La decisione del presidente Maithripala Sirisena di applicare la pena di morte porterà lo Sri Lanka a perdere i vantaggi del Sistema di Preferenze Generalizzato Plus (GSP) ricevuti dall'Unione Europea e preparerà il terreno per una campagna contro lo Sri Lanka in tutto il mondo, ha ammonito il Parlamento il 28 giugno 2019 Bimal Rathnayake del Janatha Vimukthi Peramuna (JVP).
Leggi tuttoIl tribunale distrettuale di Mandalay il 27 giugno 2019 ha condannato a morte un uomo per una rapina a mano armata che provocò la morte di una donna nella township di Chan Mya Tharsi nella regione di Mandalay.
Leggi tuttoIl primo ministro dello Sri Lanka Ranil Wickremesinghe ha detto il 30 giugno 2019 che lui e il Partito Nazionale Unito (UNP) non sono d'accordo sull'attuazione della pena di morte che pone fine a una moratoria di 43 anni e che molti partiti politici, compresa l'opposizione, sono contrari.
Leggi tuttoUn’alta corte del Puntland, regione nordorientale della Somalia, il 30 giugno 2019 ha confermato le condanne a morte di tre uomini riconosciuti colpevoli dello stupro, mutilazione e uccisione di una bambina all'inizio di quest'anno.
Leggi tuttoL'Unione Europea il 27 giugno 2019 ha criticato la decisione dello Sri Lanka di riprendere le esecuzioni, affermando che sarebbe in contraddizione diretta con l'impegno del Paese a mantenere una moratoria di 43 anni sulla pena di morte, preso all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite l'anno scorso.
Leggi tutto