Il 4 luglio, per omicidio
La Corte Suprema giapponese il 29 giugno 2021 ha confermato la condanna a morte di una donna di 74 anni soprannominata la “vedova nera” per aver ucciso con veleno il marito e due conviventi.
Sotto la guida dell'ex presidente tunisino Moncef Marzouki si è costituito il 25 giugno 2021 il Comitato Internazionale per l'Abolizione della Pena di morte nei Paesi Arabi.
Sei persone il 27 giugno 2021 sono state fucilate in pubblico dal gruppo degli Al-Shabaab nella regione del Medio Jubba, nella Somalia meridionale.
Elisabetta Zamparutti
Sergio D’Elia su Il Riformista del 2 luglio 2021
Prof. Avv. Elena Baldi
Almeno 883 civili disarmati sono stati uccisi dalle forze di sicurezza in Myanmar dalla presa del potere da parte dei militari all'inizio dello scorso febbraio e 126 sono i civili finora condannati a morte.
Il Tribunale Penale Centrale iracheno il 27 giugno 2021 ha emesso condanne a morte nei confronti di nove imputati coinvolti nel massacro di Camp Speicher, avvenuto nel governatorato di Saladin nel 2014.
Per droga
Assassino di 11 suoi membri
Per "acquisto surrettizio" di Ketamina per le esecuzioni