per la prima volta in oltre 50 anni, il Presidente degli Stati Uniti, George W Bush, ha approvato la condanna a morte per un soldato semplice, Ronald A. Gray, condannato da una corte marziale per duplice omicidio e tre stupri.
Leggi tuttoriguardo alla 29 esecuzioni avvenute in Iran, Sergio D’Elia, Segretario di Nessuno tocchi Caino, ha dichiarato: "Le 29 esecuzioni di oggi in Iran provano ancora di più la pericolosità di Ahmadinejad. Mentre molti sono disposti a riconoscere e tentare di impedire la minaccia futura o prossima alla pace e alla sicurezza mondiale rappresentata dal regime dei Mullah, mi pare siano in pochi invece a riconoscere e impedire la minaccia quotidiana, reiterata e praticata da decenni dal regime di Teheran nei confronti del suo stesso popolo.
Leggi tuttoil Washington Post ha dato risalto alla questione del prezzo del sangue e dell'esorbitante trend, in continua crescita, delle richieste di compensazione, molte dei quali sarebbero alimentate dall'avidità e dalle rivalità tribali.
Leggi tuttoin occasione della presentazione del Rapporto 2008 sulla pena di morte, tenutasi oggi a Roma, Nessuno tocchi Caino ha consegnato all’ex Presidente del Consiglio, Romano Prodi, il Premio “L’Abolizionista dell’Anno 2008”.
Leggi tuttonel corso della cerimonia per la consegna del premio “L’Abolizionista dell’Anno 2008” è stato presentato il Rapporto 2008 sulla pena di morte di Nessuno tocchi Caino, curato anche quest’anno da Elisabetta Zamparutti ed edito da Reality Book, che contiene i fatti più importanti del 2007 e dei primi sei mesi del 2008, che confermano l’evoluzione positiva verso l’abolizione della pena di morte in atto da oltre dieci anni.
Leggi tuttola presentazione del Rapporto 2008 sulla pena di morte di Nessuno tocchi Caino è stata l’occasione per fare il punto sulla campagna “Moratoria della pena di morte anche per Tareq Aziz” condotta da Marco Pannella, in sciopero della fame dalla mezzanotte del 6 luglio scorso.
Leggi tuttoda due settimane la sedia elettrica a gettoni è la massima attrazione del Luna park dell'Idroscalo, a Segrate, Est milanese. Di fianco alla sedia è scritto su un cartello: "Inserire la moneta per vedere l'esecuzione".
Leggi tutto"E' un'operazione demenziale e culturalmente devastante che cancella anni di lavoro di chi si batte contro la pena di morte." Così Sergio D'Elia, Segretario di Nessuno Tocchi Caino, ha commentato la presenza in un luna park nei pressi dell'Idroscalo di Milano di un'attrazione che riproduce l'esecuzione di un uomo, attraverso un manichino in lattice legato a una sedia di ferro e mosso da un pistone meccanico, mentre subisce finte scariche elettriche.
Leggi tutto