Nascondere intenzionalmente o riportare in modo errato i sintomi legati al coronavirus costituisce un reato che potrebbe comportare la pena di morte, secondo un avviso emesso il 15 febbraio 2020 da un tribunale cinese.
Leggi tuttoIl Ministero degli Interni dell’Arabia Saudita il 30 gennaio 2020 ha diffuso un comunicato dando notizia dell’avvenuta esecuzione di una donna di nome Aisha Ahmed Omar Bahasin, di nazionalità yemenita, che era stata riconosciuta colpevole dell’omicidio del marito.
Leggi tuttoL'Alta Corte di Sindh in Pakistan il 14 febbraio 2020 ha confermato le condanne a morte di nove terroristi per un attacco contro le forze di sicurezza nel 2004 in cui 10 persone, tra cui sei membri dell'esercito, furono uccisi.
Leggi tuttoUn tribunale di East Harar, nella parte sud-orientale dell'Etiopia, ha condannato a morte un sospetto trafficante di esseri umani che sarebbe responsabile della morte di cinque donne, ha riferito Borkena.com il 17 febbraio 2020.
Leggi tuttoUn funzionario nordcoreano rientrato dalla Cina sarebbe stato giustiziato per essere andato in un bagno pubblico in violazione della sua quarantena per il Coronavirus, ha riportato il 13 febbraio 2020 la testata di news sudcoreana Dong-a Ilbo.
Leggi tuttoUn imputato di nome Sun Wenbin è stato condannato a morte il 16 gennaio 2020 dal Tribunale Intermedio del Popolo N°3 di Pechino per aver pugnalato a morte una dottoressa in un ospedale della città il mese scorso.
Leggi tuttoIl dossier “I volti della repressione” a cura di Nessuno tocchi Caino – Spes contra spem presentato oggi (13 febbraio 2020) al Senato delinea i profili di 23 esponenti del regime iraniano che l’associazione chiede siano inseriti nella lista UE dei soggetti a misure restrittive in ragione delle gravi violazioni dei diritti umani compiute.
Leggi tutto