|
|
IRAN - The Conversation (logo) |
|
IRAN - Il ruolo dei "tribunali rivoluzionari" nella violazione dei diritti umani
13 gennaio 2023: Esecuzioni in Iran: il ruolo dei "tribunali rivoluzionari" nella violazione dei diritti umani Il governo iraniano sta tentando di reprimere brutalmente le diffuse proteste scatenate dalla morte della 22enne Mahsa Amini durante la custodia della polizia nel settembre 2022. Al centro della risposta dell'Iran ci sono stati i "tribunali rivoluzionari" del paese. Hanno condotto processi fortemente criticati che hanno portato ad almeno quattro esecuzioni, mentre oltre 100 manifestanti corrono un serio rischio di esecuzione imminente. I processi penali in questi tribunali si svolgono spesso a porte chiuse, sono presiedute da religiosi, senza alcuna delle garanzie standard della procedura penale come concedere tempo e accesso agli avvocati per preparare una difesa. Le comunicazioni alle Nazioni Unite da parte di organizzazioni della società civile iraniana riferiscono che agli avvocati viene regolarmente negato l'accesso ai clienti e che le confessioni estorte, spesso ottenute con la tortura, vengono utilizzate come prove. Tara Sepehri Far, ricercatrice senior sull'Iran presso Human Rights Watch, descrive i processi come "una totale parodia della giustizia". Processi iniqui rispetto agli standard internazionali sono stati una caratteristica del sistema legale iraniano sin dalla rivoluzione islamica del 1979. I tribunali sono stati istituiti per processare gli oppositori del regime che affrontano accuse di sicurezza nazionale, accusa mal definite che comportano la pena di morte. Tali vaghe accuse includono guerra contro Dio ("Moharebeh"), corruzione sulla Terra ("Ifsad fel Arz") e ribellione armata ("baghi"). I tribunali sono parte integrante del consolidamento del potere islamista iniziato pochi mesi dopo la rivoluzione. Come risulta dalla struttura del governo iraniano, i tribunali completano il ruolo di organi parastatali come i Basij. I Basij sono un'organizzazione paramilitare formatasi subito dopo la rivoluzione. Supporta la “guidance patrol”, colloquialmente nota come “polizia morale”. Il Basij è essenziale per lo stato autoritario iraniano. Si trova sotto il comando del Corpo delle guardie rivoluzionarie iraniane ed è ferocemente fedele al leader supremo Ayatollah Ali Khamenei. Il Tesoro degli Stati Uniti ha imposto sanzioni ai membri anziani del Basij e a una rete di imprese che ritiene stia finanziando l'organizzazione. I processi segreti dei tribunali rivoluzionari, le accuse vaghe, il diniego di avvocati e le prove ottenute con la coercizione e la tortura hanno focalizzato l'attenzione sulle violazioni flagranti e persistenti dell'Iran dei suoi obblighi internazionali in materia di diritti umani. Nel 1975, l'Iran ha ratificato il Patto internazionale sui diritti civili e politici, che garantisce il diritto alla vita e il diritto a vivere liberi da torture o trattamenti o punizioni crudeli, inumani o degradanti. Il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite ha affermato che la pena di morte non è coerente con queste garanzie, ponendo l'Iran in violazione dei suoi obblighi internazionali in materia di diritti umani. La garanzia del diritto a non essere torturati è ribadita nella Convenzione contro la tortura, che l'Iran non ha ratificato. È l'unico paese del Medio Oriente a non averlo fatto e uno dei soli 20 al mondo. In una revisione periodica del rispetto dei diritti umani da parte dell'Iran, nel 2020 le Nazioni Unite hanno raccomandato all'Iran di ratificare il trattato, porre fine all'uso della tortura e indagare in modo credibile e perseguire tutte le accuse di tortura. L'Iran ha respinto queste raccomandazioni. La Ong “Center for Human Rights in Iran” avverte che le esecuzioni sono "un preludio a più omicidi di giovani sponsorizzati dallo stato (esecuzioni, ndt) in assenza di una risposta internazionale forte e coordinata". Queste impiccagioni sono state definite dai partiti di opposizione in esilio come sforzi disperati per prevenire l'inevitabile rovesciamento del regime, e dal Dipartimento di Stato americano come tentativi per intimidire gli iraniani e sopprimere il dissenso. La risposta dell'Australia a due esecuzioni alla fine dell'anno scorso è stata quella di condannare le esecuzioni, rilasciare una dichiarazione congiunta con Canada e Nuova Zelanda e sottoporre la polizia morale iraniana e i Basij a sanzioni internazionali. Nonostante la diffusa condanna internazionale, l'Iran sta mantenendo il suo impegno a continuare a reprimere le proteste. Possiamo condannare la condotta del paese e imporre sanzioni, ma purtroppo l'Iran è libero di persistere nonostante le sanzioni, se lo desidera. Per lo meno, ciò che le sanzioni internazionali e l'indignazione globale possono fare è dare cuore e speranza ai manifestanti e aiutare a segnalare loro che il mondo sta guardando e sta con loro.
https://theconversation.com/iran-executions-the-role-of-the-revolutionary-courts-in-breaching-human-rights-197534 (Fonte: The Conversation)
|