Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

USA - Brad Sigmon (SC)
USA - Brad Sigmon (SC)
IL BERSAGLIO, GLI SPARI, IL SANGUE: COSÌ HANNO FUCILATO BRAD SIGMON

5 aprile 2025:

Pubblichiamo la testimonianza di un giornalista di The Associated Press presente il 7 marzo 2025 all’esecuzione di Brad Sigmon, la prima tramite fucilazione negli Stati Uniti in 15 anni.

Jeffrey Collins

Ho visto attraverso vetri e sbarre 11 uomini giustiziati in una prigione della Carolina del Sud. Nessuno dei 10 precedenti mi aveva preparato a vedere la fucilazione di Brad Sigmon.
Ho assistito a tre metodi diversi: nove iniezioni letali e un’esecuzione sulla sedia elettrica. Riesco ancora a sentire il rumore dell’interruttore che cade 21 anni dopo. Da quando ho saputo come sarebbe morto Sigmon, ho letto sulla fucilazione e sui danni che possono causare i proiettili. Ho guardato le foto dell’autopsia dell’ultimo ucciso a colpi di arma da fuoco dallo Stato, nello Utah nel 2010.
Ho anche studiato attentamente il suo processo.
Sigmon avrebbe impiegato meno di due minuti per colpire i genitori della sua ex fidanzata nove volte ciascuno alla testa con una mazza da baseball, andando avanti e indietro tra loro in stanze diverse della loro casa nella contea di Greenville nel 2001, fino alla loro morte. Ma alcuni protocolli di esecuzione sono segreti, ed è impossibile sapere cosa aspettarsi quando non hai mai visto qualcuno sparato a distanza ravvicinata proprio di fronte a te.
La fucilazione è sicuramente più veloce, e più violenta, dell’iniezione letale. Crea anche molta più tensione. Il mio cuore ha iniziato a battere un po’ dopo che l’avvocato di Sigmon ha letto la sua dichiarazione finale. Gli è stato messo il cappuccio sulla testa ed è stata aperta la tenda nera che proteggeva la zona dove erano i tre tiratori volontari del sistema carcerario. Circa due minuti dopo, hanno sparato. Nessun avvertimento o conto alla rovescia. Lo schiocco improvviso dei fucili mi ha fatto sobbalzare. E il bersaglio bianco con il centro rosso che aveva sul petto è scomparso all’istante. Una macchia di sangue frastagliata è comparsa nel punto in cui Sigmon era stato colpito. Il petto si è scosso due o tre volte. Un medico è apparso in meno di un minuto e il suo esame è durato un altro minuto.
Sigmon è stato dichiarato morto alle 18:08 di venerdì 7 marzo 2025.
Siamo usciti dalla stessa porta da cui eravamo entrati. Il sole stava tramontando. Il cielo era di un bel rosa e viola, in netto contrasto con le luci fluorescenti della camera della morte, la sedia grigia dell’esecuzione e i muri di cemento che mi ricordavano uno studio medico degli anni ‘70. Il luogo della fucilazione è a meno di cinque minuti di macchina dalla sede centrale del Dipartimento di correzione lungo una trafficata autostrada suburbana. Guardo sempre fuori dal finestrino durante il viaggio di ritorno da ogni esecuzione. Da un lato c’è un pascolo con le mucche dietro una recinzione e dall’altro vedo in lontananza il filo spinato della prigione.
C’erano dipendenti armati della prigione ovunque. Ci siamo seduti nei furgoni fuori dalla camera della morte per quasi 15 minuti, ma non posso dirlo con certezza perché il mio orologio, il cellulare e tutto il resto sono stati portati via per motivi di sicurezza, tranne un blocco e una penna. Alla mia destra, ho visto le finestre strette e sbarrate del braccio della morte della Carolina del Sud.
Venerdì mattina c’erano 28 detenuti, ora ce ne sono 27.
Sono in calo rispetto ai 31 dell’agosto scorso. Dopo una pausa di 13 anni, mentre la Carolina del Sud lottava per ottenere i farmaci per le iniezioni letali, lo stato ha ripreso le esecuzioni.
I detenuti possono scegliere tra iniezione, sedia elettrica o fucilazione.
Il 20 settembre ho assistito all’esecuzione di Freddie Owens, che ha incrociato lo sguardo di ogni testimone nella stanza.
Il 1° novembre ho visto morire Richard Moore che guardava serenamente il soffitto mentre il suo avvocato, che gli era diventato amico in oltre dieci anni di lotta per la sua vita, piangeva. Il 31 gennaio c’ero anch’io quando Marion
Bowman Jr. è morto con un piccolo sorriso sulle labbra rivolto verso il suo avvocato prima di chiudere gli occhi e aspettare. Ricordo anche altre esecuzioni. Ho visto familiari di vittime fissare un assassino sulla barella. Ho visto una madre versare lacrime mentre guardava suo figlio morire, quasi abbastanza vicino da poterlo toccare se il vetro e le sbarre non fossero stati d’intralcio.
Come quel tonfo dell’interruttore nel 2004, non dimenticherò lo scoppio dei fucili venerdì e quel bersaglio che scompariva. Probabilmente tornerò al Broad River Correctional Institution l’11 aprile. Altri due uomini nel braccio della morte hanno esaurito i ricorsi e la Corte Suprema dello Stato sembra pronta a programmare le loro esecuzioni a intervalli di cinque settimane. Sarebbero il 12° e il 13° uomo che vedo uccidere dalla Carolina del Sud. E quando sarà tutto finito, avrò assistito a più di un quarto delle esecuzioni dello Stato da quando è stata ripristinata la pena di morte.

Altre news:
GAMBIA: COMMUTATA LA CONDANNA A MORTE DI EX MINISTRO
CINA: GIUSTIZIATO PER ACCOLTELLAMENTO MORTALE
IRAN - Hamid Hosseinnezhad Heydaranlou a rischio imminente di esecuzione
INDIA: TRE CONDANNATI A MORTE PER OMICIDI NEL KARNATAKA
IRAN - Amirhossein Maghsoudlou (Tataloo) condannato a morte
IRAN - Rahim Rahimnejad giustiziato a Kerman il 15 aprile
IRAN - Annullata la condanna a morte di Naser Bakarzadeh
IRAN - Abubakr Shahbakhsh giustiziato a Kerman il 15 aprile
IRAN - Ali Faza Doustiani giustiziato a Karaj (Centrale) il 15 aprile
ARABIA SAUDITA: AFGHANO GIUSTIZIATO PER TRAFFICO DI EROINA
IRAN - Sohrab Heydari giustiziato a Qom il 15 aprile
IRAN - 3 uomini giustiziati a Bandar Abbas il 15 aprile
IRAN - Tre uomini giustiziati a Karaj (centrale) il 15 aprile
IRAN - 64a settimana della campagna “No ai martedì delle esecuzioni”
IRAN - Saeed Abbasi giustiziato a Kermanshah il 15 aprile
VERONA: 16 APRILE VISITA AL CARCERE E CONFERENZA
ACCANIMENTO DELLO STATO CONTRO MORABITO, IL 41BIS È PUNIZIONE ‘CRUDELE E INUSUALE’
IRAN - Mehdi Motavalli e Gholamali Mashallahi giustiziati ad Arak il 15 aprile
AFGHANISTAN: FRUSTATE IN PUBBLICO 13 PERSONE, COMPRESE CINQUE DONNE
IRAN - Ali Balochzehi giustiziato a Zahedan il 14 aprile
IRAN - Il regime fatica a giustificare le esecuzioni di massa del 1988
VIETNAM: ALL’ESAME PROPOSTA DI SOSTITUZIONE DELLA PENA DI MORTE CON ERGASTOLO SENZA POSSIBILITÀ DI LIBERTÀ CONDIZIONATA
AFGHANISTAN: QUATTRO GIUSTIZIATI IN UN SOLO GIORNO
IRAN - Ali Dehani impiccato a Zahedan il 14 aprile
VERONA: 16 APRILE VISITA AL CARCERE E CONFERENZA
IRAN - 3 uomini giustiziati a Zahedan il 13 aprile
NELLA MIA CELLA HO GIRATO IL MONDO, MA ANCORA ASPETTO DI SFIORARE LA TUA MANO
IRAN - Rabi Shah-Morad e Wasim Ahmad giustiziati a Qazvin il 12 aprile
IRAN - 4 uomini giustiziati a Zahedan il 12 aprile
TRUMP TRAINA I REAZIONARI, IN 10 STATI VOGLIONO EQUIPARARE L’ABORTO ALL’OMICIDIO

1 2 3 [Succ >>]
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits