trovarsi in un locale di spogliarelli a Harrisburg al momento dell'omicidio di Myers.
La giuria non gli ha creduto, e lo ha condannato a morte.
Dowling si è appellato alla condanna e il 22 febbraio 2022 (vedi), il giudice Robert Eby della Lebanon County aveva ritenuto che l'avvocato difensore di Dowling non aveva adeguatamente difeso i diritti del suo cliente, e che i pubblici ministeri non avevano consegnato prove che avrebbero potuto indicare la sua innocenza, e anche presentato prove che “sapevano o avrebbero dovuto sapere essere materialmente false”. Eby aveva stabilito che Dowling avrebbe dovuto ricevere un nuovo processo.
Ora, due anni dopo, la Corte Suprema della Pennsylvania, riesaminando il caso, ha ribaltato la sentenza di Eby, rispedendo Dowling nel braccio della morte dalla prigione della contea di York, dove era detenuto da quando gli era stato concesso un nuovo processo.
Il tema dell'appello riguardava il nastro di una telecamera di sicurezza di un centro commerciale. Una testimone disse alla polizia, e in seguito testimoniò, di aver visto Dowling nel parcheggio alle 11:30 circa il giorno in cui Myers fu uccisa. Tuttavia, l'ora stampata sullo scontrino mostrava che era precedente. Un agente della polizia di Stato aveva testimoniato che l'orologio della cassa era indietro di 20 minuti, e che, considerata quella differenza, la dichiarazione del testimone sembrava attendibile.
Dowling ha anche sostenuto che fosse stato dato troppo peso alle testimonianze di un compagno di detenzione di sua figlia, che il detenuto avrebbe potuto ricavare i dettagli del crimine dai notiziari e che sua figlia era “malata di mente”, aveva poca memoria e soffriva di vuoti di memoria. La figlia aveva testimoniato che Dowling le aveva detto, quando aveva 13 anni, che “il caso di violenza sessuale era troppo per lui da gestire, e che la Myers sarebbe morta per questo”.
La Corte Suprema ha esaminato le affermazioni di Dowling, insieme a quella secondo cui il suo avvocato, Gerald Lord, non aveva indagato sulla questione e non aveva chiamato un esperto a testimoniare sull'ora impressa sul video, e le ha ritenute insufficienti. La Corte ha deciso che “non c'era alcuna ragionevole probabilità che... il risultato del procedimento sarebbe stato diverso” perché la totalità delle prove” ha supportato la condanna di Dowling e che la corte inferiore “ha sbagliato a concedere a Dowling l’annullamento”.
Dowling tornerà nel braccio della morte in attesa dell'esecuzione. Potrebbe non accadere presto, se non mai. L'ex governatore Tom Wolf, citando i costi, ha posto una moratoria sulle esecuzioni nel 2015 e l'attuale governatore Josh Shapiro ha dichiarato che non firmerà alcun mandato di esecuzione mentre è in carica e ha chiesto al Parlamento di abolire la pena di morte.

https://eu.ydr.com/story/news/2024/06/04/york-county-pa-killer-kevin-dowling-heads-back-to-death-row/73960636007/

(Fonte: York Daily Record, 31/05/2024)

Altre news:
IRAN - 3 uomini giustiziati a Tabriz il 2 maggio
IRAN - Yaghoub Amiri giustiziato ad Ardabil il 2 maggio
PAKISTAN: QUATTRO CONDANNATI A MORTE PER GLI OMICIDI DI NOVE DONNE
MALESIA: CONDANNE CAPITALI DI DUE EX POLIZIOTTI COMMUTATE IN 40 ANNI DI CARCERE
IRAN - Khosro Babavaldini giustiziato a Kermanshah il 1° maggio
IRAN - Ahmad Heyrati giustiziato a Shiraz il 1° maggio
IRAN - Ali Ashraf Khani giustiziato a Kermanshah il 1° maggio
IRAN - Altri 4 uomini giustiziati a Karaj il 1° maggio
USA (Militare) - Accusa e difesa ancora alla ricerca di un accordo a Guantánamo
IRAN - Nasir Hariri giustiziato a Qazvin il 1° maggio
IRAN - Anwar Khezri giustiziato a Karaj il 1° maggio
IRAN - Hadi Laveh, cantante curdo, è stato arrestato il 1° maggio

[<< Prec] 1 2 3 4 5
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits