Anno
Ultime notizie
Archivio notizie
Guida all'uso della Banca Dati
MOZIONE GENERALE DEL VI° CONGRESSO DI NTC
La pena di morte nel mondo (al 30 giugno 2016)
DISCORSO di Papa Francesco
SINTESI DEI FATTI PIÙ IMPORTANTI DEL 2015 (e dei primi sei mesi del 2016)
Analisi dati Rapporto 2015 e Obiettivi di NtC
Esecuzioni nel 2014
Esecuzioni nel 2015 (al 30 giugno)
Reportage Comore Sergio D'Elia
Reportage Niger Marco Perduca
Premio l'Abolizionista dell'Anno 2015
Messaggio di Sergio Mattarella al VI° Congresso di NtC
Relazione di Sergio D'Elia al VI° Congresso di NtC
Relazione di Elisabetta Zamparutti al VI° Congresso di NtC
Rapporto IL VOLTO SORRIDENTE DEI MULLAH
DOSSIER IRAN APRILE 2016
Dossier su Pena di Morte e Omosessualità
Reportage di Elisabetta Zamparutti
Protocollo di intesa tra NtC e CNF
Dichiarazione finale del seminario del Cairo 15/16 maggio 2017
Azioni in corso
Archivio azioni
Campagne in corso
Archivio campagne

RAPPORTO DEL SECONDO FORUM ANNUALE DELL'UE SULLA PENA DI MORTE IN ZAMBIA

RISOLUZIONE ONU 2012
RISOLUZIONE ONU 2010

DICHIARAZIONE DI LIBREVILLE

Organi Dirigenti
Dossier Iraq 2003

Le sedi
DICHIARAZIONE DI COTONOU 2014

I video
RISOLUZIONE ONU 2014

Adesioni Comuni, Province, Regioni

BILANCI DI NESSUNO TOCCHI CAINO

La campagna per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali
DOSSIER GIAPPONE

DONA IL 5x1000 A NESSUNO TOCCHI CAINO
DOSSIER IRAN

FIRMATARI APPELLO ALLE NAZIONI UNITE

DEDUCIBILITA' FISCALE


Appello dei PREMI NOBEL
RISOLUZIONE ONU 2007
DOSSIER LIBIA
DOSSIER USA 2011
Abbiamo fatto
RISOLUZIONE ONU 2008
DOSSIER PENA DI MORTE 2008
VIDEO MISSIONE IN CIAD
Le pubblicazioni
RISOLUZIONE DELLA CONFERENZA DI KIGALI 2011

DOSSIER MORATORIA
DOSSIER COMMERCIO LETALE
DICHIARAZIONE FINALE DELLA CONFERENZA DI FREETOWN 2014
Gli obiettivi

L'AUTENTICA STORIA DEL 'TERRORISTA' SERGIO D'ELIA

Acquista il rapporto di Nessuno tocchi Caino

Contributi artistici

Contattaci
Organi Dirigenti
Newsletter
Iscriviti a NTC
Acquista le pubblicazioni
Forum utenti
Scarica l'appello per la moratoria

INDIA: 564 PRIGIONIERI NEL BRACCIO DELLA MORTE, IL NUMERO PIÙ ALTO DA INIZIO SECOLO

1 aprile 2025:

Secondo gli ultimi dati pubblicati da Project 39A nel suo Rapporto annuale sulla pena di morte in India, nel 2024 i tribunali hanno emesso 139 condanne a morte, una cifra superiore alla media annuale dal 2016.
Nonostante la Corte Suprema abbia chiesto ai tribunali inferiori di essere a conoscenza di fattori attenuanti e aggravanti prima di emettere condanne capitali, i tribunali di primo grado non hanno cercato o fatto affidamento su alcuna informazione relativa all’imputato, come valutazioni psichiatriche, relazioni sulla condotta in carcere e condizioni di vita in almeno il 90,5% di tutte le condanne a morte emesse nel 2024, ha affermato il Rapporto.
Poiché la Corte Suprema non ha confermato alcuna pena di morte per il secondo anno consecutivo, commutando le condanne capitali di sette prigionieri e assolvendone uno, alla fine del 2024 in India c'erano 564 persone nel braccio della morte, il numero più alto dall'inizio del secolo.
In media, i tribunali di primo grado hanno emesso 32 condanne a morte in più ogni anno tra il 2016 e il 2024, rispetto ai 15 anni dall'inizio di questo secolo. I tribunali hanno imposto 1.180 condanne nei nove anni fino al 2024 rispetto alle 1.486 tra il 2000 e il 2015.
Nel 2024, quasi uno su quattro (130) dei condannati a morte si trovava nell'Uttar Pradesh (UP), lo stato più popoloso dell'India, che ha anche il numero più alto di prigionieri.
Gujarat (71), Maharashtra (42) e Bengala Occidentale (37) seguono l’UP.
I tribunali dell'UP hanno imposto 34 condanne a morte nel 2024, il numero più alto nel Paese e superiore alla media dello stato dal 2016.
Tra il 2021 e il 2024, almeno 33 imputati sono stati condannati a morte ogni anno dai tribunali dell'UP.
Il Kerala segue con 20 condanne a morte nel 2024, con 14 persone condannate a morte in un singolo caso che riguardava l'omicidio di un rivale di un partito politico, è scritto nel Rapporto. Si tratta della metà delle condanne a morte emesse dai tribunali del Kerala nel periodo di nove anni considerato.

(Fonte: Indiaspend, 29/03/2025)

Altre news:
INDIA: UN UOMO E UNA DONNA CONDANNATI A MORTE PER OMICIDIO NELL’UTTAR PRADESH
SRI LANKA: CONDANNA A MORTE PER POSSESSO E TRAFFICO DI DROGA
NIGERIA: DUE CONDANNATI A MORTE PER RAPINA A MANO ARMATA
RD CONGO: COMMUTATE LE CONDANNE CAPITALI DI TRE AMERICANI COINVOLTI NEL TENTATO COLPO DI STATO
IRAN - 62a settimana della campagna “No to Execution Tuesdays”
PAKISTAN: CONDANNA A MORTE PER OMICIDIO
IRAN - Mansour e Mahmoud Mardani condannati a 4 anni per essersi convertiti al cristianesimo
USA - I procuratori federali chiederanno la pena di morte per Luigi Mangione
2025
gennaio
febbraio
marzo
aprile
  2024
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2023
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2022
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2021
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2020
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2019
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2018
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2017
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2016
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2015
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2014
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2013
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2012
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2011
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2010
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2009
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
2008
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2007
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2006
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2005
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
  2004
gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
 
Convegno a Spoleto
  IRAN - La moglie di Djalali sollecita più impegno dall’Europa  
  LA VETRINA E IL RETROBOTTEGA DEL NEGOZIO DELL’#ANTIMAFIA  
  ITALIA: DA ‘CULLA’ A ‘TOMBA’ DEL DIRITTO?  
  APPELLO AL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA PER JARVIS JAY MASTERS  
  MOZIONE GENERALE DEL 40ESIMO CONGRESSO STRAORDINARIO DEL PARTITO RADICALE NONVIOLENTO, TRANSNAZIONALE E TRANSPARTITO  
news
-
azioni urgenti
-
banca dati
-
campagne
-
chi siamo
-
area utenti
-
privacy e cookies
-
credits